Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Danila Certosino

Biografia e opere di Danila Certosino

Persona in vinculis e diritto al colloquio

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2020
pagine: 254
Al detenuto bisogna riconoscere il "diritto al colloquio" al pari delle persone libere, salvo tassative esigenze di sicurezza, purché proporzionali e specifiche. Emerge, prima di tutto, la prerogativa insopprimibile dei dialoghi con il difensore, in fase cautelare come in quella esecutiva, aree nelle quali va ancora riconosciuta l'insufficienza del dato legislativo. Ma non meno significativi per lo sviluppo della personalità sono i colloqui con "altri soggetti", come i familiari – con i quali il recluso ha il diritto di mantenere forme di comunicazione in piena rispondenza ai principi fondamentali – e i "garanti dei diritti dei detenuti", che svolgono un ruolo proattivo per la tutela delle persone private della libertà. Con tali "colloqui" hanno in comune solo il nomen gli incontri che il recluso può avere con talune autorità al solo scopo di favorire l'intervento giudiziario e/o la collaborazione processuale.
26,00 24,70

Mediazione e giustizia penale

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2015
pagine: 320
Muovendo dall'analisi dell'attuale situazione di crisi della giustizia penale - determinata in via principale dall'irragionevole durata dei processi - lo studio analizza le possibili soluzioni necessarie ai fini del recupero di un sistema processuale efficiente ed efficace. Dall'indagine emerge come il ricorso ai procedimenti speciali di matrice consensuale - introdotti dal legislatore del 1988 con spiccata finalità deflativa - non possa rappresentare l'unica risposta. Sembra, invece, opportuno iniziare a considerare un punto di vista differente e complementare: non forme alternative "nel" processo, bensì meccanismi alternativi "al" processo, che - come prescrive il paradigma riparativo - siano orientati alla composizione del conflitto e al ristabilimento della comunicazione fra la vittima e l'autore del reato.
32,00 30,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.