Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Daniela Vigoni

Biografia e opere di Daniela Vigoni

Il minore autore di reato negli atti internazionali

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 192
24,00 22,80

Il difetto d'imputabilità del minorenne

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2016
pagine: XIII-206
Del tema oggetto di questo volume collettaneo, dedicato al difetto d'imputabilità del minorenne, s'intende offrire una prospettiva multidisciplinare, attraverso vari contributi che considerano i profili inerenti al diritto penale e alla criminologia, al diritto processuale penale, alla storia del diritto, al diritto internazionale e comparato, alla medicina legale.
27,00 25,65

Il giudizio in assenza dell'imputato

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: XVII-318
La riforma operata con la legge n. 67 del 2014 muta radicalmente la disciplina relativa al giudizio senza imputato: abolisce la contumacia e inaugura un diverso assetto strutturale con nuove dinamiche processuali. Questo volume delinea l'articolato quadro normativo, esaminando i contenuti della riforma e il suo impatto sul sistema processuale, dando rilievo alle varie implicazioni e ai numerosi problemi applicativi. Il volume è suddiviso in due parti. La prima parte è dedicata alla disciplina previgente, ai profili comparatistici e al contesto normativo europeo di riferimento. La seconda parte analizza l'attuale disciplina nella sua globalità, considerando le situazioni impeditive della comparizione dell'imputato, il giudizio in sua assenza e la sospensione del processo (presupposti e sviluppi operativi). Vi si aggiungono riflessioni riguardanti il procedimento a carico degli enti e l'incidenza della riforma sui processi in corso. Un'appendice normativa e un indice analitico agevolano la lettura e la consultazione del volume.
36,00 34,20

16,00 15,20

La metamorfosi della pena nella dinamica dell'ordinamento

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: X-373
L'obiettivo è mostrare, attraverso un quadro generale, in che modo, e in che misura, la legge processuale e penitenziaria è suscettibile di determinare mutazioni del profilo sanzionatorio. I procedimenti speciali deflattivi e i moduli funzionalmente affini incidono sulla species e sul quantum di pena, le alternative proposte dalle discipline del procedimento penale minorile e del procedimento davanti al giudice di pace promuovono nuove soluzioni rispetto alla sanzione tradizionale, le procedure esecutive aprono nuovi orizzonti sul piano penitenziario. All'analisi dei dati legislativi, delle questioni interpretative e dell'elaborazione giurisprudenziale, si aggiungono alcune ipotesi proiettive delle sinergie fra riti deflattivi e misure penitenziarie, taluni rilievi statistici e le prospettive de iure condendo.
37,00 35,15

Relatività del giudicato ed esecuzione della pena detentiva

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2009
pagine: X-336
35,00 33,25

Codice della giustizia penale minorile. Il minore autore di reato. Raccolta normativa e giurisprudenziale

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2005
pagine: XIX-552
Il Codice ricostruisce il quadro normativo e giurisprudenziale in materia, offrendo anche riferimenti bibliografici. E' "pensato" per un utilizzo sia scientifico sia professionale: offre una visione d'insieme e può costituire uno strumento di studio/lavoro per risolvere ogni specifica questione.
35,00 33,25

Codice delle convenzioni di estradizione e di assistenza giudiziaria in materia penale

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2004
pagine: XXVIII-1130
70,00 66,50

L'applicazione della pena su richiesta delle parti

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2000
pagine: XIII-624
43,90 41,71

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.