Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cristian Stenico

Biografia e opere di Uta Stücke

Il laboratorio di... Matematica 1. Proposte operative per competenze. Classi prima, seconda e terza della scuola primaria

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 280
Nato dalla volontà di offrire un percorso progettuale e operativo di didattica per competenze per l’insegnamento disciplinare di matematica per le prime tre classi di scuola primaria, il volume presenta un ampio ventaglio di proposte laboratoriali, nelle quali ogni alunno è sollecitato, insieme agli altri, a risolvere problemi reali utilizzando la metodologia della ricerca. Il laboratorio diventa il principio trasversale della proposta, in cui ogni alunno, con la sua originale combinazione di capacità, risorse e caratteristiche personali, riflette e lavora in ottica partecipativa, utilizzando molteplici modalità apprenditive. In questo modo è possibile realizzare situazioni di apprendimento pienamente inclusive, utili a impiegare concretamente le conoscenze, le abilità e il pensiero in compiti significativi e motivanti per tutti gli alunni. Il volume, articolato in 10 laboratori, propone dettagliate indicazioni per l’organizzazione e la gestione delle attività per l’insegnante, oltre 200 schede e numerosi e ricchi materiali per l’alunno. I laboratori: Numeri 1. Il segreto dei numeri, 2. A spasso nel tempo, 3. Avanti e indietro!, 4. Strani eserciti, 5. Fraziolandia, 6. Conta e riconta, Spazio e figure 7. Viaggi spaziali, 8. Realtà geometrica, 9. Geometrica-arte. Relazioni, dati e previsioni 10. Informazioni preziose.
22,00 20,90

I disturbi del comportamento in età evolutiva. Fattori di rischio, strumenti di assessment e strategie psicoterapeutiche

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2020
pagine: 198
Negli ultimi anni si è assistito a una diffusione quasi epidemica dei disturbi del comportamento nell'età evolutiva, tanto da portare alcuni ricercatori a definire questa problematica come una vera e propria health crisis dell'epoca moderna. A fronte di tale situazione, questo volume propone un valido supporto alle diverse figure che si occupano di costruire un percorso riabilitativo o educativo con bambini e adolescenti con disturbi del comportamento, fornendo loro strumenti di valutazione e di intervento che ne facilitino il compito. La realizzazione graduale di una relazione adeguata fra bambino e genitori diventa quindi un obiettivo raggiungibile, proprio laddove l'impresa può sembrare destinata al fallimento. Prefazione di Annarita Milone.
24,00 22,80

English is fun! Programma per la valutazione degli atteggiamenti e delle abilità nell'apprendimento della lingua inglese. 9-13 anni. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2018
pagine: 144
Circa sette Italiani su dieci non parlano l'inglese e, più in generale, l'Italia si colloca agli ultimi posti per quanto riguarda la conoscenza delle lingue straniere. Se ci si addentra poi nel contesto dei Disturbi dell'Apprendimento il problema diventa ancora più importante, poiché ci troviamo di fronte a studenti che avendo maggiori difficoltà mostrano spesso una perdita significativa dell'interesse per la lingua straniera. Sono studenti che di frequente si sono costruiti un sistema motivazionale di «autodifesa» in cui «non si fa» per non dover riconoscere che facendo si sbaglia e che i progressi sono minimi. Si dimostra quindi necessario partire in primo luogo dalla ricostruzione dell'interesse, sollecitando la curiosità per la lingua e per la cultura ad essa associata. Proprio in quest'ottica nasce "English is fun!", che propone una serie di strumenti utili alla valutazione dell'atteggiamento e delle competenze degli studenti nell'apprendimento della lingua inglese: ERT: English Reading Test; EMQ: English Metacognitive Questionnaire; EST: English Spelling Test; EGT: English Grammar Test. Il volume fornisce inoltre i dati relativi ai livelli di competenza osservati nei gruppi di studenti esaminati e attesi dallo studente con prestazioni medie nei vari ambiti che caratterizzano l'apprendimento dell'inglese come lingua straniera. Un utile supporto sia per il clinico, nel suo lavoro di indagine del profilo di funzionamento del paziente, sia per gli insegnanti di lingua, affinché possano avere una precisa e oggettiva valutazione del livello dei propri alunni e mettere in pratica le più efficaci strategie didattiche.
21,50 20,43

Conoscere il tempo. Il giorno, la settimana, i mesi, le stagioni, gli anni

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2017
pagine: 240
Conoscere il tempo, nella nuova edizione aggiornata, presenta moltissime schede operative per il potenziamento delle abilità di comprensione e di utilizzo dei principali concetti temporali, dalla suddivisione del giorno fino al significato di secolo. In particolare, oltre ad apprendere la terminologia corretta, il bambino imparerà ad applicare tali concetti in vari contesti di vita familiare. Il percorso è articolato in cinque unità didattiche: il giorno e le sue parti, la settimana, il mese, l’anno e la data, le stagioni e le feste. Ricco di vignette e di schemi esplicativi, il volume è un valido strumento anche per introdurre i bambini più piccoli ai concetti legati al tempo.
21,50 20,43

Laboratorio mappe. Attività didattiche con schemi, mappe mentali e concettuali

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 213
Imparare a realizzare mappe aiuta tutti gli alunni ad affrontare in modo efficace lo studio di un nuovo argomento, esplicitando le conoscenze in loro possesso e incentivandoli a riflettere e a scoprire interessanti collegamenti apparentemente lontani. "Laboratorio mappe" propone per le classi quarta e quinta della scuola primaria un percorso organizzato e completo per insegnare a creare e utilizzare mappe mentali e concettuali in un'ottica laboratoriale, collaborativa e inclusiva. Attraverso un percorso graduale, l'opera presenta 4 tipologie didattiche di applicazione delle mappe allo studio delle discipline specifiche. Nel processo di ideazione e costruzione delle mappe, gli alunni impareranno a: individuare gli elementi chiave nei testi; disporre le parole chiave nello spazio; tracciare i collegamenti tra le parti; esporre e valutare il proprio lavoro; far emergere le conoscenze pregresse; scegliere tra le varie tipologie di mappe; costruire le prime mappe concettuali. Un laboratorio fondamentale per generare idee creative e originali, migliorare le abilità di studio e consolidare le abilità sociali.
19,50 18,53

L'educazione razionale-emotiva. Per la prevenzione e il superamento del disagio psicologico dei bambini

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 180
Capire le emozioni implica diventare consapevoli del loro rapporto con la mente e comprendere ciò che determina l'insorgere e il mantenimento di disagio e comportamenti disfunzionali. Anche la scuola è sempre più impegnata a dare risalto alle variabili di natura emozionale che entrano in gioco nel processo educativo. Tutto questo mira a promuovere uno sviluppo "integrale" dell'alunno, andando oltre la semplice dimensione intellettiva. L'educazione razionale-emotiva offre attività, strumenti e tecniche per guidare il bambino nella comprensione e nell'accettazione delle proprie emozioni, preservandole dai pensieri distruttivi e irrazionali, migliorando così le capacità di pensiero razionale e di autoregolazione emotiva nelle più comuni situazioni scolastiche, familiari ed extrafamiliari. Questa nuova ricca edizione recepisce le novità più recenti e importanti sorte nell'ambito cognitivo-comportamentale. In particolare integra la Terapia Razionale Emotiva Comportamentale (REBT) con alcune utili applicazioni derivate dall'ACT (Acceptance and Commitment Therapy), e amplia e aggiorna gli esercizi di mindfulness, descrivendo come possono essere utilizzati con bambini e adolescenti.
24,00 22,80

Percorsi di riabilitazione ortografia. Schede e materiali operativi

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 162
La frequenza di errori ortografici nei quaderni di alunni e studenti di diversi gradi scolastici è molto alta. Nel panorama italiano, tuttavia, la scrittura è un centro di interesse relativamente nuovo e per la riabilitazione manca una proposta che integri in modo equilibrato strategie uditivo-percettive, cognitive e metacognitive. Il volume presenta modelli di attività che traggono spunto sia dalle competenze tipiche del logopedista, sia da quelle dello psicologo, per guidare l'alunno in un approccio al compito consapevole e strutturato. La strategia è pensata non solo per il bambino, ma anche e soprattutto per il terapista che, grazie alla flessibilità delle schede e delle proposte, potrà impostare percorsi di potenziamento dei processi di controllo personalizzati in base alle esigenze. Le schede operative sono organizzate in 5 aree: percezione, spelling, delle Convenzioni, lessicale, revisione. Ricco di tecniche e materiali ampiamente adattabili e replicabili, Percorsi di riabilitazione - Ortografia è uno strumento agile e flessibile per guidare il terapista nella progettazione dell'intervento riabilitativo.
21,00 19,95

SOS esame di terza media. Strategie e consigli su come affrontare le prove per ragazzi con dislessia e altri DSA

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2015
pagine: 150
L'esame di terza media è un traguardo importantissimo, non solo da un punto di vista prettamente scolastico, ma anche perché costituisce il passaggio simbolico all'adolescenza e precede la scelta della scuola superiore, una delle decisioni che avranno ricadute maggiori nella vita futura di un ragazzo. Le pressioni, l'ansia da prestazione, le eccessive aspettative rendono questo momento difficile per chiunque, e ancora di più per chi soffre di un disturbo specifico dell'apprendimento, che si tratti di dislessia, disortografia o discalculia. Gli studenti con DSA, infatti, spesso fanno fatica più degli altri a organizzare e pianificare il proprio studio e a trovare un metodo di lavoro più adatto alle proprie esigenze e necessità. Nato dall'esperienza diretta degli autori, "SOS esame di terza media" è pensato per essere d'aiuto a chiunque si occupi, a vario titolo, della preparazione di uno studente con DSA (genitore, insegnante, educatore), ma anche e soprattutto per il ragazzo stesso, che vi troverà: una panoramica generale sui DSA e le loro caratteristiche, riferimenti alle misure dispensative previste dalla legge, consigli, suggerimenti e strategie per organizzare lo studio, gestire il tempo e affrontare le prove d'esame, materiali pronti all'uso per realizzare un metodo di studio efficace e di sicuro successo, come schemi riassuntivi, checklist settimanali, planning giornalieri. Prefazione di Sofia Cramerotti.
17,00 16,15

Il laboratorio di... Matematica 1. Proposte operative per competenze. Classi prima, seconda e terza della scuola primaria

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2014
pagine: 250
Il volume presente una progettazione operativa approfondita e ricca di spunti per il curricolo di matematica nelle prime tre classi della primaria, con dettagliate indicazioni per l'organizzazione e la gestione delle attività per l'insegnante e oltre 200 schede e numerosi e ricchi materiali per l'alunno. Il laboratorio diventa il principio trasversale della proposta, in cui ogni alunno, con la sua originale combinazione di capacità, risorse e caratteristiche personali, riflette e lavora in ottica partecipativa, utilizzando molteplici modalità apprenditive. In questo modo è possibile realizzare situazioni di apprendimento pienamente inclusive, utili a impiegare concretamente le conoscenze, le abilità e il pensiero in compiti significativi e motivanti per tutti gli alunni. Insieme agli altri titoli della serie, questo primo volume di matematica offre agli insegnanti di scuola primaria percorsi didattici per competenze, flessibili e completi, incentrati su un nuovo modo di fare scuola, e pensati per sviluppare le competenze fondamentali previste dalle Indicazioni nazionali MIUR adottando in maniera coerente e innovativa la metodologia laboratoriale.
22,00 20,90

TDM-CC. Teoria della mente e coerenza centrale. Valutazione degli aspetti cognitivi e sociali nell'autismo ad alto funzionamento 6-11 anni

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2014
pagine: 96
Il test TDM_CC nasce dall'esigenza di disporre di una prova narrativa che permetta di identificare le specifiche abilità cognitive, comunicative e sociali che possono risultare deficitarie nell'autismo e in particolare: la capacità di rappresentarsi pensieri, emozioni e desideri e di riconoscerli in altre persone; la capacità di cogliere e integrare informazioni, attraverso indici visivi e linguistici, così da poter interpretare eventi o situazioni; la capacità di categorizzare e selezionare gli elementi rilevanti all'interno di un contesto. La somministrazione del test TDM-CC prevede la narrazione di una storia intervallata da 17 domande cui è richiesto di rispondere in maniera libera; alle domande si affiancano di volta in volta dei disegni, proposti nelle tavole allegate al volume, che permettono di visualizzare alcuni momenti della storia con informazioni che aiutano a interpretare il racconto. La prova, da somministrare individualmente, permette di individuare specifiche compromissioni dei precursori della teoria della mente, della meta rappresentazione di stati mentali, fornendo un approfondimento del quadro clinico ed elementi precisi per l'impostazione di interventi mirati.
42,00 39,90

Allenare la concentrazione. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2014
pagine: 153
Il CD-ROM: La capacità di controllare e mantenere l'attenzione durante lo svolgimento di un compito o di un'attività è un requisito fondamentale per il successo scolastico. Purtroppo però molti bambini hanno difficoltà a concentrarsi durante le lezioni e a portare a termine i compiti assegnati, e questo può generare in loro una demotivazione allo studio e un senso di sfiducia nelle proprie capacità. Il software "Allenare la concentrazione 1", tratto dall'omonimo libro (Erickson, 2014), presenta una serie di attività volte a stimolare la memoria e la concentrazione visiva e motoria, potenziare le tecniche mnemoniche e il pensiero logico-matematico negli alunni della prima e della seconda classe della scuola primaria. In compagnia della fattucchiera Morgana, l'alunno svolgerà oltre 170 esercizi diversificati e motivanti organizzati per difficoltà crescente, pensati per catturare l'attenzione dei più piccoli e insegnare loro a mantenerla viva rendendo più rapido ed efficace il processo di apprendimento: usando il programma anche solamente per pochi minuti al giorno, essi impareranno a stare attenti più a lungo e senza sforzi eccessivi.
44,00 41,80

Allenare la concentrazione. Volume Vol. 2

Allenare la concentrazione. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2014
pagine: 60
La concentrazione - ovvero la capacità di controllare e mantenere l'attenzione durante lo svolgimento di un compito o di un'attività - è un requisito fondamentale per il successo scolastico. Nonostante al giorno d'oggi i bambini siano abituati a essere sottoposti a stimoli costanti e il loro interesse venga sollecitato quotidianamente nei modi più diversi (dal computer alla televisione ai videogiochi), spesso incontrano difficoltà a concentrarsi nell'apprendimento, a seguire le lezioni, a completare i compiti assegnati. "Allenare la concentrazione" propone un programma con giochi e attività motivanti e diversificati, pensati per catturare l'attenzione dei più piccoli e insegnare loro a mantenerla viva rendendo più rapido ed efficace il processo di apprendimento: usandolo anche solo 5 minuti al giorno, essi impareranno a stare attenti più a lungo e senza sforzo. Rivolto ai bambini delle classi terza, quarta e quinta della scuola primaria e pensato per poter essere usato sia a scuola che a casa, con la guida del genitore, il volume propone un vero e proprio programma di allenamento della concentrazione, organizzato per livelli crescenti di difficoltà e costituito da: più di 40 giochi per potenziare la concentrazione visiva, uditiva e motoria; tecniche per allenare la memoria; più di 140 schede operative fotocopiabili (per il bambino) per esercitarsi nella concentrazione, memorizzazione, nel pensiero logico e matematico, con le relative istruzioni (per l'adulto) su come utilizzarle.
21,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.