Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Daniele Paci

Biografia e opere di Daniele Paci

La spesa felice. Come scegliere i prodotti migliori da mettere nel carrello e difendersi dalle insidie delle etichette

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 262
Fare la spesa non è semplice: abbiamo a disposizione una scelta vasta e diversificata, e le trappole delle etichette si nascondono dietro confezioni invitanti e prezzi modici. Per questo Daniele Paci, l'agronomo più noto del web, ha deciso di raccogliere in un libro tutti i suoi preziosi consigli per imparare a fare la spesa in maniera consapevole: ovvero, scegliendo i prodotti migliori, più adatti alle nostre esigenze e più naturali, imparando a leggere le etichette e la lista degli ingredienti, a riconoscere gli additivi meno buoni e a risparmiare senza sacrificare la qualità. La spesa felice è un manuale semplice da consultare: diviso in cinque grandi categorie (i fondamentali, frutta e verdura, conserve, oli e grassi, salumi e latticini), dedica una scheda dettagliata a ciascuno degli alimenti che mettiamo più spesso nel carrello. Partendo dalla sua scelta, cioè da come riconoscere l'alimento con le qualità migliori, l'agronomo ci racconta i dettagli dei cibi, aggiunge curiosità (sapete che le olive nere sono quasi sempre false?) e analizza i luoghi comuni (è giusto non lavare le uova?), dà consigli di buona conservazione (tenete le banane lontane dal resto della frutta) e sfata falsi miti (il sale e il bicarbonato non servono nell'ammollo dei legumi!). Per scoprire che è meglio prestare attenzione perfino all'acquisto dei cibi più semplici, come il sale.
18,90 17,96

L'industria della salute

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 272
La definizione di linee strategiche di politica per lo sviluppo industriale è da considerarsi una priorità nel guidare le scelte dei paesi in anni di pesante crisi economica e repentini cambiamenti strutturali. Questo volume, nato nel corso di un lungo progetto di ricerca, indica perché la salute rappresenta un punto di partenza fondamentale su cui costruire tali linee: non solo un costo da contenere ma un investimento produttivo d'importanza cruciale. Questo settore rappresenta una vera e propria "nuova industria", un comparto dalle enormi potenzialità di crescita e di traino per lo sviluppo dell'intera economia per l'Italia, come per la maggior parte dei paesi del mondo. I contributi inclusi nel presente volume sono dedicati all'"industria della salute" e ne analizzano alcuni degli aspetti fondamentali, tra cui: il rapporto tra ricerca e industria, la globalizzazione della R&S, la relazione tra salute e sviluppo economico, la mobilità internazionale dei pazienti, alcune importanti dinamiche del mercato farmaceutico e dei settori ad altissima tecnologia nel life-science, come le biotecnologie e la genomica. Da questo lavoro, che traccia un quadro di un settore complesso e dinamico, emergono le numerose sfide che attendono policy-maker disposti ad accettare un approccio innovativo alle politiche per la salute e per lo sviluppo industriale, politiche che rispondano alle necessità di un mondo in rapida evoluzione.
37,50 35,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.