Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elisabetta Lalumera

Biografia e opere di Elisabetta Lalumera

Filosofia della psichiatria

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 120
12,00 11,40

Che cos'è il relativismo cognitivo

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2013
pagine: 112
La lingua che parliamo influenza il modo in cui pensiamo? Che cosa vuol dire avere concetti relativi alla propria lingua madre? Si può fare matematica senza termini numerali, e si possono percepire i colori per cui non abbiamo parole? Il volume, nel rispondere a queste e altre domande, traccia una breve storia del relativismo cognitivo, passando in rassegna le varie ipotesi alla base dei nuovi programmi di ricerca. Presenta inoltre un'analisi critica della letteratura sperimentale nel campo dei concetti di colore, spazio e tempo, oggetti e numeri, fornendo una chiave di lettura del dibattito contemporaneo sul relativismo in filosofia della mente e psicologia.
12,00 11,40

Pensare. Leggi ed errori del ragionamento

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 140
Perché qualcosa può essere falso anche se tutti lo credono vero? Che cosa significa che una conclusione è raggiunta correttamente a partire dalle premesse? È possibile distinguere gli argomenti validi dagli "imbonimenti"? Offrendo esempi tratti dal linguaggio quotidiano, il libro aiuta a familiarizzarsi con le "leggi del pensiero" deduttivo, induttivo e abduttivo, non richiede familiarità con la logica formale, di cui però introduce alcune nozioni base, ed è corredato da brevi excursus di antropologia, storia della logica e scienze cognitive.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.