Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Domenico Potenza

Biografia e opere di Domenico Potenza

ABDR: technology and beyond. La creatività come risorsa. Creativity as a resource

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 144
I progetti e le realizzazioni di questo volume rappresentano uno spaccato dell'ultimo decennio di attività dello studio ABDR (Maria Laura Arlotti, Michele Beccu, Paolo Desideri, Filippo Raimondo). Una significativa testimonianza dell'ormai raggiunta capacità di restituire concretezza al progetto con la messa in valore della sua dimensione costruttiva, che ne esprime l'esito più qualificato. Il percorso proposto mostra un vasto processo di ricomposizione delle conoscenze costruttive, tecniche ed estetiche, riportando il progetto al suo ruolo essenziale nella prefigurazione dello spazio costruito, attraversando tutti i livelli della sua organizzazione tecnica: come tessere di un complesso mosaico da riordinare e svelare. Una prassi progettuale che integra il fare artigianale e i materiali della produzione industriale, pratiche consolidate e tecniche innovative. Tecniche mai subite, ma sempre reinterpretate e ricondotte a un dialogo coerente con le ragioni e le finalità dell'opera. Una ricerca capace di controllare il complesso rapporto tra architettura ed engineering, dove questo è inteso sempre come processo e mai come supporto. Come soglia tecnica intimamente connessa alla forma architettonica.
26,00 24,70

The palimpsest of technology. Jurij Kobe & Atelier Arhitekti. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 112
Jurij Kobe, tra gli architetti sloveni contemporanei è senz'altro l'esponente più rappresentativo. Figlio di Boris Kobe architetto ma soprattutto pittore di talento, Jurij eredita dal padre uno spiccato senso per la rappresentazione artistica in generale e dopo aver percorso con interesse gli studi di filosofia si dedica all'architettura, senza tralasciare l'amore per il disegno e la pittura che pure lo accompagnano nella sua attività di progettista e architetto. I suoi progetti, offrono uno spaccato significativo degli avvenimenti socio-politici e culturali della Slovenia degli anni novanta, e di questi primi anni del terzo millennio. Senza dubbio il suo lavoro ha raggiunto un grado di consapevolezza tale da potersi esprimere attraverso un linguaggio personale, specchio del proprio carattere, all'interno del quale l'artista, il letterato, il progettista si fondono nella matura creatività di un'espressione dello spazio interprete dell'idea originaria di architettura. Jurij Kobe si è reso testimone, negli ultimi anni della propria attività, di un'assoluta coerenza dell'espressione architettonica personale ed è senz'altro tra gli architetti della seconda generazione dopo Plecnik, quello più sensibile all'alta tradizione slovena.
20,50 19,48

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.