Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Edoardo Sabbadin

Biografia e opere di Edoardo Sabbadin

Protagonisti dei cambiamenti manageriali: da Ford a Netflix

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 214
"Il libro accompagna il lettore nella realizzazione di un inedito e intrigante viaggio attraverso le principali teorie manageriali dell'ultimo secolo. Dai modelli tayloristi e fordisti dell'impresa industriale, passando per il service management, fino ad arrivare alle strategie competitive e all'innovazione del business model nell'era digitale della New Economy. Un testo, quello del Professor Edoardo Sabbadin, che fornisce una visione d'insieme della letteratura di management, dai suoi albori ai giorni nostri, che non si limita alla review degli studi e dei modelli teorici. Infatti, l'autore ha sapientemente arricchito il percorso teorico con casi ed esperienze aziendali, che hanno rappresentato vere e proprie 'pietre miliari' nell'applicazione nel business dei modelli manageriali approfonditi nei vari capitoli". (Sandro Castaldo)
23,00 21,85

L'innovazione tra marketing e arte

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2018
pagine: X-110
Lo sviluppo economico del nostro paese si basa su un ecosistema specifico, in cui l’attenzione all'estetica della manifattura è una delle componenti uniche ed originali del DNA del nostro sistema industriale. L’innovazione estetica, infatti, è una delle componenti fondamentali del successo dei prodotti italiani nei mercati internazionali. In Italia le interrelazioni tra il patrimonio artistico e culturale e mondo degli affari presentano ancora ampi spazi d’indagine poco esplorati. Il testo “L’innovazione tra marketing e arte” è una monografia scientifica che affronta uno dei fattori competitivo che ha consentito alle imprese italiane di diventare leader nei mercati internazionali: il design. Infine lo scopo del libro “L’innovazione tra marketing e arte” è chiarire chi sono i veri protagonisti dell’ecosistema imprenditoriale del design italiano.
14,00 13,30

Economia e management per il marketing

Economia e management per il marketing

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2011
pagine: 248
Quali sono le conoscenze economiche e manageriali che un marketing manager dovrebbe possedere? Il volume ha lo scopo di fornire un contributo a questo problema. Il libro, infatti, si rivolge innanzitutto agli studenti del Corso di Laurea in Economia e Marketing della Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Parma. Ma può essere utile a tutti coloro che, per motivi professionali, debbano occuparsi di marketing senza un'adeguata preparazione economica di base. Gli argomenti affrontati sono stati selezionati proprio con questa logica, per fornire le conoscenze economiche e gestionali di base necessarie per una gestione aziendale integrata e non parcellizzata dell'attività di marketing. Particolare attenzione viene posta alla Teoria delle risorse e delle competenze, al tema dell'innovazione e, infine, ai modelli di management delle imprese di servizi.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.