Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cristina Cattaneo

Biografia e opere di Monica Maldarella

I diritti annegati. I morti senza nome del Mediterraneo

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
pagine: 128
Solo nel 2015, più di un milione di migranti ha tentato di attraversare il Mediterraneo per arrivare sulle coste europee. Oltre 3.000 di loro sono morti o scomparsi durante il viaggio: cadaveri che rimangono spesso sommersi, e, anche se recuperati, restano senza nome, senza storia. Infatti, negli ultimi 15 anni oltre 30.000 migranti sono morti nelle acque del Mediterraneo: più del 60% giace sepolto, senza identità. Come dare un nome a questi morti? Esiste un dovere giuridico che impone il recupero e l’identificazione di questi corpi? Come garantire il diritto delle famiglie a conoscere il destino dei propri cari? Quali sono le ripercussioni della mancata identificazione sulle famiglie? Due team di ricerca dell’Università degli Studi di Milano cercano di rispondere a questi interrogativi nel volume "I Diritti annegati", partendo dall'esperienza di medici legali e "forensic scientists" che “sul campo” hanno sperimentato negli ultimi anni difficoltà e vuoti normativi che gravitano intorno al mondo dei cadaveri senza identità e offrendo, in un’ottica multidisciplinare, un’analisi delle principali problematiche giuridiche connesse al tema delle migrazioni verso l’Europa. “I Diritti annegati” vuole anche essere una denuncia per richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica, della politica, delle Istituzioni nazionali ed europee su un fenomeno drammatico che tocca nel profondo i nostri principi costituzionali, i quali non tollerano ingiustificate distinzioni dettate dal solo fatto di essere nati a nord o a sud del Mediterraneo.
19,00 18,05

Il ventre e nel ventre. Riflessioni sull'infanzia dall'antichità a oggi

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 130
Questo volume ha l’obiettivo di costruire un fecondo dialogo interdisciplinare su temi delicati e non privi di ricadute sull’attualità: archeologia, antropologia, geografia umana, storia del diritto e della medicina possono infatti scrivere pagine importanti sull’infanzia, contribuendo alla formazione di una coscienza civica e di un’attenta responsabilità sociale rispetto a tematiche tuttora di grande urgenza. Prefazione Cristina Cattaneo.
12,00 11,40

Rifugiati nella rete. Dall'accoglienza alla cura

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
pagine: 176
Attraverso il racconto dell’esperienza della Rete Milanese Vulnerabili, considerata una best practice sullo scenario nazionale e di cui qui viene descritta la struttura organizzativa e operativa, il volume ha il desiderio di scrivere di una Milano che dal 2013 si occupa di accoglienza e cura nei confronti delle persone richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale e umanitaria. Un tema centrale e foriero di riflessioni culturali e civiche alle quali non è più possibile sottrarsi. L’esperienza della Rete Milanese Vulnerabili, considerata già una best practice nello scenario nazionale, presenta in queste pagine la sua struttura organizzativa e operativa e fornisce la possibilità al lettore di comprendere quale sia il dialogo profondo sui casi: un dialogo che si sviluppa a partire da culture professionali diverse e che nel tempo ha costruito una modalità concettuale e pratica di interazione del tutto originale, innescando una riflessione etico/deontologica tutt'altro che scontata. Nell'attuale scenario nazionale e globale, la cura e la presa in carico integrata dei migranti vulnerabili, oltre ogni definizione precostituita, resta un tema centrale e foriero di riflessioni culturali e civiche alle quali non è più possibile sottrarsi.
23,00 21,85

Corpi, scheletri e delitti. Le storie del Labanof

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 246
In questo libro Cristina Cattaneo narra di come l'antropologia e le scienze forensi in generale si confrontano nel mondo reale con la scena del crimine, le analisi di laboratorio e i delitti: lo scheletro di una donna uccisa dalla criminalità organizzata perché voleva cambiare vita, le schiere di morti non identificati e dimenticati, le vittime di violenza sessuale, oppure i resti di personaggi storici che rivelano il passato. A venticinque anni dalla fondazione del Laboratorio di Antropologia e Odontologia Forense (LABANOF), si ripercorrono le storie di passione e di tenacia dei medici, biologi, archeologi e naturalisti che hanno contribuito ad aiutare la giustizia, a tutelare i diritti umani e anche a raccontare di popolazioni antiche.
16,00 15,20

Naufraghi senza volto. Dare un nome alle vittime del Mediterraneo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 198
Il corpo di un ragazzo con in tasca un sacchetto di terra del suo paese, l'Eritrea; quello di un altro, proveniente dal Ghana, con addosso una tessera della biblioteca; i resti di un bambino che veste ancora un giubbotto la cui cucitura interna cela la pagella scolastica scritta in arabo e in francese. Sono i corpi delle vittime del Mediterraneo, morti nel tentativo di arrivare nel nostro paese su barconi fatiscenti, che raccontano di come si può "morire di speranza". A molte di queste vittime è stata negata anche l'identità. L'emergenza umanitaria di migranti che attraversano il Mediterraneo ha restituito alle spiagge europee decine di migliaia di cadaveri, oltre la metà dei quali non sono mai stati identificati. Il libro racconta, attraverso il vissuto di un medico legale, il tentativo di un paese di dare un nome a queste vittime dimenticate da tutti, e come questi corpi, più eloquenti dei vivi, testimonino la violenza e la disperazione del nostro tempo.
14,00 13,30

L'universo amoroso

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 157
Il filo d'Arianna che unisce le sei conversazioni con Francesco Alberoni ci guida a una riflessione sui cambiamenti che stanno interessando le relazioni d'amore. Oggi la coppia si forma in totale libertà, senza freni né vincoli, senza costrizioni da parte della famiglia e delle leggi. Il declino del paradigma patriarcale, che ha dettato le regole per oltre duemila anni, sta lasciando emergere nuove modalità di relazione, non ancora codificate e più instabili dove il vecchio si scontra con il nuovo e con il bisogno interiore di un vero amore. L'intervista, realizzata da Cristina Cattaneo, è anche un'occasione per far incontrare la psicologia, che si occupa più delle patologie dell'amore, e la teoria di Alberoni, che ne ha indagato gli aspetti positivi e vitali; tra la spinta del mondo di oggi all'individualismo e la naturalità della coppia che tende sempre a riformarsi.
14,00 13,30

Crimini e farfalle. Misteri svelati dalle scienze naturali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: XIII-174
Non ci sono solo sudore e polvere da sparo nell'indagine poliziesca. Anche la scienza fa la sua parte nel chiarire "crimini e misfatti". Conie sanno gli appassionati di CSI, l'identificazione di una foglia su un cadavere può farci conoscere la stagione in cui la vittima è stata uccisa, la ricerca di minuscoli plancton nelle ossa può aiutarci a comprendere se la persona è annegata o è stata ammazzata prima di cadere in acqua, le caratteristiche geologiche di un bosco possono rivelare la sede di occultamento di un cadavere. In questo libro il lettore constaterà, attraverso il racconto di casi reali, come l'applicazione delle scienze naturali sulla scena del delitto o nelle indagini di laboratorio possa essere decisiva per ricostruire la dinamica dei fatti, identificare un colpevole o incastrare un assassino.
19,00 18,05

Abuso e violenza sessuale

Libro
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2006
pagine: VIII-168
Questo lavoro, pur traendo ispirazione dalle analoghe opere anglosassoni che continuano a essere riferimenti obbligati per tutti coloro che sono coinvolti nell'assistenza alle vittime di violenza sessuale, è in larga misura innovativo. Ciò è dovuto anche all'efficace sintesi delle esperienze professionali degli autori nella concreta partecipazione all'attività di un rape center. Proprio questo retroterra ha portato a estendere il discorso alle vittime adulte, pur mantenendo un ampio spazio dedicato ai minori. In secondo luogo, la trattazione in chiave interpretativa dei rilievi clinici (di cui la ricca iconografia originale è parte essenziale) è stata integrata con indicazioni diagnostiche e terapeutiche. In ultimo, si è scelto di illustrare le questioni di natura giudiziaria non solo per quanto concerne la denuncia di reato, ma anche in relazione alla discussione processuale dei dati clinici. Il risultato è un lavoro che fa della completezza di trattazione dei problemi clinici e medico-legali la chiave per affrontare efficacemente le questioni che si presentano nella pratica corrente, sia clinica sia giudiziaria, e, per questi motivi, è uno strumento di lavoro principalmente, anche se non esclusivamente, dedicato alla professione medica.
45,00 42,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.