Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Dalia Gallico

Biografia e opere di Dalia Gallico

13 storie dalla strada. Fotografi senza fissa dimora

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 72
La comunità allegra di un orto urbano, la quotidianità di un appartamento dove vivono ragazzi disabili, il volto di una giovane scienziata. Un viaggio lungo un anno nell'universo sociale e urbano della Fondazione Cariplo condotto da 13 fotografi senza fissa dimora, individuati dall'Assessorato alle Politiche Sociali di Milano. Nella mostra fotografica curata da Dalia Gallico che inaugura il 27 maggio alle Gallerie D'Italia fino al 1 settembre, Fondazione Cariplo affida il racconto della sua identità alle immagini di 13 progetti, scelti fra i 1500 che porta avanti ogni anno. Ma soprattutto allo sguardo di 13 uomini abituati a essere definiti per difetto: senza casa, senza lavoro, senza identità, senza futuro. Donne e uomini invisibili a cui la macchina fotografica ha restituito la dignità e la potenza dell'espressione. Un percorso reso possibile grazie alla collaborazione con l'associazione Ri-scatti, la Onlus fondata da Federica Balestrieri che dal 2015 porta avanti progetti di integrazione sociale attraverso la fotografia con il sostegno di Fondazione Cariplo, e con le Gallerie d'Italia. È infatti negli spazi prestigiosi del polo museale e culturale di Intesa San Paolo che saranno in mostra le 52 immagini inedite scelte tra i 9800 scatti che i 13 autori hanno realizzato nel corso di un anno, dopo aver partecipato ai corsi di fotografia tenuti dai fotoreporter dell'associazione The Witness Journal. Una prospettiva che unisce l'atto del raccontare a quello del raccontarsi: insieme alle immagini nella mostra verranno proiettate le videointerviste agli autori. Una testimonianza che illumina le vite di persone che ogni giorno attraversano l'anima periferica, fragile, marginale di Milano. Scopriremo chi sono, dove trascorrono la giornata, dove mangiano, come si lavano, chi hanno perso per strada, quali luoghi chiamano casa, che cosa desiderano e che cosa hanno visto osservando il mondo con la macchina fotografica. Un viaggio lungo un anno che li ha portati dalla periferia al cuore della città.
18,00 17,10

Design in-formazione. Rapporto sulla formazione al design in Italia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 240
Uno studio sulla formazione al design in Italia, l'occasione per riflettere su cento scuole pubbliche e private, sui diversi approcci, sulle caratteristiche, sul futuro. Si approfondiscono dati quantitativi relativi a: didattica, numero degli studenti, tasse di iscrizione, numero dei laboratori ecc. Inoltre una serie di interviste a imprenditori, dirigenti, docenti, esperti e progettisti, che aprono un sipario tra formazione, futuro professionale e mondo del lavoro.
28,50 27,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.