Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ennio Tomaselli

Biografia e opere di Ennio Tomaselli

Fronte Sud

Libro: Libro in brossura
editore: Manni
anno edizione: 2022
pagine: 304
Da un'aggressione notturna che sconvolge la vita del magistrato minorile Malavoglia e della sua compagna, si innesca una spirale di eventi in cui il caso e l'intreccio di rivalse e decisioni imprevedibili non danno spazio a una rinnovata normalità. A irrompere sulla scena, un uomo impegnato nel rintracciare alcuni ragazzi africani dispersi lungo la Penisola, che Malavoglia decide di seguire in un viaggio che da Nord a Sud rivela un'Italia di contraddizioni. Il passato e il presente si incrociano, determinano scelte anche drammatiche, che inducono a riconsiderare ogni aspetto dell'esistenza, a scontrarsi con una storia che ritorna implacabile ma non è più invincibile.
17,50 16,63

Giustizia e ingiustizia minorile. Tra profonde certezze e ragionevoli dubbi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 256
Ingiustizia è termine sgradevole, scomodo. Ma è soprattutto un rischio, tutt'altro che teorico, anche per chi è investito del compito primario di tutelare i minori o, nel penale, di giudicarli con criteri e obiettivi peculiari, rispettosi del loro diritto di crescere diventando esseri umani compiuti o, comunque, persone più mature e responsabili. La consapevolezza di tale rischio spinge l'autore del volume a interrogarsi e a indagare a fondo sulle radici, spesso antiche, talvolta inconsce, di certe prassi, disfunzioni, abitudini mentali, metodiche di giudizio, con riferimento sia al settore civile, di peculiare delicatezza, che a quello penale dei procedimenti minorili. Da qui, dopo l'analisi dei periodi e dei percorsi, quella di un certo numero di storie concrete, che più d'ogni dissertazione possono rendere consapevole il lettore della pluralità, delle connotazioni e dei possibili costi di certi problemi. Costi anche in termini di effettività delle garanzie e dei controlli nonché di rispetto dei diritti di tutte le persone, anzitutto quelle di minore età. Tale prospettiva, aperta all'insieme della problematica, ha reso necessario anche soffermarsi sul rapporto della giustizia minorile con l'opinione pubblica ed i mass media e formulare proposte con l'intento di eliminare vecchie storture e prevenirne di nuove. Un viaggio nel cuore ma anche nella storia, nelle storie, nei personaggi e perfino, un po', nella mente e nell'anima della giustizia minorile.
33,00 31,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.