Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Rossi

Biografia e opere di E. Rossi

Lineamenti di diritto costituzionale della regione Toscana

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2015
pagine: XIII-416
La collana di Diritto costituzionale regionale intende ospitare, e rinnovare nel tempo, studi dedicati agli ordinamenti delle singole Regioni italiane: in ciò, peraltro, rifuggendo da localismi alla moda o, comunque, asintonici rispetto al disegno costituzionale repubblicano, pur dopo le profonde riforme legislative e costituzionali avutesi a cavallo tra il secolo passato e quello presente, e, tuttavia, con la convinzione che, al di là delle linee generali comuni, i valori attribuiti e riconosciuti all'autonomia territoriale, soprattutto nei termini di una più efficiente organizzazione dell'apparato pubblico e di una miglior tutela dei diritti e delle aspettative individuali e collettive, possano trovare realizzazione solo nel concreto e virtuoso operare degli istituti e delle procedure della democrazia locale e partecipativa.
45,00 42,75

Homo dignus. Cittadinanza, democrazia e diritti in un mondo in trasformazione

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2014
pagine: 221
Tutto ciò che è solido si dissolve nell'aria, scrivevano Marx ed Engels nel Manifesto del Partito Comunista del 1848, descrivendo gli effetti dell'ascesa del capitalismo mondiale. A distanza di quasi due secoli, i processi di globalizzazione ormai consolidati hanno messo in discussione gran parte delle grandezze costitutive del sociale, generando un diffuso sentimento di incertezza e insicurezza. Dopo la grande crisi economica del 2007, tale processo di dissoluzione continua e travolge ancora più pesantemente gli individui, degradati spesso a "non-persone". Queste figure, che si manifestano nelle più diverse forme (dai migranti costretti alla clandestinità ai lavoratori precari in tutto il mondo) rappresentano non soltanto "un danno collaterale" di uno sviluppo economico inumano e senza fi ne ma, come dimostrano i saggi contenuti in questo volume, anche gli attori di un possibile cambiamento sociale che rimetta al centro la Dignità delle donne e degli uomini. Il volume avvia una nuova collana Contemporanea. Sfide sociologiche e ricerca sociale.
13,00 12,35

Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2014
pagine: 144
16,00 15,20

Piemonte

Libro
editore: Omega
anno edizione: 2012
pagine: 152
22,00 20,90

Partiti politici e democrazia. Riflessioni di giovani studiosi sul diritto dei e nei partiti

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2011
pagine: 376
"Partito politico" e "democrazia" dovrebbero essere due elementi legati, fra loro, da un rapporto di intima unione. Da un lato, infatti, i partiti sono uno strumento fondamentale, quasi essenziale, delle moderne democrazie; per questo, le regole democratiche dovrebbero costituire il fondamento della vita interna dei partiti. Eppure non sempre è così, sia in termini di principio che di prassi applicativa. Questo volume ripercorre i tratti salienti dell'evoluzione normativa e del dibattito che su di essa si è sviluppato da una peculiare prospettiva: quella di alcuni allievi del corso di Diritto costituzionale della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa che, confrontandosi con questi temi, hanno mostrato una particolare sensibilità su questi temi, unita alla volontà di analizzare con attenzione i profili giuridici del diritto dei e nei partiti. I saggi offrono al lettore un percorso "ragionato" che conduce inesorabilmente all'affermazione della necessità di regolamentare i partiti politici con legge: non che questo sia la soluzione di tutti i problemi, ma forse il presupposto per una migliore codificazione ed efficacia delle regole statutarie interne. Nel volume, infatti, vengono presi in esame puntualmente e per ambiti omogenei gli statuti dei principali partiti politici italiani: una rassegna che disvela numerosi punti di "debolezza" nella tutela dei singoli che intendano - come i giovani autori dei saggi - impegnarsi fattivamente nella vita politica del Paese.
20,00 19,00

Osservatorio sulle fonti 2009. L'attuazione degli statuti regionali

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2010
pagine: XI-144
17,00 16,15

Metodi spettroscopici in chimica organica

Libro: Libro in brossura
editore: Edises
anno edizione: 2010
pagine: 464
37,00 35,15

Problemi attuali delle libertà costituzionali

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2009
pagine: 408
Con il presente volume si apre la collana "Materiali di diritto pubblico italiano e comparato", diretta dai professori Emanuele Rossi e Paolo Carrozza della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. Tale collana intende offrire uno strumento tanto per la raccolta di contributi con precipua finalità didattica quanto per la divulgazione dei risultati di attività di ricerca svolte o organizzate presso la Scuola Superiore Sant'Anna su argomenti di interesse costituzionalistico. Il presente volume raccoglie saggi che si confrontano, a partire da diverse prospettive e avendo riguardo a differenti ambiti settoriali, con la tematica dei diritti e delle libertà costituzionali, con un approccio che individua in specifiche problematiche dell'attualità politico-istituzionale il terreno rispetto al quale esaminare le dinamiche interpretative e applicative di previsioni della Parte Prima della Carta costituzionale.
15,00 14,25

Le trasformazioni della delega legislativa. Contributo all'analisi delle deleghe legislative nella XIV e XV legislatura

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2009
pagine: IV-358
E' un opera scientifica sul tema che vuole analizzare tutti i maggiori problemi aperti, de iure condito e de iure condendo, sulla materia appunto della delega legislativa alla luce dei provvedimenti legislativi degli ultimi anni e delle maggiori riforme (ordinamento giudiziario etc..)
29,50 28,03

Studi pisani sul Parlamento

Studi pisani sul Parlamento

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2007
pagine: 432
Da alcuni anni la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa organizza, in collaborazione con il Senato della Repubblica e la Camera dei deputati, un ciclo annuale di seminari su tematiche connesse all'organizzazione e all'attività parlamentari, volti ad approfondire il ruolo del Parlamento nell'assetto istituzionale del nostro Paese. I seminari, tenuti da funzionari parlamentari e studiosi, costituiscono un osservatorio privilegiato delle dinamiche in corso, poste a raffronto con la riflessione scientifica. Dopo qualche anno si è ritenuto opportuno raccogliere in una pubblicazione il contenuto di questi seminari, con l'auspicio che ciò possa contribuire ad un miglioramento della qualità dell'attività parlamentare ed in generale dell'assetto istituzionale. Il titolo della raccolta "Studi pisani sul Parlamento" vuole indicare l'intenzione di farne un appuntamento che possa rinnovarsi nel tempo, in continuità con i seminari.
22,00

Affido forte e adozione mite: culture in trasformazione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 176
Questo volume intende mettere in evidenza le qualità che caratterizzano molte famiglie affidatarie: prendersi cura dell'affidato, sapersi assumere responsabilità, dimostrare disponibilità, esprimere solidarietà, possedere equilibrio nel rapporto di coppia, saper coinvolgere senza imporre e investire in educazione del bambino. Ma intende anche fare luce sugli aspetti critici dell'affido, come le difficoltà che emergono dalla presa in carico di situazioni che non si conoscono, la competizione che può nascere con la famiglia d'origine, i problemi che possono sorgere da un investimento affettivo a termine, i possibili litigi con i figli naturali della famiglia affidataria, ed altri ancora.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.