Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Enrico Giannetto

Biografia e opere di Antonio Renato

Il primo libro di fisica

Libro: Libro in brossura
editore: Scholé
anno edizione: 2022
pagine: 272
Una chiara introduzione alla fisica moderna e contemporanea e alle sue sotto-discipline, pensata prima di tutto per gli studenti e le studentesse, per i futuri docenti, ma anche per tutti quelli che desiderano avvicinarsi per la prima volta alle sue concettualizzazioni e alle sue procedure formali matematiche e sperimentali. Si presenta in una maniera del tutto originale una metodologia che permetta di superare gli ostacoli all'apprendimento della fisica moderna e antica, attraverso il confronto tra fisica aristotelica e fisica moderna, tra storia e teorie matematiche, tra fisica dell'esperienza e fisica dell'esperimento. In questa luce, si presentano la teoria della misura, la cinematica, la dinamica, la termodinamica, l'elettromagnetismo, la relatività speciale e generale, la fisica quantistica, l'astrofisica e la cosmologia, evidenziando, al di là dei formalismi, le loro rivoluzioni concettuali.
23,00 21,85

Sguardi sul pensiero contemporaneo. Filosofia e scienze per cambiare il mondo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 540
Questo volume offre una chiave di comprensione storica dello sviluppo del pensiero filosofico e scientifico, individuata nell’incontro/scontro tra intellettualismo greco ed etica cristiana. L’esito storico e teoretico delineato è quello di un pensiero che non può costituirsi in una dimensione razionale-teoretica pura, e che può inverarsi e incontrare la realtà solo traducendosi in azione. Legata a una prassi di vita basata sull’amore e a una prospettiva dialogica che superi la dimensione speculativa individuale dominante, la filosofia va caratterizzandosi come azione “rivoluzionaria” etico-politica trasformatrice del mondo umano, e come azione sperimentale scientifica che comporti un superamento dell’antropocentrismo dominante per un’effettiva comprensione della Natura.
29,90 28,41

Saggi di storie del pensiero scientifico

Saggi di storie del pensiero scientifico

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2005
pagine: 510
Si raccolgono qui saggi di storie del pensiero scientifico che vanno dalla nascita dei primi simboli nel Paleolitico fino a recenti sviluppi della storia della fisica. Il pensiero scientifico è qui analizzato in tutte le sue complessità storiche che lo legano a quello filosofico, a quello religioso e alla cultura intera, in una prospettiva ermeneutica critica che ne mostra le connessioni profonde con le varie "forme di vita". Si evidenzia come le scienze e i loro mutamenti non siano "neutrali" e come abbiano avuto e hanno importanti conseguenze etiche significative per le nostre vite.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.