Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Emiliano Battazzi

Biografia e opere di Emiliano Battazzi

Vincere la Champions

Libro: Libro in brossura
editore: 66thand2nd
anno edizione: 2025
Tra la fine degli anni ottanta e l’inizio dei novanta sembrava che il mondo esistesse solo come una serie di cambiamenti epocali: dai confini alla tecnologia, dalle monete agli equilibri politici, tutto si stava trasformando. Perfino il calcio, a volte sullo sfondo, altre volte come involontario protagonista. Nel settembre del 1987, il Napoli di Maradona viene eliminato dalla coppa campioni da un Real Madrid niente affatto galactico, dopo una partita d’andata finita a pugni e insulti, giocata a porte chiuse in un Bernabéu spettrale, squalificato per le intemperanze dei tifosi blancos. La squadra del giocatore più forte al mondo usciva così mestamente al primo turno insieme ai campioni di Malta, Finlandia e Islanda. È da questo episodio che nasce l’idea, rilanciata dai soldi delle tv, che avrebbe portato alla odierna champions league, immaginata come una superlega in cui dovevano sfidarsi, fino a maggio, le migliori compagini d'Europa. La fortuna ha voluto che l’edizione inaugurale del 1992, ancora sperimentale e non brandizzata, la vince per la prima volta nella sua storia il Barcellona, allenato da Johann Cruijff, architetto del calcio del futuro. Da allora la «coppa dalle grandi orecchie» è stata alzata quasi solo da squadre che avevano già conquistato la competizione, con la bacheca piena di trofei, fino all’ultimo, inaspettato successo del Paris Saint-Germain nella nuova champions dal formato rivoluzionato. Ripercorrendo oltre trent’anni di trionfi, polemiche e inopinati fallimenti, Emiliano Battazzi ci racconta la storia del più prestigioso torneo per club del mondo – e forse anche il segreto per vincerlo.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.