Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2021
Il testo si basa sul commento a casi concreti e sull'analisi di esempi: è un modo di fare teoria attraverso il ragionamento sulla pratica. La definizione sintetica, intesa come punto di arrivo di un percorso ed evidenziata in giallo nel testo, è collocata alla fine di ciascun paragrafo. Gli esercizi sono principalmente di trasformazione e manipolazione di frasi (completamenti e riscritture), come pure di parafrasi (ridire in altro modo lo stesso significato), fondamentali per capire il significato delle frasi e per acquisire quella flessibilità sintattica che serve per autocorreggersi, autovalutarsi, migliorare un testo dalla prima stesura a quella definitiva. Diversamente da altre grammatiche, il centro non è la memorizzazione di regole e il loro riconoscimento; il peso maggiore è dato ai fenomeni grammaticali che incidono su coesione, coerenza, significatività e intenzionalità della frase. Molti errori negli scritti degli studenti si registrano infatti proprio sull'organizzazione testuale e formale del testo.