Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Edoardo Luigi Gambel

Biografia e opere di Edoardo Luigi Gambel

La statistica spiegata e applicata. Un efficace strumento manageriale di semplice e immediato utilizzo

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 384
In questo volume l’autore si pone l’obiettivo di rendere facile la statistica e di evidenziare il giusto equilibrio tra teoria e pratica. Molti manager aziendali ricordano questa materia come un esame difficile e complesso. Seguendo questa presentazione, la statistica si prospetta estremamente interessante e immediatamente applicabile alle varie logiche aziendali, in quanto tutti utilizzano la statistica, dalle più semplici attività ai più avanzati calcoli per valutare un evento complesso. Gambel ha semplificato, nei limiti del possibile, gli argomenti trattati, esempi e casi aziendali. Per ogni tema si ripete il modulo: definizione, formula e applicazione. L’obiettivo è quello di suscitare interesse, sapendo che questo non nasce generalmente dalla materia, ma dalle applicazioni che produce. Il testo si divide in tre parti. Nella prima parte, statistica logica, sono identificati i principi base: rappresentazioni grafiche, teoria degli errori, importanza delle medie, variabilità e criteri di normalità. Nella seconda parte, statistica strutturata, si apprende lo studio del campionamento, l’interpolazione e la commessione. Nella terza parte, statistica funzionale, sono analizzate due applicazioni della statistica nella decisione e nella previsione. Un capitolo finale è dedicato al sistema qualità, con la presentazione dei sette strumenti statistici con l’aggiunta delle tabelle necessarie a risolvere i principali calcoli applicativi.
38,00 36,10

Management & organizzazione. Dai protagonisti del successo aziendale alla progettazione degli organigrammi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 288
Il volume - nato dall'esperienza dell'autore, acquisita in più di 350 tra aziende, banche, associazioni e pubblica amministrazione - illustra in modo chiaro e analitico cosa si intenda per "organizzazione aziendale" e quale impatto abbia la scelta di una particolare architettura su uomini e strutture. Scrive l'autore nella premessa: "Il libro nasce dal piacere di formalizzare su carta le mie esperienze aziendali e dalla necessità di consegnare ai miei studenti del Politecnico di Milano e dell'Università degli Studi di Catania una traccia degli argomenti che svolgo durante le lezioni. Lo stimolo culturale è così equamente distribuito tra il mondo del lavoro e quello della scuola". I vantaggi di questo approccio sono evidenti. A chi opera nel mondo del lavoro il libro permette di formalizzare un organigramma nelle sue giuste allocazioni di staff e di line e di poter descrivere le principali mansioni e responsabilità ad esso collegate, rispondendo così anche alla richiesta che viene dalle norme ISO 9000 di elaborare un'impostazione organizzativa per un sistema di Qualità Totale. Al mondo della scuola il volume offre invece un valido supporto didattico, utile per conoscere da vicino lo "scheletro" aziendale attraverso una presentazione scorrevole e ricca di illustrazioni ed esempi.
35,00 33,25

Manuale del manager e del consigliere di amministrazione. Cosa deve conoscere il consigliere di amministrazione, l'imprenditore, il manager in merito alla gestione aziendale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 352
In Italia operano circa 500.000 consiglieri di amministrazione. Molti conoscono le norme societarie e fiscali, ma non tutti hanno un'ottima relazione con la visione organizzativa dell'impresa. La struttura economica del nostro Paese è, in maggioranza, formata da imprese, la maggior parte di origine familiare, con pochi dipendenti che devono prendere decisioni non più basate sull'intuizione o su esperienze passate. È necessario quindi conoscere i principali argomenti aziendali e gli strumenti strategici di decisione, l'organizzazione aziendale, l'analisi di bilancio, imparare che generalmente il 20% delle causa produce l'80% degli effetti. Il manuale di facile ed immediata lettura è stato scritto con questo scopo: aiutare l'imprenditore, il consigliere di amministrazione, il manager a conoscere i pilastri dell'impresa e ad assumere ragionate decisioni. Il volume si divide in 5 parti. 1a parte: Il consigliere di amministrazione. In questa parte introduttiva si delinea la figura del consigliere di amministrazione e si anticipano temi di ricambio generazionale nell'impresa familiare italiana. 2a parte: La necessità del cambiamento. Si parla di gestione aziendale nell'ambito degli scenari che si modificano; di etica, di argomenti di diritto commerciale, di corporate governance. 3a parte: La gestione competitiva. Sono presentati due aspetti, la cui conoscenza accresce la forza dell'azienda verso ambiziosi obiettivi: la pianificazione aziendale e la qualità nelle sue due principali logiche del miglioramento e certificazione. 4a parte: Le leve del successo. Entrati ormai nel cuore dell'impresa si tratta di marketing, gestione amministrativo-finanziaria, management e organizzazione. Non si dimenticano le risorse umane, la ricerca e sviluppo, la logistica e la gestione dei materiali. 5a parte: Strategie e piani di miglioramento. A conclusione del volume, si discute di strategia, problem solving, decision making e si presenta un modello di miglioramento (Gambel System) con un'appendice di informazioni manageriali che vogliono rappresentare la parte applicativa di quanto si è appreso in un mondo in cambiamento e in accesa competizione.
45,00 42,75

Strategie per aumentare i risultati aziendali (Strategic management)

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 144
La competizione mondiale e gli scenari in continua evoluzione impongono alle aziende nuovi modelli di comportamento, intelligenti strategie, avanzate visioni organizzative. La sintesi di queste azioni si traduce nella ricerca di obiettivi che permettano all'impresa di raggiungere ambiziosi traguardi. Questo è un libro di strategie che insegna come ci si debba concentrare su pochi temi fondamentali, dopo aver analizzato la propria posizione competitiva in una logica di programmazione. Questa nuova edizione descrive i 18 strumenti fondamentali per raggiungere il successo aziendale, illustrando il metodo Gambel Leverage di immediata e semplice applicazione, adatto a migliorare la gestione aziendale e raggiungere obiettivi di sopravvivenza o di successo. Parte dal principio assolutamente innovativo di non ragionare più con costi fissi e variabili, ma ricercare i "costi comprimibili e non", sviluppando una leva che identifica il valore di sopravvivenza e di successo. Oltre alla leva economica deve essere ricercata la leva patrimoniale, finanziaria, monetaria e quella dei risultati (fattori critici di successo e di insuccesso). La metodologia, ampliando gli studi di Porter e De Bono, parte dal presupposto di valutare elementi qualitativi e quantitativi con il modello Gambel Test; ricercare quelli più importanti utilizzando il principio di Pareto; analizzare le cause con il diagramma di Ishikawa.
19,50 18,53

Guida al marketing strategico e operativo

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 296
Questo volume, nato come testo per corsi di formazione manageriale e qui presentato in una nuova edizione, è una guida semplice ma completa della teoria e delle tecniche di marketing. Il volume si divide in 4 parti: dallo sviluppo logico alle applicazioni aziendali ed ai piani operativi. Dopo un'illustrazione dei principi generali del marketing, il libro offre un quadro completo delle modalità da seguire (il girello di marketing) per adeguare la gestione dell'impresa alle nuove condizioni di mercato.
34,00 32,30

Basilea 2: da problema a opportunità aziendale. Come affrontare con successo i cambiamenti nel rapporto banca-impresa con il Gambel Rating

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 176
L'esperienza dell'autore sull'argomento inizia nel 1972 quando mette a punto un metodo di valutazione aziendale e uno per la gestione delle linee di fido che trovano l'attenzione del mondo imprenditoriale e bancario: all'Università Bocconi lo chiamano Gambel Test. Oggi il modello, rivisitato ed aggiornato nello spirito di Basilea 2, si identifica nel Gambel Rating, strumento per le aziende, sia per una completa analisi e valutazione dei propri punti di forza e di debolezza, sia per potersi confrontare con la valutazione eseguita dalla banca per la concessione del fido.
23,50 22,33

Il ricambio generazionale nell'impresa familiare italiana. Un metodo per valutare e preparare gli eredi alla successione aziendale

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 128
Il volume si articola in 4 parti. Nella prima si introduce il tema dell'azienda familiare. Nella seconda parte viene presentato un metodo statico e dinamico, utile a realizzare la successione che, dopo aver spiegato come procedere ad un confronto speculativo tra padre e figlio o tra il fondatore e gli eredi, indirizza i passi che devono essere fatti per procedere con successo al passaggio. La terza parte presenta due casi aziendali felicemente risolti. Il volume si conclude con le testimonianze di coloro che sono i veri protagonisti del ricambio generazionale: 7 interviste di eredi di aziende familiari italiane.
19,00 18,05

Qualità totale: il metodo Gambel per raggiungere il miglioramento e la certificazione

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 192
Il volume, rivolto sia a manager che a studenti, racchiude esperienze e tematiche del mondo del lavoro e della scuola. Inoltre raccoglie testimonianze tratte dal mondo aziendale, bancario, di associazioni ed istituti. L'autore pone come base per un'azienda che voglia godere di grandi vantaggi competitivi un vero e proprio piano della qualità, suddiviso in due percorsi distinti ma imprescindibili: il raggiungimento della certificazione (Norme UNI EN ISO 9000, preparazione manuale, procedure ed attestazione); la realizzazione della cultura del miglioramento continuo, attraverso l'utilizzo integrato di tre strumenti fondamentali: il Gambel test, la curva di Pareto e il diagramma di Ishikawa.
24,00 22,80

Il modello dell'eccellenza. Vision 2000. Dalla qualità all'eccellenza con lo sviluppo della gestione per processi e della customer satisfaction

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 176
In questo volume Gambel indica e quantifica l'eccellenza come uno degli indicatori fondamentali delle imprese volte al successo. Introduce i concetti di efficienza e di efficacia, rivoluzionando la loro classica applicazione nella visione della gestione per processi e della customer satisfaction. Si propone così per l'imprenditore che vuole migliorare i propri risultati aziendali, per il manager che desidera valutare le performance, lo studioso e lo studente che desiderano accrescere le proprie conoscenze. L'eccellenza può e deve essere misurata. Il volume illustra come raggiungere questo risultato.
23,50 22,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.