Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elio Ghisalberti

Biografia e opere di Andrea Grignaffini

Franciacorta ieri, oggi, domani. Storie di vigne, cantine e uomini

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 288
Una panoramica sul territorio e sulla storia del Franciacorta. Il libro guida l’appassionato, così come il lettore meno esperto, a una comprensione di questo vino unico al mondo che si snoda tra passato e presente, con uno sguardo al futuro. Al testo iconico di Francesco Arrigoni, pioniere e vate di queste terre, scomparso prematuramente, che raccontava le origini del Franciacorta, fa da contrappunto lo stato dell’arte raccolto oggi da Elio Ghisalberti, esperto giornalista enogastronomico che con sagacia mostra le eccellenze e l’atmosfera di questa regione magica d’Italia. Ripercorrendo le storie di chi ha segnato il percorso, un intimo dialogo s’intesse tra le parole e le foto di un tempo e la vita e i vini di oggi, con tutta la progettualità che ruota intorno a questo mondo in continua evoluzione. Il volume analizza il territorio e la produzione trattando nel dettaglio la storia, la geologia, il clima, la viticoltura, i vitigni, la zonazione, la DOCG, il disciplinare, fino ad arrivare alla conservazione e alle caratteristiche dei Franciacorta DOCG, dei Curtefranca DOC e dei Sebino IGT, con un focus sulle bottiglie più prestigiose. A seguire, le schede delle aziende che aderiscono al Consorzio, con i dati che consentono di tracciare un profilo: vigneti, cantina, organigramma, quantitativi di produzione e così via.
39,00 37,05

Il sommelier contemporaneo. Nozioni essenziali di sommelier

Il sommelier contemporaneo. Nozioni essenziali di sommelier

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2016
pagine: 223
Saper degustare un vino e conoscere i vitigni da cui trae origine, essere in grado di fare una valutazione organolettica delle sue caratteristiche, comprendere la potenzialità di una più o meno lunga conservazione in bottiglia… ma anche saper effettuare una degustazione in sala, o in cantina, e saperla comunicare in modo ottimale ai clienti al tavolo – se si è ristoratori o sommelier – così come agli amici gourmet se si condivide la passione per il bere di qualità, sono solo alcuni degli argomenti di cui tratta il volume di Andrea Grignaffini per Italian Gourmet, che con questo titolo si affaccia ufficialmente al meraviglioso mondo del beverage. Avere gli strumenti per proporre al proprio cliente o ai propri commensali gli abbinamenti più corretti con i cibi è infatti oggi imprescindibile per chiunque voglia completare la propria preparazione in termini di enogastronomia, nonché arricchire la propria biblioteca tecnica nel settore della ristorazione d’eccellenza. Di questo e molto altro tratta il volume stilato dalla penna magistrale di Andrea Grignaffini, giornalista enogastronomico che di vino si è sempre occupato, fra l’altro, come co-curatore della Guida Espresso Vini, membro della direzione esecutiva della Guida Ristoranti dell’Espresso e consulente enogastronomico di ALMA, che fra i suoi titoli vanta anche il prestigioso Prix du Sommelier dell’Académie Internationale de la Gastronomie.
72,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.