Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Duccio Cavalieri

Biografia e opere di Duccio Cavalieri

I microbi salveranno il mondo? Proteggerli per sopravvivere

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2024
pagine: 248
Per riconciliarci con il mondo dei microrganismi. Un viaggio affascinante alla scoperta della «diversità invisibile», indispensabile alla nostra sopravvivenza. Un trilione di specie di microrganismi sostiene ogni forma di vita sulla Terra e rende abitabile il pianeta: senza microbi non avremmo pane, vino, birra, né potremmo liberarci dei rifiuti. Soprattutto non esisteremmo. Non solo l'intestino, ma anche il sistema immunitario richiede ad esempio continui contatti microbici per imparare a distinguere amici e nemici. Dove questo rapporto intimo si incrina, ci si ammala. Una minoranza, circa 1.400 specie, causa però infezioni e per eliminarle usiamo strumenti di distruzione di massa come antibiotici, disinfettanti, detergenti; ma così perdiamo microbi utili o innocui, mentre resistono i più pericolosi che sfuggono a ogni trattamento. Oggi occorrono soluzioni più ecologiche e mirate per preservare la diversità microbica globale. Ciò che chiamiamo antropocene deve trovare l'equilibrio giusto con il microbiocene, un'epoca iniziata quasi quattro miliardi di anni fa e che continuerà finché ci sarà vita sulla Terra.
17,00 16,15

Teoria economica. Un'introduzione critica

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2009
pagine: VI-530
40,00 38,00

Scienza economica e umanesimo positivo. Claudio Napoleoni e la critica della ragione economica

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 288
Questo volume sul pensiero economico e filosofico di Claudio Napoleoni, studioso di scienze sociali e uomo politico di sinistra, vuole essere un invito a ripensare radicalmente il sistema dei valori e dei fini dell'economia di mercato. In un'epoca che ha visto il definitivo trionfo della tecnologia, ma anche la mercificazione globale, lo spreco istituzionalizzato e tante silenziose morti per fame, che non fanno più notizia, il discorso dell'autore si ispira a un'etica di responsabilità sociale e di solidarietà umana, capace di guardare oltre la dimensione puramente economica dei problemi affrontati.
36,00 34,20

Introduzione all'economia politica

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2005
pagine: VI-424
26,00 24,70

Corso di economia politica. Volume Vol. 2

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2004
pagine: VII-512
30,00 28,50

Corso di economia politica. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2003
pagine: VIII-442
26,00 24,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.