Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Dario Velo

Biografia e opere di Francesco M. Esposito

La difesa dell'Europa. La nuova difesa europea per le grandi sfide europee

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2019
pagine: 79
La difesa dell’Europa e la difesa europea identificano due visioni diverse. La difesa europea è stata concepita dai tradizionalisti come difesa sovrana europea, ripetendo il modello di difesa affermato dagli Stati nazionali nell’Ottocento. Oggi sviluppare una nuova difesa dell’Europa significa costruire un pilastro europeo all’interno della N.A.T.O., aperto ad accordi con i Paesi confinanti (Regno Unito dopo la Brexit, Russia, Israele, Paesi del Nord Africa) e i Paesi più importanti a livello mondiale. Il libro ripercorre la storia europea degli ultimi settant’anni, che ha visto contrapporsi queste due visioni, e delinea un nuovo modello di difesa europea duale, con una componente controllata dai singoli Stati membri e una componente organizzata dalle autorità europee. Questo modello si fonda sull’esperienza storica sperimentata dagli Stati Uniti. Una nuova difesa dell’Europa è la risposta alle grandi sfide europee, a livello interno per sostenere ricerca, sviluppo, innovazione e la creazione di una moderna industria europea della difesa; a livello internazionale per garantire la sicurezza nel quadro di un ordine internazionale in corso di profonde modificazioni.
12,00 11,40

The EuroAtlantic union review. Volume Vol. 1-2

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2018
pagine: 142
90,00 85,50

Quale Europa. Il modello europeo nella storia contemporanea

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2018
pagine: 125
L'unificazione europea si è sviluppata per tappe, ciascuna delle quali ha scritto un capitolo della Costituzione europea, che deve essere ancora completata. Un modello europeo di Stato si è sviluppato diverso dai modelli tradizionali. Comprendere come e perché abbiamo costruito una nuova forma di Stato è essenziale per rafforzare gli aspetti innovativi e governare il cambiamento. L'economia sociale di mercato ha fondato un nuovo rapporto fra Stato e cittadino affermando i valori di libertà, solidarietà e sussidiarietà. Un nuovo ordine europeo e mondiale può svilupparsi sulla base del modello europeo che va compreso compiutamente.
12,00 11,40

Economía social de mercado. El enlace entre Europa y América Latina

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2017
pagine: 244
20,00 19,00

The EuroAtlantic union review. Volume Vol. 3/2

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2017
pagine: 132
90,00 85,50

Urbanistica sociale di mercato. Attuare il passaggio all'economia sociale di mercato, ridisegnarla, partendo da Europa e America Latina

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2017
pagine: 480
Partendo dall’analisi della crisi storica del XXI secolo e rifuggendo le vaghe contrapposizioni tra favorevoli e avversari della globalizzazione, Esposito propone la via di un nuovo modello economico-urbanistico nella convinzione che questa crisi, strutturale, possa essere realmente superata solo con “sostituzioni delle componenti strutturali” inadatte a sostenere il funzionamento dell’attuale modello economico. Inutile costruire nuovi pilastri per la crescita se le fondazioni, rappresentate da questa urbanistica, sono marce. Per l’autore, azioni congiunturali non risolvono una crisi strutturale. È indispensabile, per superarla e avviare un’era di sviluppo, il passaggio all’economia sociale di mercato che necessita della transizione dall’urbanistica di mercato, speculativa, all’urbanistica sociale di mercato: una nuova urbanistica per l’interesse generale a un autentico sviluppo umano integrale. Nel libro, Francesco M. Esposito condivide il pensiero di Paul Krugman e Joseph E. Stiglitz, per i quali la primaria causazione di questa crisi consiste nel perverso intreccio tra bolle immobiliari e bolle finanziarie che ha come effetto lo squilibrio tra redditi e costi abitativi.
25,00 23,75

The EuroAtlantic union review. Volume Vol. 3/1

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2016
pagine: 140
90,00 85,50

The EuroAtlantic union review. Volume Vol. 1/2

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2015
pagine: 102
90,00 85,50

The EuroAtlantic union review. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2014
pagine: 108
90,00 85,50

The EuroAtlantic union review. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2014
pagine: 200
90,00 85,50

The EuroAtlantic union review. Volume Vol. 2/1

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2014
pagine: 176
90,00 85,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.