Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elisa Grimi

Biografia e opere di Roger Pouivet

Epistemologia della morale nel pensiero di Dietrich von Hildebrand

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2020
pagine: 176
La grande domanda che inevitabilmente solleva l'opera Ethics di Dietrich von Hildebrand, allievo di Edmund Husserl e tra i fondatori della fenomenologia realista, è se sia necessario un fondamento della morale. Un testo curioso, uscito originariamente con il titolo Christian Ethics per la David McKay nel 1953. Un'edizione fortunata che vide diverse ristampe sino a quella della Franciscan Herald Press ribattezzata, per volere dell'autore, con il titolo Ethics. Il presente volume offre un'analisi dettagliata dell'opera, ripercorrendone i temi principali: valore, libertà, relativismo, virtù. In appendice la critica di Josef Seifert all'etica hildebrandiana e il saggio dell'autore in prima traduzione italiana "La detronizzazione della verità".
15,00 14,25

Philosophical news. Volume Vol. 14

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 196
"Philosopbical News", rivista semestrale di filosofia, nasce dalla collaborazione di più studiosi a livello internazionale e da un intenso lavoro di redazione. Obiettivo della rivista è di favorire la ricerca e la riflessione con particolare attenzione al dibattito contemporaneo, in tutte le sue diverse manifestazioni culturali. Per questo, la redazione sollecita in modo particolare contributi attinenti al dibattito attuale, siano essi di carattere teorico o storico. I numeri, oltre ad essere composti da articoli e recensioni, ospitano anche interviste e resoconti di works in progress: con ciò si vuole ribadire l'attenzione per gli sviluppi recenti che contraddistingue questo progetto editoriale. Al tempo stesso si è scelto di privilegiare grandi temi, conferendo a ciascun numero un taglio monografico: è soltanto a partire dall'unità di cui il pensiero consiste nella sua origine, da un pensiero radicato nel terreno dell'esperienza e conscio della sua provenienza, che è infatti possibile uno sviluppo, un progresso, un lavoro capace di portar frutto con quella pacatezza poi assolta e trasformata dal "nuovo". Così, l'armonia che talvolta trapela tra le pagine dei classici sembra poter divenire cardine di un lavoro sempre più proficuo.
18,50 17,58

Philosophical news. Volume Vol. 18

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 176
"Philosopbical News", rivista semestrale di filosofia, nasce dalla collaborazione di più studiosi a livello internazionale e da un intenso lavoro di redazione. Obiettivo della rivista è di favorire la ricerca e la riflessione con particolare attenzione al dibattito contemporaneo, in tutte le sue diverse manifestazioni culturali. Per questo, la redazione sollecita in modo particolare contributi attinenti al dibattito attuale, siano essi di carattere teorico o storico. I numeri, oltre ad essere composti da articoli e recensioni, ospitano anche interviste e resoconti di works in progress: con ciò si vuole ribadire l'attenzione per gli sviluppi recenti che contraddistingue questo progetto editoriale. Al tempo stesso si è scelto di privilegiare grandi temi, conferendo a ciascun numero un taglio monografico: è soltanto a partire dall'unità di cui il pensiero consiste nella sua origine, da un pensiero radicato nel terreno dell'esperienza e conscio della sua provenienza, che è infatti possibile uno sviluppo, un progresso, un lavoro capace di portar frutto con quella pacatezza poi assolta e trasformata dal "nuovo". Così, l'armonia che talvolta trapela tra le pagine dei classici sembra poter divenire cardine di un lavoro sempre più proficuo.
18,50 17,58

Philosophical news. Volume Vol. 15

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 158
18,50 17,58

G.E.M. Anscombe: guida alla lettura di «Intention»

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2018
pagine: 143
Che cosa sia un'intenzione, quale sia il ruolo che essa svolge all'interno di un'azione, se vi si possa trovare traccia della vera intenzione del soggetto guardando l'azione che compie: questi e molti altri sono gli interrogativi ai quali Anscombe tenta di rispondere. "Intention" non è un'opera di etica o di politica ma si muove su uno sfondo etico o politico, uno sfondo da cui lo scritto trae la propria forza e il proprio spirito. L'intenzione infatti è capace di modellare l'azione e generare una storia. Come un mazzo di fiori scelto ad hoc è capace di suscitare emozioni e sentimenti e, allo stesso tempo, custodire la promessa di una storia a venire.
16,00 15,20

Philosophical news. Volume Vol. 13

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 164
"Philosopbical News", rivista semestrale di filosofia, nasce dalla collaborazione di più studiosi a livello internazionale e da un intenso lavoro di redazione. Obiettivo della rivista è di favorire la ricerca e la riflessione con particolare attenzione al dibattito contemporaneo, in tutte le sue diverse manifestazioni culturali. Per questo, la redazione sollecita in modo particolare contributi attinenti al dibattito attuale, siano essi di carattere teorico o storico. I numeri, oltre ad essere composti da articoli e recensioni, ospitano anche interviste e resoconti di works in progress: con ciò si vuole ribadire l'attenzione per gli sviluppi recenti che contraddistingue questo progetto editoriale. Al tempo stesso si è scelto di privilegiare grandi temi, conferendo a ciascun numero un taglio monografico: è soltanto a partire dall'unità di cui il pensiero consiste nella sua origine, da un pensiero radicato nel terreno dell'esperienza e conscio della sua provenienza, che è infatti possibile uno sviluppo, un progresso, un lavoro capace di portar frutto con quella pacatezza poi assolta e trasformata dal "nuovo". Così, l'armonia che talvolta trapela tra le pagine dei classici sembra poter divenire cardine di un lavoro sempre più proficuo.
18,50 17,58

Dopo Wittgenstein, San Tommaso

Dopo Wittgenstein, San Tommaso

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 262
Passare da Wittgenstein per arrivare a san Tommaso non è un percorso a ritroso, filosoficamente parlando. Lo sostengono importanti pensatori britannici della tradizione post-analitica come Peter Geach, Elizabeth Anscombe e Anthony Kenny, i quali propongono una lettura molto originale del Dottor Angelico e dell'autore delle Ricerche filosofiche. Roger Pouivet ricostruisce in "Dopo Wittgenstein, san Tommaso" i percorsi di una nuova e provocatoria corrente filosofica che ha preso il nome di "tomismo analitico" ed è una delle più coraggiose frontiere filosofiche di oggi.
15,00

Philosophical news. Volume Vol. 12

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2017
pagine: 123
Questo volume di «Philosophical News» si pone a conclusione di una lunga serie. A partire dal prossimo numero la Rivista costituirà la pubblicazione ufficiale della European Society for Moral Philosophy e sarà pubblicata interamente in lingua inglese per Mimesis International. Si è scelto pertanto come ponte tra queste due serie di dedicare il volume interamente al tema della fioritura, termine aristotelico a indicare lo sviluppo dell'uomo. È quindi analizzato il rapporto tra i valori, i diritti e le virtù, elementi costitutivi nella formazione e vita di ciascun uomo.
12,00 11,40

Philosophical news. Volume Vol. 4

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2012
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.