Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Danilo Pappano

Biografia e opere di Danilo Pappano

Appunti di contrattualistica pubblica

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2019
pagine: XII-248
Il volume raccoglie le lezioni in materia di contrattualistica pubblica tenute da magistrati amministrativi, avvocati ed esperti del settore all'interno del ciclo di incontri denominato "Tavole rotonde di diritto amministrativo" previsto tra le attività di approfondimento dell'insegnamento di Diritto amministrativo II presso l'Università Lumsa di Roma nel Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza. I lavori contenuti nel volume danno conto di alcune delicate problematiche in materia di appalti pubblici non sempre risolte dagli interventi nomofilattici delle giurisdizioni superiori nazionali e che hanno dato vita a contrasti giurisprudenziali anche tra giudice interno ed europeo. Il volume tenendo insieme profili teorici e profili pratici, offre l'approfondimento necessario non solo agli studenti, ma anche a studiosi e operatori del settore, per orientarsi nell'attuale contesto di "stabile mutevolezza" della disciplina degli appalti pubblici.
23,00 21,85

Contratti delle pubbliche amministrazioni. Questioni attuali

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2019
pagine: XVI-476
«Il volume nasce dalle riflessioni in tema di contratti pubblici svolte dai tre curatori con studiosi e operatori del settore a partire da un convegno presieduto dal professor Giampaolo Rossi e svoltosi nel settembre del 2017 presso la Scuola Superiore di Scienze delle Amministrazioni Pubbliche dell'Università della Calabria, e poi continuate in seguito in successive occasioni di confronto. Il titolo del convegno era "Contratti pubblici: questioni attuali", e i relatori erano stati chiamati ad intervenire su alcune questioni oggetto di particolare fermento (criteri di aggiudicazione ed offerte anomale, centralizzazione degli acquisti della p.a., c.d. rito superaccelerato, gratuità nei contratti pubblici, acquisto e cessione di partecipazioni sociali, accesso agli atti di gara, ecc.). Si era deciso di procedere rapidamente alla pubblicazione dei lavori in un volume collettaneo. Ci si è resi conto tuttavia che il titolo "questioni attuali", molto efficace per un convegno, è invece rischioso per un libro in materia perché la instabilità della disciplina e la relativa evoluzione giurisprudenziale sono tali da rendere complicato conciliare l'attualità di tutti i contributi del volume con i tempi di scrittura e di pubblicazione, e ciò anche quando il volume non si pone come strumento di semplice informazione e aggiornamento, ma ha carattere di maggiore approfondimento scientifico (...)» (dalla premessa)
55,00 52,25

18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.