Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Dario Tordoni

Biografia e opere di Dario Tordoni

L'essenza della filosofia

L'essenza della filosofia

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2020
pagine: 420
Nella presente antologia sono raccolte diverse definizioni della filosofia così come si sono maturate nelle voci più significative della tradizione occidentale. Guida la scelta dei testi un’idea di fondo secondo la quale il filosofare sembra essersi svolto intorno ad un’unica domanda: “Che cosa è filosofia?”. Tutte le altre questioni sono subordinate a questa. In tutte le questioni filosofiche – secondo il criterio qui assunto – è sottesa la domanda intorno all’essenza del pensare.
18,00

Rilke e Heidegger. L'«Angelo» e il compito dei «mortali» nelle Elegie Duinesi

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2018
pagine: 150
È Rilke poeta nel tempo indigente? Questa la domanda che Heidegger si pone in Wozu Dichter...?, lasciandola però senza risposta. Se il saggio del '46 oscilla tra la marcata presa di distanza e l'involontario tradimento dell'innegabile fascinazione che la poesia rilkiana esercita sul filosofo, in un componimento poetico della tarda maturità, Heidegger sembra riconoscere a Rilke la dignità di autentico poeta epocale. La ragione dell'iniziale rifiuto di qualsiasi affinità con il poeta praghese è da ricercare sia in scrupoli di carattere biografico quanto nella sovrapposizione della poesia rilkiana alla filosofia di Nietzsche. Così le forzature che operano nell'interpretazione heideggeriana del pensiero nietzscheano si riflettono anche su quella riservata alla poetica di Rilke, inquadrati entrambi in una lettura che finisce per metterne in luce solo i tratti metafisici. Il presente lavoro propone una lettura delle Elegie Duinesi volta a evidenziarne le tematiche affini al pensiero heideggeriano.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.