Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Dolores Rollo

Biografia e opere di Dolores Rollo

Psicologia dello sviluppo+connect

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 648
La riorganizzazione degli ordinamenti didattici da tempo in atto nelle università italiane suggerisce l'esigenza di realizzare libri di testo diversi da quelli del passato recente. Libri più completi, che anziché condensare in poche pagine le conoscenze sullo sviluppo infantile le amplino, protendendole verso la professione attraverso l'integrazione del sapere con il fare, delle ricerche di base svolte dalla psicologia dello sviluppo con le loro implicazioni operativo-applicative nell'educazione. Questa seconda edizione italiana del testo Child Development di John Santrock offre un testo di base di psicologia dello sviluppo che possiede in pieno questo carattere di approfondimento ed integrazione. L'autore affronta i principali temi dello sviluppo delineandone gli aspetti metodologici e teorici, classici e contemporanei attraverso uno stile semplice ed originale nel metodo di approccio, nel livello di difficoltà, nei contenuti e negli ausili didattici impiegati. L'opera, organizzata per domini psicologici e all'interno di essi per periodo di sviluppo, si snoda attraverso cinque parti che ripercorrono gli argomenti core dell'insegnamento della materia. In questa seconda edizione si è aggiunta una maggiore enfasi ai recenti filoni di ricerca neuropsicologica, con particolare riferimento ai principi teorici delle neuroscienze cognitive e sociali dello sviluppo e alle importanti implicazioni applicative, approfondendo le ipotesi esplicative all'origine di diversi disturbi.
50,00 47,50

Disturbi dello spettro autistico e intersoggettività. Strategie per potenziare le capacità comunicative

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
pagine: 148
Cosa hanno da suggerire gli studi recenti, molti dei quali neuroscientifici, a chi si occupa di interventi riabilitativi per l’autismo? Quali indicazioni forniscono al clinico e all’educatore per la comprensione del disturbo e l’implementazione di strategie che, potenziando gli aspetti deficitari, contribuiscano a ridurre efficacemente la sintomatologia? Il volume risponde a queste domande attraverso un percorso che, focalizzando l’attenzione su infanzia e fanciullezza, delinea una panoramica aggiornata dei diversi modelli interpretativi dei disturbi dello spettro autistico, ponendo particolare attenzione alle aree dell’intersoggettività, intesa non solo come caratteristica peculiare dei disturbi ma anche come terreno fertile su cui “seminare” azioni educativo-riabilitative. Ogni capitolo, partendo dai risultati della ricerca scientifica, propone modelli esplicativi e indicazioni applicative per l’intervento con esempi concreti a sostegno dell’efficacia delle tecniche proposte. Questi i temi affrontati: le difficoltà interattive della prima infanzia e le opportunità comunicative degli interventi musicali di gruppo; l’insegnamento delle autonomie e gli interventi precoci basati sull’analisi applicata del comportamento; le interazioni tra sviluppo motorio, imitazione e linguaggio nell’utilizzo dell’imitazione visuo-motoria per lo sviluppo linguistico; la narrazione e il potenziamento delle competenze socio-comunicative e pragmatiche; le strategie comportamentali per potenziare il riconoscimento delle emozioni. Il testo vuole essere uno strumento per gli studenti dei corsi di laurea in Psicologia, ma anche per le figure professionali coinvolte a vario titolo nella psicopatologia dello sviluppo, con l’obiettivo di proporre ma anche sollecitare riflessioni critiche, linee di lavoro e ipotesi di intervento.
21,00 19,95

Le età dello sviluppo. Strumenti di valutazione e di intervento

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
pagine: 176
Il volume intende fornire ai professionisti della psicologia dello sviluppo e dell’educazione un corpus di conoscenze e abilità utili a identificare i problemi evolutivi, valutarli e programmare interventi efficaci volti al loro superamento. Il filo conduttore è lo sviluppo del bambino: basato sui più recenti risultati della ricerca e scritto con un linguaggio accessibile anche ai non esperti, il volume propone una lente bifocale per lo studio dello sviluppo psicologico dell’individuo, dall’infanzia all’ingresso nel mondo della scuola, dall’adolescenza fino alla transizione all’età adulta. Un’unica lente per guardare da vicino i processi di sviluppo, indicandone i tempi e i modi di compimento, le teorie e i metodi di studio, ma anche per guardare lontano e vedere le applicazioni che queste conoscenze possono avere nel mondo dell’educazione, della formazione e dell’orientamento. Di tutti i temi trattati, infatti, vengono forniti concetti teorici generali ma anche esemplificazioni pratiche di tecniche di rilevazione, metodologie e strategie di intervento, in un percorso ideale che accompagna, nel corso della crescita, il bambino e chi si prende cura della sua educazione, nella convinzione che identificazione e intervento rappresentino le due facce della stessa medaglia. In quest’ottica il testo rappresenta un utile strumento non solo per i professionisti che lavorano a vario titolo con i bambini, gli insegnanti, gli educatori, ma anche gli studenti universitari delle lauree triennali e magistrali che si occuperanno di educazione e di clinica dello sviluppo.
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.