Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elvira Grassi

Biografia e opere di Ian Williams

Grande ragazza, piccola città

Libro: Libro in brossura
editore: Keller
anno edizione: 2025
pagine: 344
Majella O’Neill ha ventisette anni e vive con la madre alcolizzata in un’immaginaria cittadina dell’Irlanda del Nord: Aghybogey. Passa le giornate al lavoro in un chip shop dove è spettatrice delle vite tragicomiche dei suoi concittadini, spesso ubriachi e scortesi, e a casa dove trascorre gran parte del tempo a guardare vecchi episodi di «Dallas», a bisticciare con la ma’ e ad abbuffarsi di cibo fritto che si porta dal lavoro. Non ha amici, non ha peli sulla lingua, ha manie e tic, non è interessata ai pettegolezzi che le racconta ogni giorno il collega Marty, e alla cupezza della routine, e più in generale della vita nel Nord Irlanda – siamo nel 2004 e i Troubles sono finiti da poco, ma la comunità è ancora sconvolta e divisa dalla violenza –, reagisce con una certa causticità. La sua vita cambia con la morte dell’amata nonna, dopo un’aggressione misteriosa, e questo dolore, insieme a una sorprendente rivelazione, le farà capire che Aghybogey non è il centro del mondo… Majella O’Neill è un personaggio indimenticabile e Michelle Gallen ce lo fa conoscere con un dark humour tutto suo e con una lingua espressiva, frizzante, che esplode quando a prendere la parola sono gli strampalati abitanti di Aghybogey. Una storia piena di ritmo che alterna momenti comici e drammatici ed esplora le possibilità del futuro che attende ciascuno di noi.
19,00 18,05

La luna rappresenta il mio cuore

Libro: Libro in brossura
editore: Keller
anno edizione: 2024
pagine: 368
La famiglia Wang nasconde un segreto: sia i genitori Joshua e Lily sia i gemelli Tommy e Eva hanno la straordinaria capacità di viaggiare nel tempo. Nel 2000, quando i bambini hanno otto anni, i genitori scoprono che possono viaggiare tutti e quattro insieme tenendosi per mano, e così tornano nel 1972 per conoscere il famoso attore Bruce Lee in occasione della prima di «Dalla Cina con furore». Tutto cambia però nel 2004, quando i gemelli hanno dodici anni: Joshua e Lily, partiti per un viaggio nella Londra vittoriana, non fanno più ritorno. Dopo giorni di vana attesa, Tommy e Eva affrontano il dolore chiudendosi in sé stessi. Eva trova conforto nel disegno e viaggia nel tempo per ricongiungersi con la famiglia paterna a Hong Kong e riconnettersi con le proprie origini; Tommy si rifugia nel passato, e quando si innamora di una ragazza di un'altra epoca, Peggy, i suoi fragili legami con il presente sembrano destinati a lacerarsi per sempre. Pim Wangtechawat rivisita un classico del filone fantascientifico e ci regala un esordio vivido e poetico che unisce il soprannaturale a quanto c'è di più umano e terreno: la ricerca dell'amore e della felicità.
19,00 18,05

Amelia

Libro: Libro in brossura
editore: Keller
anno edizione: 2024
pagine: 384
È un giovedì pomeriggio del 1969 quando i Troubles scoppiano nel quartiere operaio e cattolico di Ardoyne, Belfast. La famiglia Lovett si barrica in casa: Amelia e Lizzie, le figlie più piccole, si nascondono sotto il tavolo con il cane, mentre la madre, la zia e Mick, il primogenito, proteggono la casa. I Troubles scuotono l'Irlanda e disintegrano un'intera comunità: il cugino James diventa un nemico soltanto perché inglese, l'IRA si insinua nei conflitti famigliari, i giovani perdono anzitempo l'innocenza e diventano giustizieri e picchiatori. «Amelia» segue l'omonima protagonista nel suo turbolento percorso di crescita, dall'infanzia, passata in casa a giocare col suo scrigno dei tesori, a un'adolescenza tutt'altro che normale. Quello di Amelia è un viaggio in un mondo segnato dalla repressione e dalla sopraffazione in cui lei non si riconosce più, e così sfoga il proprio disagio sull'unica cosa di cui ha il controllo, il corpo, ma ben presto tutto verrà messo a dura prova… In questo esordio dall'umorismo cupo, Anna Burns – vincitrice con «Milkman» del prestigioso Booker Prize – traccia un ruvido ritratto della fragilità di Amelia, e la guerra civile non è che una metafora della sua condizione fisica, della sua inadeguatezza e sensibilità di fronte a un mondo tanto brutale.
19,00 18,05

Disorientamento. Essere neri nel mondo

Libro: Libro in brossura
editore: Keller
anno edizione: 2024
pagine: 246
Dopo "Riproduzione" Ian Williams condensa in "Disorientamento" una serie di ricordi e ragionamenti sulla condizione dei Neri («In tutti gli anni in cui sono stato circondato esclusivamente da bianchi mi sono sentito intaccato e messo da parte, levigato e consumato dal contatto»), sulla scivolosità del concetto di bianchezza («Com'è facile diventare la bianchezza che vediamo tutti i giorni») e sulla pericolosità del linguaggio («Ho quasi sempre protetto la mia minuscola vita, anche se a volte le mie esperienze sono sottoposte al bagliore della teoria e dei termini, a parole come microaggressione e antirazzista»). Per ricomporre la propria identità Williams traccia un quadro eterogeneo che accoglie la sua famiglia - i genitori, la compagna asiatica, la nonna, il fratello, i nipoti, gli zii — e tutte le figure che hanno contribuito alla sua formazione (da James Baldwin a Audre Lorde, da Toni Morrison a Gayatri Chakravorty Spiv Claudia Rankine a W.E.B. Du Bois, da David Foster Wallace a Margaret Atwood, da Oprah Winfrey a Michael Jackson) sfaldando la forma del memoir tradizionale grazie alle sue doti più potenti, l'acume e l'ironia.
18,00 17,10

Leonard e Hungry Paul

Libro: Libro in brossura
editore: Keller
anno edizione: 2023
pagine: 320
"Leonard e Hungry Paul" è la storia di due amici che cercano di trovare il loro posto nel mondo. Parla delle persone comuni che hanno la capacità di cambiare il loro mondo, non con la forza e la prepotenza, ma attraverso il loro apprezzamento per tutto ciò che è speciale e trascurato nella vita. In questo debutto , il popolare musicista irlandese Ronan Hession racconta la storia di due simpatici single di trent'anni che vivono ancora con i loro genitori. Se ne prendono cura e passano il tempo a giocare insieme a giochi da tavolo. Amano leggere e sono soddisfatti del loro lavoro. Sono molto gentili. Ma si rendono conto che niente di tutto questo viene considerato "normale". Il libro racconta le persone che in questa società non finiscono sotto i riflettori perché gentili, miti, umili. Ma leggendo il libro sorge la domanda: sono davvero loro contro il mondo, oppure lo comprendono fin troppo bene?
19,00 18,05

Red Fox Road. Ediz. italiana

Libro: Libro in brossura
editore: Keller
anno edizione: 2022
pagine: 269
Francie e i suoi genitori sono in viaggio. È primavera, sono partiti dalla British Columbia, in Canada, diretti verso il Grand Canyon per un'escursione. Quando imboccano quella che dovrebbe essere una scorciatoia, succede il disastro: si rompe la coppa dell'olio e si ritrovano bloccati su una strada forestale in mezzo al nulla. Per Francie è quasi impossibile nascondere l'eccitazione: ha spesso fantasticato su come sarebbero riusciti a cavarsela se fossero rimasti isolati nel bosco, e ora ecco l'occasione per mettersi alla prova. Ma le sue abilità — accendere fuochi, costruire tepee e rifugi a tettoia, raccogliere aghi di abete per il tè — saranno sufficienti per sopravvivere quando le ore si trasformeranno in giorni e lei rimarrà da sola? Frances Greenslade si conferma una narratrice dallo sguardo molto originale, perfettamente a suo agio nel ritrarre tutto ciò che riguarda la natura, la sopravvivenza nelle terre selvagge così come il mondo — altrettanto pieno di mistero e stupore — nel quale si muove la tredicenne Francie.
17,50 16,63

Riproduzione

Libro: Libro in brossura
editore: Keller
anno edizione: 2021
pagine: 694
Siamo alla fine degli anni Settanta a Toronto quando Felicia, studentessa diciannovenne proveniente da una piccola e non meglio identificata isola caraibica, e Edgar, viziato rampollo di una ricca famiglia tedesca, si incontrano in una stanza d'ospedale dove le loro madri sono ricoverate. Tra i due nasce una strana relazione che si interrompe bruscamente non appena lei rimane incinta. Passano gli anni e Felicia e il figlio Army prendono in affitto il seminterrato dell'abitazione di Oliver, un uomo divorziato di origini portoghesi, padre di Heather e Hendrix. Army non ha mai conosciuto Edgar, eppure il legame genetico tra i due è innegabile: del padre ha gli stessi comportamenti, gesti e predilezioni, in particolare l'attrazione per i soldi e le donne. Quarant'anni dopo il loro primo incontro, le strade di Felicia e Edgar – che nel frattempo ha conosciuto il figlio – si incrociano di nuovo, lì dove tutto era cominciato... "Riproduzione" è un romanzo gioioso e poetico, una riflessione sui legami di sangue, sull'evoluzione del concetto di famiglia, sul confronto tra culture diverse e sul delicato equilibrio tra la vita e la morte.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.