Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Genovese

Biografia e opere di Enrico Ghidoni

Genetica e ambiente nella dislessia. Strategie per favorire l'apprendimento a scuola e all'università e l'ingresso nel mondo del lavoro

Genetica e ambiente nella dislessia. Strategie per favorire l'apprendimento a scuola e all'università e l'ingresso nel mondo del lavoro

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 135
Il testo presenta il complesso rapporto tra genetica, basi neurobiologiche e fattori ambientali nei soggetti con DSA. All'interno della cornice del neuro-sviluppo, quindi partendo da solidi dati di ricerca clinica evidence based, e attraverso la testimonianza diretta di persone con DSA, si affrontano i disturbi specifici dell'apprendimento rispetto alla scuola, l'università e il mondo del lavoro, che strutturano ancora i percorsi educativi e formativi sul deficit piuttosto che sulle potenzialità dei ragazzi. È ormai chiaro infatti che i DSA hanno una componente genetica molto importante che però è fortemente condizionata dall'ambiente nel quale lo studente si trova a interagire. Occorre, pertanto, che il contesto sia "inclusivo" e non diventi un ostacolo per la crescita formativa e motivazionale. La scuola e l'università, in primis, devono impedire la stigmatizzazione dei soggetti con DSA, favorendone l'autonomia e accrescendone l'autostima, offrendo le strategie migliori per potenziare il loro apprendimento, perché raggiungano competenze e abilità adeguate per entrare a pieno titolo nel mondo del lavoro e nella società.
18,00

Percezione uditiva e patologie del linguaggio

Libro
editore: Omega
anno edizione: 2013
pagine: 678
68,00 64,60

Discalculia nei giovani adulti. Indicazioni e strumenti per uno studio efficace

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 196
Indagini recenti indicano come oggi in Italia sia crescente il numero degli studenti di ogni ordine e grado scolastico che incontrano problemi nell'apprendimento del sistema dei numeri, manifestando difficoltà relative a: riconoscimento e denominazione dei simboli numerici, scrittura dei numeri, associazione del simbolo numerico alla quantità corrispondente, numerazione in ordine crescente e decrescente, risoluzione di situazioni problematiche, sintomatiche della discalculia. Il volume raccoglie i contributi dei maggiori esperti in tale ambito, partendo da una precisa definizione del disturbo per poi soffermarsi in particolare sulla sua ricaduta nei soggetti adulti. Lo scopo del libro è infatti aiutare gli insegnanti, gli educatori, i professionisti e i familiari ad acquisire una migliore conoscenza della discalculia, offrendo una serie di suggerimenti e indicazioni che consentano a chi ne è affetto di migliorare la propria performance. Attraverso una didattica attenta ai bisogni educativi degli alunni discalculici è, infatti, possibile compiere progressi e raggiungere livelli soddisfacenti di competenza numerica e di calcolo sino ai più elevati gradi di istruzione.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.