Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elena Bortolotti

Biografia e opere di Francesca Zanon

Parlare per gioco, parlare per apprendere. Il potenziamento linguistico nella scuola dell'infanzia

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2010
pagine: 111
La capacità di comunicare nella propria lingua madre è una "competenza-chiave" fondamentale da raggiungere per tutti i bambini e la scuola dell'infanzia rappresenta un ambiente privilegiato per offrire occasioni di esercizio di mezzi linguistici sempre più articolati e diversificati. Una didattica programmata in questo senso mirerà quindi a proporre e svolgere attività rivolte alla produzione e alla comprensione linguistica, con la finalità di portare i suoi alunni a un buon livello di consapevolezza e di espressione. Il libro mira a proporre riflessioni sulle componenti del linguaggio e contemporaneamente gli esercizi che possono divenire oggetto di attività didattica utile per tutti i bambini. In particolar modo per coloro che non hanno ancora raggiunto o consolidato alcuni risultati.
10,30 9,79

Quando leggere diventa difficile. Il ruolo della didattca

Quando leggere diventa difficile. Il ruolo della didattca

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 112
Imparare a leggere in maniera adeguata è certamente il primo obiettivo che i bambini raggiungono dall'entrata nella scuola primaria. Il volume intende rispondere alle domande che gli insegnanti pongono, nei corsi di formazione, riguardo ai bambini che dimostrano difficoltà nell'apprendere a leggere, domande relative soprattutto al proprio ruolo, ovvero cosa può e deve fare un insegnante di fronte a questi casi. Nel libro sono contenuti strumenti, proposte didattiche e strategie.
10,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.