Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Keller

Tutti i libri editi da Keller

Identitti

Libro: Libro in brossura
editore: Keller
anno edizione: 2025
pagine: 416
Che scandalo: la professoressa Saraswati è bianca! Peggio di così non poteva andare. Perché la docente universitaria di Intercultural Studies e Teoria postcoloniale di Düsseldorf è la star indiscussa di tutti i dibattiti sull’identità e si è sempre definita una persona di colore. Poche ore prima Nivedita Anand, studentessa con madre di origine polacca e padre indiano, aveva elogiato proprio Saraswati sul suo blog «Identitti», dedicato a temi razziali e di giustizia sociale. Questa scioccante scoperta ha però cambiato molte cose: non solo ha messo a rischio la sua reputazione di blogger impegnata, ma ha anche scatenato la rabbiosa reazione dei suoi coetanei e della comunità on line. E così, mentre tutti danno la caccia alla professoressa Saraswati, manifestano e ne chiedono il licenziamento, la giovane Nivedita decide di cercare le risposte sull’identità di quella che fino a poche ore prima era la sua eroina – e anche sulla propria – ponendo alla docente le domande più intime… Un romanzo esplosivo, divertente e intelligente su razza, sessualità e verità.
20,00 19,00

Il battaglione sacro

Libro: Libro in brossura
editore: Keller
anno edizione: 2025
pagine: 320
L'autore ci accompagna avventurosamente negli ultimi decenni di libertà dell’antica Grecia fino alla distruzione di Tebe da parte di Alessandro Magno; e allo stesso tempo ci fa scoprire la saga del più grande corpo militare dell’epoca, il Battaglione sacro: un reparto d’élite di 300 uomini reclutati tra coppie di amanti che rimase imbattuto per quarant’anni. Romm mette in luce un momento caotico della storia antica, decenni segnati da battaglie, dispute ideologiche e scontri tra imperi, regni e città, dall’ascesa di uomini forti senza scrupoli e da donne coraggiose. In gioco c’erano la libertà, la democrazia e il destino di Tebe, all’epoca la principale potenza del mondo greco. Se ne Il fantasma sul trono Romm ci aveva raccontato il destino dell’Impero macedone dopo la morte di Alessandro Magno, ora ci porta a poco prima dell’avventura del famoso condottiero, quando la Grecia combatte per l’ultima volta per la propria libertà. E in un testo avvincente ed erudito insieme, ci ritroviamo immersi in un grande affresco storico difficile da dimenticare.
24,00 22,80

Il figlio perduto

Libro: Libro in brossura
editore: Keller
anno edizione: 2025
pagine: 313
Nel misterioso e selvaggio Caucaso la guerra infuria da decenni. L'hanno scatenata gli zar di Russia per conquistare l'intera regione. Tra i combattenti c'è anche il potente imam Shamil che alla fine degli anni Trenta dell'Ottocento, sempre più braccato dall'esercito imperiale, deve capitolare di fronte all'assedio della fortezza di Akhulgo. Il piccolo figlio di otto anni, Jamalludin, è parte del prezzo della sconfitta: viene concesso in ostaggio allo zar come garanzia per l'avvio dei negoziati. II giovane Jamalludin si ritrova così catapultato dalle sue vallate selvagge alla sfarzosa corte di San Pietroburgo dove impara il russo e viene cresciuto e educato in un mondo diverso ma pieno di opportunità. La nostalgia di casa, il fascino della grande capitale russa e l'amore dividono l'animo del ragazzo che si trova così bloccato tra due culture e deve cercare la propria strada, una strada che inaspettatamente lo porterà di nuovo alla periferia dell'Impero.
19,00 18,05

Abcasia

Libro: Libro in brossura
editore: Keller
anno edizione: 2025
pagine: 224
L'Abcasia ha il proprio territorio, i propri confini e cittadini. Ha un presidente, un primo ministro, un parlamento e le forze armate. La Commissione elettorale centrale organizza le elezioni mentre l'ufficio postale emette francobolli. Un elicottero con trent'anni di vita della Abkhazian Airlines trasporta i passeggeri da Sukhumi, in riva al mare, al villaggio di Pschu in montagna, e i cittadini vengono informati dall'agenzia Apsnypress, dalla televisione, dalla radio, dai giornali e da internet. Wojciech Górecki è una delle poche persone che ha avuto l'opportunità di osservare la nascita, lo sviluppo e il declino, nel corso di vent'anni, dello "Stato" abcaso con i suoi confini contesi e uno status indefinito. Vari Paesi infatti non riconoscono l'Abcasia e la considerano parte della Georgia. Tutto il mondo in pratica condivide questa posizione a eccezione di Russia, Nicaragua, Venezuela, Nauru e Siria. Non si fatica a comprenderne il motivo: il riconoscimento dell'Abcasia e del crescente numero di Paesi con una genesi simile originerebbe nuovi conflitti stravolgendo l'ordine internazionale… Górecki combina perfettamente la sobrietà dell'analisi sociologica e storica con una narrazione fluida, supportata da un acuto senso di osservazione, dalla curiosità di un reporter di prim'ordine e da un certo senso dell'umorismo. E a questo si aggiungano personaggi, storie e luoghi che resteranno a lungo nella memoria.
18,50 17,58

Barbara non sta morendo

Libro: Libro in brossura
editore: Keller
anno edizione: 2025
pagine: 240
Walter Schmidt è a suo modo un uomo d'altri tempi. Era un tecnico quando ancora gli elettrodomestici venivano riparati invece che buttati via e ora che è arrivato alla pensione le sue giornate sono fatte di passeggiate con il cane, giovedì sera al pub con gli amici, insofferenza per gli immigrati che assediano le palazzine vicino alla stazione, per il distacco del figlio Sebastian e per le scelte di sua figlia Karen, che ha deciso di trasferirsi a Berlino con la sua "migliore amica" Mai. Walter ha vissuto l'intera esistenza senza doversi prendere cura di troppe cose e a pensarci bene non ha mai imparato nemmeno a prepararsi una zuppa o a passare l'aspirapolvere. Aveva sempre potuto contare sulla moglie Barbara. Un giorno però Barbara non riesce più ad alzarsi dal letto e per lui la vita cambia inesorabilmente. Con il solito umorismo e lo sguardo amorevole che la contraddistingue, Alina Bronsky ci racconta come Walter, proprio nella parte finale della sua vita, sia improvvisamente costretto a reinventarsi badante, marito, cuoco, "casalingo" e a diventare il partner premuroso che non è mai stato. Un romanzo agrodolce e divertente su un matrimonio che vede la propria routine sconvolta e sulla possibilità (involontaria) di un nuovo inizio.
18,00 17,10

La luna rappresenta il mio cuore

Libro: Libro in brossura
editore: Keller
anno edizione: 2024
pagine: 368
La famiglia Wang nasconde un segreto: sia i genitori Joshua e Lily sia i gemelli Tommy e Eva hanno la straordinaria capacità di viaggiare nel tempo. Nel 2000, quando i bambini hanno otto anni, i genitori scoprono che possono viaggiare tutti e quattro insieme tenendosi per mano, e così tornano nel 1972 per conoscere il famoso attore Bruce Lee in occasione della prima di «Dalla Cina con furore». Tutto cambia però nel 2004, quando i gemelli hanno dodici anni: Joshua e Lily, partiti per un viaggio nella Londra vittoriana, non fanno più ritorno. Dopo giorni di vana attesa, Tommy e Eva affrontano il dolore chiudendosi in sé stessi. Eva trova conforto nel disegno e viaggia nel tempo per ricongiungersi con la famiglia paterna a Hong Kong e riconnettersi con le proprie origini; Tommy si rifugia nel passato, e quando si innamora di una ragazza di un'altra epoca, Peggy, i suoi fragili legami con il presente sembrano destinati a lacerarsi per sempre. Pim Wangtechawat rivisita un classico del filone fantascientifico e ci regala un esordio vivido e poetico che unisce il soprannaturale a quanto c'è di più umano e terreno: la ricerca dell'amore e della felicità.
19,00 18,05

Pronto intervento

Libro: Libro in brossura
editore: Keller
anno edizione: 2024
pagine: 176
La protagonista di «Pronto intervento» lavora part-time in un negozio di animali. Vive con Sylvester − un tempo suo compagno e ora coinquilino −, un rubacuori che frequenta la vicina di casa… Per il suo compleanno ha ricevuto in regalo un paio di orecchini da Jeromin, un uomo che potrebbe essere perfetto se non stesse cercando di rimpiazzare un amore che non c'è più. Poi una sera Matilda bussa alla porta dell'appartamento per cercare riparo. Con sé porta il cane più grande del mondo e anche una paura profonda che la attanaglia e le impedisce di fare qualsiasi cosa. I due la prendono sotto la loro ala protettiva e si forma così un trio unito dalla necessità e dall'affetto… Mariana Leky riesce a far sembrare questa battaglia contro vertiginosi mulini a vento una commedia cinematografica: un romanzo sul panico e altri tormenti tanto divertente quanto commovente. Una storia che parla di amicizia, paura e amore: un kit di pronto intervento per le insidie della vita quotidiana.
16,50 15,68

Sarajevo. Una mappa della città

Libro: Libro in brossura
editore: Keller
anno edizione: 2024
pagine: 572
«Sarajevo. Una mappa della città» è romanzo ma anche cronaca, autobiografia, memoria culturale, caso antropologico, storia, urbanistica, avvicendamento di regni, imperi, repubbliche, è memoria famigliare e incrocio di destini individuali. Sarajevo è anche una città. E Miljenko Jergović è lo scrittore che l'ha trasformata in opera letteraria. Un crogiolo di storie e luoghi, una rete di infinite connessioni che si espandono nel tempo fanno di questo luogo un mondo intero e delle sue piazze, vie, dei suoi edifici e quartieri un labirinto senza fine. Quello a cui dà vita Miljenko Jergović è una sorta di nuovo genere letterario che racconta e ridefinisce continuamente una città visibile e invisibile. È impossibile non lasciarsi trascinare nei rivoli di quest'opera che si ciba di ogni cosa, dai ricordi dell'autore agli elenchi telefonici, dalla topografia urbana alla fotografia, e ci restituisce un viaggio avventuroso, un mosaico pulsante di situazioni, personaggi, narrazioni.
21,00 19,95

Pianeta Caucaso

Libro: Libro in brossura
editore: Keller
anno edizione: 2024
pagine: 302
La frammentazione del Caucaso in numerose entità, dopo il collasso dell'Unione sovietica, è solo l'ennesimo (e di certo non ultimo) capitolo della storia di questa specialissima regione posta tra il Mar Nero e il Mar Caspio. Eccoci tra Cecenia, Georgia, Inguscezia, Ossezia, Abcasia, Agiaria, Cabardino-Balcaria, Karačaj-Circassia e altri territori più o meno riconosciuti. Da secoli vari popoli, lingue, tradizioni, storie, mitologie e culture vivono in questo lembo di terra e Górecki è probabilmente uno dei massimi esperti di quella che è una galassia in continuo movimento, che esce ed entra nella storia, ne raccoglie tensioni e, allo stesso tempo, ne resta indifferente. Una vita di studi e viaggi, quella del reporter polacco, raccontata in una trilogia caucasica che si apre con il primo volume Pianeta Caucaso, riproposto a vent'anni dalla sua uscita in patria. Nulla del suo fascino e della sua capacità di offrirci gli stimoli e gli strumenti necessari per comprendere questa parte di mondo, sempre più centrale nelle dinamiche internazionali, è andato perso. Un universo di storie da cui non è facile staccarsi.
18,50 17,58

Accadimenti nell'irrealtà immediata

Libro: Libro in brossura
editore: Keller
anno edizione: 2024
pagine: 168
Dimenticata durante il periodo comunista, la figura di Max Blecher è tornata luminosa dopo il 1989 con edizioni e traduzioni in numerose lingue e presso prestigiosi editori in Germania, Stati Uniti, Gran Bretagna, Spagna e Francia. Con una scrittura fine, delicata, precisa e allo stesso tempo viscerale in Accadimenti nell'irrealtà immediata, edito per la prima volta in Italia da Keller nel 2012, Blecher ci dona il racconto intimo e inquietante di un'adolescenza caratterizzata da frequenti "crisi di irrealtà", dal disagio fisico e sociale e dalla scoperta della sessualità. Blecher è stato spesso paragonato a Franz Kafka, Bruno Schulz, Thomas Mann e ci ha lasciato una produzione letteraria eccelsa nonostante una vita sofferta e stroncata precocemente – a soli ventinove anni – dalla tubercolosi spinale.
15,50 14,73

Amelia

Libro: Libro in brossura
editore: Keller
anno edizione: 2024
pagine: 384
È un giovedì pomeriggio del 1969 quando i Troubles scoppiano nel quartiere operaio e cattolico di Ardoyne, Belfast. La famiglia Lovett si barrica in casa: Amelia e Lizzie, le figlie più piccole, si nascondono sotto il tavolo con il cane, mentre la madre, la zia e Mick, il primogenito, proteggono la casa. I Troubles scuotono l'Irlanda e disintegrano un'intera comunità: il cugino James diventa un nemico soltanto perché inglese, l'IRA si insinua nei conflitti famigliari, i giovani perdono anzitempo l'innocenza e diventano giustizieri e picchiatori. «Amelia» segue l'omonima protagonista nel suo turbolento percorso di crescita, dall'infanzia, passata in casa a giocare col suo scrigno dei tesori, a un'adolescenza tutt'altro che normale. Quello di Amelia è un viaggio in un mondo segnato dalla repressione e dalla sopraffazione in cui lei non si riconosce più, e così sfoga il proprio disagio sull'unica cosa di cui ha il controllo, il corpo, ma ben presto tutto verrà messo a dura prova… In questo esordio dall'umorismo cupo, Anna Burns – vincitrice con «Milkman» del prestigioso Booker Prize – traccia un ruvido ritratto della fragilità di Amelia, e la guerra civile non è che una metafora della sua condizione fisica, della sua inadeguatezza e sensibilità di fronte a un mondo tanto brutale.
19,00 18,05

Vienna anno zero

Libro: Libro in brossura
editore: Keller
anno edizione: 2024
pagine: 168
«Hilde Spiel atterrò a Schwechat, il campo di aviazione in uso alle forze militari britanniche, il 31 gennaio 1946, su una pista punteggiata di crateri di bombe, tra strisce ghiacciate di neve fangosa. […] Il Dakota toccò terra in quella che era poco più che un'enclave operativa dentro alla Zona sovietica. Perché Vienna, già capitale di un impero plurinazionale, poi per sette anni capoluogo della Ostmark, la Marca orientale annessa al Terzo Reich, si trovava da mesi sotto occupazione militare. Era, appunto, una ex capitale mortificata, umiliata e divisa operativamente in quattro settori, da quando, il I settembre 1945, le truppe alleate erano entrate in città, quattro mesi dopo l'ingresso da est – com'era avvenuto a Berlino – dell'Armata Rossa» (dalla Postfazione di Enrico Arosio). La scena iniziale di questo splendido incontro tra reportage e memoir ci porta nei giorni del dopoguerra, racconta le ferite della città e degli abitanti così come la grandezza perduta e il cuore pulsante della creatività viennese di prima e di adesso. Spiel ha uno sguardo unico – corrispondente di guerra in un mondo quasi del tutto precluso alle donne – e soprattutto una scrittura nella quale si riconosce non solo la memoria dei luoghi – Vienna era la sua città e l'aveva lasciata nel 1936 – ma un'eleganza e una cultura stratificata che aiuta a svelare al lettore l'anima della vecchia capitale e di un continente che si muove tra le macerie ma che, allo stesso tempo, è animato dalla speranza. Un'autentica sorpresa.
16,50 15,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.