Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Emilio Tomasini

Biografia e opere di Emilio Tomasini

Dal trend following alla mean reversion. Sistemi di trading vincenti per battere ogni tipo di mercato

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
Un libro che affronta quelli che sono i canovacci dell’analisi tecnica classica. Un mercato in tendenza è un mercato volatile? Che cosa è la volatilità e che cosa è la tendenza? Quando e come si incontrano e si incrociano? I risultati delle analisi statistiche ci dicono che quando c’è la volatilità la tendenza è presente. Un risultato forse sorprendente ma non scontato per chi si occupa di mercati. E su questi risultati l’autore Alex Martini ripropone alcuni codici di trading systems basati sulle contrapposte filosofie del trend following e del mean reverting, due modalità di operare opposte ma spesso complementari, se è vero che se unite su una serie storica producono curve cumulative di profitto assolutamente interessanti. Un libro che non dà niente per scontato, che consegna al lettore codici di trading system in formato Power Language di Multicharts perfettamente funzionanti, che permette una operatività consapevole sui principali contratti futures e anche su altri strumenti attraverso la modifica del codice stesso e una appropriata ottimizzazione.
34,90 33,16

Trading systems sulle curve non di prezzo. I codici aperti dei migliori trading systems sulle curve non di prezzo con barre daily

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
Le curve non di prezzo sono quelle serie storiche che tracciano l’andamento del mercato senza prendere in considerazione massimo, minimo, apertura, chiusura. A differenza degli indicatori, che di solito sono valori derivati dal prezzo grezzo, le curve non di prezzo si riferiscono ad altre caratteristiche della attività di Borsa quali ad esempio il numero dei titoli al rialzo, il numero dei titoli con volumi al rialzo, il numero dei titoli superiori alla media mobile a 200 giorni, la percentuali di investitori che si dichiara rialzista, put/call volume ratio, l’open interest, il numero di titoli con tick al rialzo, la volatilità implicita, etc. La domanda a cui questo libro cerca di rispondere è chiara: è possibile costruire trading system efficienti basandosi esclusivamente sulle curve non di prezzo? O meglio le curve non di prezzo riescono a fornire un vantaggio al trader? Con i dovuti distinguo la risposta è sì: con semplici trading system basati sulle curve di prezzo è possibile battere il mercato e si possono anzi ottenere interessanti risultati.
39,00 37,05

Trading system. La nuova frontiera. Programmazione ed ottimizzazione genetica, pattern trading, gap trading

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 186
Mai come ora sono disponibili per il trader retail tecniche di valutazione e fine tuning dei trading system fino a ieri riservate ai trader istituzionali: programmazione genetica, ottimizzazione genetica, Walk Forward Analysis, pattern trading, giusto per menzionarne alcune. Oggi come oggi con qualche migliaio di euro ci si può attrezzare con le stesse tecniche di un hedge fund di New York. Eppure sul mercato ancora prevale la figura del programmatore quantitativo come una specie di maghetto, un sapientino che dall'alto fa cadere il suo pesante sapere sopra i comuni trader. Niente di più falso: la programmazione quantitativa oggi si avvale di strumenti che, se da un lato esaltano l'esperienza di un trader e le sue doti di intuizione, dall'altro semplificano moltissimo il lavoro del trading sistematico. Come sempre, è giusto guardare al futuro tenendo i piedi ben piantati per terra: per tal ragione gran parte di questo libro è dedicata ad alcuni pattern operativi noti da diverso tempo, il gap trading e i pattern di Toby Crabel.
50,00 47,50

Il trading sistematico di borsa. Un approccio operativo con i pattern di prezzo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 192
L'analisi tecnica di borsa è stata fino ad oggi presentata come un corpus di metodologie di tipo empirico ad interpretazione "discrezionale". Solo recentemente, con la diffusione di software di analisi tecnica sempre più potenti, si è consolidata la convinzione che anche le metodologie dell'analisi tecnica debbano essere sottoposte ad un severo scrutinio per valutarne l'efficacia sotto il profilo statistico. Ecco allora che ha preso piede l'analisi tecnica "sistematica" basata sui trading system, algoritmi matematici capaci di identificare particolari pattern o modelli dei prezzi al fine di testarli sulle serie storiche di borsa.
73,00 69,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.