Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Emilia Pardo Bazán

Biografia e opere di Emilia Pardo Bazán

Insolacion

Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2025
9,90 9,41

Memorie di uno scapolo

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2021
pagine: 172
Lui uno scapolo impenitente che decanta la propria vita agiata, libera dai tanti affanni che affliggono un marito e padre di famiglia; lei, un «maschiaccio» che rivendica il diritto ad un’istruzione superiore e all’indipendenza economica; loro, un padre vedovo, la sua copiosa prole femminile e mille grattacapi; il tutto circondato dai pettegolezzi della borghesia provinciale e benpensante di Marineda. Un romanzo che riflette, con impensata modernità, sui sempre tanto complessi quanto inevitabili rapporti tra i due sessi.
15,00 14,25

La tribuna

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: ELI
anno edizione: 2020
9,90 9,41

L'ultima fata

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 120
"La última fada", romanzo breve di Emilia Pardo Bazán (La Coruña 1851 – Madrid 1921), racconta la storia del figlio di Tristano e Isotta, Isayo, alias il Cavaliere Triste, straordinario per bellezza e per forza, innamorato di una fata ed eroe vincitore sui mori. Doña Emilia combina il mondo della fedeltà feudale, delle guerre di religione e il mondo dominato da Amore e da forze magico-meravigliose; la storia d’amore dall’epilogo tragico e la guerra contro gli infedeli s’inseriscono in una visione moralizzatrice della contessa, notoriamente ferma su posizioni cattoliche. Si presenta qui per la prima volta una traduzione italiana della novela, insieme a uno studio del testo, per scandagliarne il palinsesto e i numerosi temi e motivi rintracciabili negli interstizi della narrazione. Traduzione, introduzione e note di Filippo Conte.
25,00 23,75

Colpo di sole. Una storia d'amore

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 130
Colpo di sole o «colpo di fulmine»? Che cosa spinge una giovane vedova galiziana dell'alta società a infrangere l'etichetta, partecipando alla chiassosa e popolana festa di San Isidro, sotto il sole cocente del maggio madrileno, tra vino, zingare e zuffe di strada, in compagnia di uno scapestrato giovane andaluso? Un romanzo femminista che mette in campo le disparità tra i due sessi e l'assurdità di certi clichés maschilisti; ma anche un'opera che riscopre i costumi popolari e tradizionali spagnoli in modo ironico e divertente.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.