Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Emiliano Picchiorri

Biografia e opere di Emiliano Picchiorri

L'italiano di domani. Volume unico. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
25,80 22,45

La lingua in cui viviamo. Per la Scuola media. Volume Vol. B

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
5,70 4,96

L'italiano siamo noi. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
24,90 21,66

La cura delle parole. Percorsi facilitati. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
8,30 7,22

La cura delle parole. Per le Scuole superiori. Volume Vol. A

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
29,50 25,67

La cura delle parole. Per le Scuole superiori. Volume Vol. A-B

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
32,70 28,45

L'italiano nella storia. Lingua d'uso e di cultura

Libro
anno edizione: 2023
pagine: XVI-496
Se nell’età di Dante si avvia l’affermazione di una varietà di prestigio fondata sul toscano letterario, e nel Rinascimento si realizza il consolidamento di quel modello con la sua sistemazione normativa, solo dopo l’Unità si pongono le basi per l’estensione dell’italiano dall’uso scritto di una minoranza colta all’uso scritto e parlato dell’intera comunità nazionale. Lo schema «toscano antico - italiano scritto - italiano scritto e parlato» va naturalmente interpretato alla luce delle dinamiche presenti nelle diverse aree linguistiche, nei diversi gruppi sociali, ambienti culturali e contesti comunicativi. In un processo così articolato, straordinarie imprese individuali come la Commedia dantesca o i Promessi Sposi manzoniani e grandi eventi storici come la diffusione della stampa o l’unificazione nazionale hanno accelerato e orientato il cambiamento linguistico, che oggi passa anche attraverso Internet e le scritture digitate. I principali fattori macrostorici costituiscono i centri di gravità o i punti di sintesi delle varie microstorie regionali e sociali.
36,00 34,20

La lingua in cui viviamo. Quaderno operativo. Per la Scuola media

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
6,80 5,92

La lingua in cui viviamo. Strumenti per studenti NAI. Per la Scuola media

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
8,20 7,13

La lingua in cui viviamo. Strumenti per studenti con DSA. Per la Scuola media

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
8,20 7,13

La lingua in cui viviamo. Con Quaderno operativo. Per la Scuola media. Volume Vol. A1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
23,20 20,18

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.