Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Eleonora Mastropietro

Biografia e opere di Eleonora Mastropietro

Studi sul qui. Residenza nel paese interno. Stagione 2

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2024
pagine: 282
"Studi sul Qui" è un progetto sperimentale ideato da Daniele Ietri e Eleonora Mastropietro e sviluppato in più iniziative dal 2013 dal collettivo di artisti e ricercatori La Fournaise e dal deep map lab dell’Università di Bolzano. Il lavoro si ispira al concetto di deep map: una mappatura fine e di dettaglio dei territori, realizzata utilizzando una pluralità di strumenti e competenze eterogenee. Obiettivo degli Studi sul Qui è raccontare il presente dei territori trascurati dalle narrazioni prevalenti, luoghi che spesso “non contano”. Nell’estate del 2022 gli autori di questo volume hanno realizzato un’esperienza di deep mapping in una residenza di ricerca: una settimana di lavoro intenso, sul campo, a Oppido Lucano in Basilicata. Con contributi di: Pietro V. Ambrosini, Rosa Anatriello, Tobias Boos, Antonio De Rosa, Bruna Di Palma, Daniele Ietri, Paolo Martelli, Eleonora Mastropietro, Adelina Picone, Francesco Rispoli, Micol Rispoli, Daniela Salvucci, Alessio Zemoz, Dorothy L. Zinn, Piero Zizzania.
26,00 24,70

Studi sul qui. Deep mapping e narrazioni dei territori. Stagione 1

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 200
"Studi sul qui" è un progetto sperimentale sviluppato in più iniziative in Italia dal 2013 in poi, nell’ambito del collettivo di artisti e ricercatori “Associazione La Fournaise”. Si tratta di più iniziative legate al concetto di deep mapping: una mappatura fine e di dettaglio dei territori, realizzata utilizzando una pluralità di strumenti e mettendo in campo competenze eterogenee. In questo volume, il racconto della prima mappatura fine del comune di Jovençan, in Valle d’Aosta.
18,00 17,10

Geography notebooks. Volume Vol. 3/1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 120
Table of Contents: Turismo, rappresentazione e tutela dei territori, Eleonora Mastropietro, Giuseppe Gambazza - Paysages naturels dans la basse vallée de l’oued Tamri (Maroc): proposition de l’approche paysagère pour une valorisation touristique, Hicham Irifi, Tribak Abdellatif, Achour Ahmed - El turismo escolar en España y en Italia: origen y análisis del viaje de estudios, Francisco M. Romero Sánchez - The geographic approximation on the news about the ‘Central Italy’ earthquake and its effects on tourism, Giovanni Baiocchetti - Velieri di Camogli: immagini del mare a confronto, Enrico Squarcina - Le case storiche dell’Appennino piacentino: un patrimonio culturale a rischio, Giuseppe Gambazza - Tra espansione urbana e sicurezza alimentare: il caso della Green Belt bonearense, Thomas Gilardi.
30,00 28,50

L'Europa progetta la città. Politiche e pratiche di riqualificazione urbana

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2013
pagine: 187
Il volume propone una riflessione su alcuni processi di trasformazione e rigenerazione che interessano le città europee contemporanee. L'analisi affronta in particolare lo studio delle politiche e delle pratiche promosse dall'Unione europea nell'ambito della progettazione e riqualificazione urbana e osserva come queste abbiano fortemente influenzato il cambiamento delle città negli ultimi decenni. Nel testo le "policy" territoriali sono intese infatti come fattori determinanti nei processi di mutamento dello spazio costruito e del paesaggio. Il volume si concentra in particolare sul programma Urban promosso dalla Commissione europea nei due cicli di programmazione 1994-1999 e 2000-2006, che ha coinvolto molte città in tutti i paesi dell'unione. Oltre a fornire una ricostruzione generale dell'esperienza Urban a livello europeo, il volume analizza l'applicazione del programma comunitario in Italia, con l'approfondimento di due casi di studio.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.