Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Eligio Imarisio

Biografia e opere di Eligio Imarisio

La parabola del neorealismo nelle «Cronache di poveri amanti» di Lizzani

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2014
pagine: 128
Ecco un'opera in memoria del grande regista e l'omaggio ad una straordinaria stagione del cinema e della narrativa italiani, la stagione del neorealismo. L'autore, nel ricostruire in un ampio affresco il clima sociale e culturale dell'Italia tra gli anni Quaranta e i Cinquanta del Novecento, ripercorre la storia del film diretto da Carlo Lizzani. Vengono così delineati i diversi motivi che concorrono a questo processo creativo: il prezioso contrappunto col romanzo di Vasco Pratolini, il ruolo della Cooperativa spettatori produttori cinematografici (società produttrice, tra l'altro, del film "Cronache di poveri amanti"), lo scontro politico-sociale e ideale del secondo dopoguerra, le prove di attori (come Marcello Mastroianni e Antonella Lualdi) che faranno la storia del cinema italiano. Arricchiscono l'edizione un contributo finora mai pubblicato - dello stesso Lizzani, un partecipato e commosso ricordo del regista romano stilato da Giuliano Montaldo e un corredo fotografico con immagini anche inedite.
15,00 14,25

Donna poi artista. Identità e presenza tra Otto e Novecento

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1996
pagine: 192
Questo lavoro, frutto di una ricerca sulla donna italiana del secondo Ottocento e del primo Novecento, si propone di analizzare quali siano i tanti aspetti (sociali, economici, etici, psicologici) della sua presenza artistica in un'epoca da cui derivano le condizioni fondamentali del percorso femminile nell'arte contemporanea. Si tratta di una presenza che va dal ruolo di modella al ruolo insolito di artista; non prescinde dalle vicissitudini esteriori e dai conflitti interiori che la donna attraversa per essere accettata e per accettarsi principalmente come persona fra persone, al di fuori d'ogni stereotipo. Donna e artista nella società civile: è questo l'argomento-guida del saggio.
29,50 28,03

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.