Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elisa Farina

Biografia e opere di Elisa Farina

L'alfabetizzazione nella scuola dell'infanzia

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2022
pagine: 232
Quale ruolo gioca la scuola dell'infanzia nel processo di alfabetizzazione? L'eterno dibattito rispetto a “quando” e “come” insegnare a leggere e a scrivere non sussiste se consideriamo la lingua scritta come un oggetto sociale proprio del nostro patrimonio culturale. I bambini, infatti, partecipano precocemente a momenti di lettura e scrittura, osservano i testi e le scritte che li circondano e si pongono domande sul funzionamento della lingua scritta. Per questo motivo nella scuola dell'infanzia non c'è ragione di tenere i bambini asetticamente lontani dalla scrittura né di procedere con un insegnamento formale attraverso metodi e schede di pregrafismo. È opportuno invece, come accuratamente documentato in questo volume con numerosi esempi, offrire situazioni di apprendimento collaborativo, mediate dall'insegnante, in cui gli alunni siano chiamati a riflettere sulla lingua, a negoziare significati, a risolvere problemi confrontandosi con una varietà di testi (avvisi, volantini pubblicitari, ricette, menu, albi illustrati ecc.).
23,00 21,85

Il dettato nella scuola primaria. Analisi di una pratica di insegnamento

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 264
"Prendete la penna rossa, al centro, lettera maiuscola, scriviamo Dettato": questo incipit, tramandato da una generazione all'altra, risuona ancora nelle nostre scuole. Accanto a bambini che giocano alla playstation portatile o con penne dai mille colori, abituati all'uso del computer, la pratica del dettato è ancora lì, presente, oggi come allora, indiscussa e dilagante. Perché le insegnanti dettano? Cosa imparano i bambini attraverso il dettato? C'è coerenza tra lo scopo per cui si detta e la modalità con cui viene fatto il dettato? Attraverso una ricerca sul campo fondata sull'osservazione, l'intervista e l'analisi di diverse situazioni di dettatura, si è cercato di rispondere a questi quesiti. Il risultato è un lavoro indirizzato principalmente agli insegnanti di Scuola Primaria che potranno qui trovare indicazioni utili per un uso consapevole del dettato.
36,00 34,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.