Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Corrado Cerullo

Biografia e opere di Corrado Cerullo

Percorrere il trail. Short trail, ecomaratona, trail e ultra trail

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 208
Il manuale offre una ricca programmazione di allenamenti per chi voglia approcciare le varie forme della ormai diffusissima specialità della corsa in natura. La progressione delle proposte inizia dallo short trail sui 18 km su dislivello di 600 m, per poi passare all'ecomaratona sulla distanza classica dei 42,195 km con dislivello di 900 m. A chiudere vengono introdotti i programmi di preparazione al trail di 60 km con dislivello di 2.500 m e all'ultra trail di 100 km con dislivello di 3.000 m. Una proposta che si rivolge ai principianti ancora nella fase di avvicinamento alla corsa in natura e con l'obiettivo di provare uno short trail, a chi abbia assimilato il primo step e voglia allungare le distanze di percorrenza verso l'ecomaratona e il trail, a chi voglia cimentarsi con gli altissimi livelli dell'ultra trail. Inoltre, anche i più esperti troveranno una guida completa e utilissima per valutare, testare ed eventualmente apportare variazioni alle proprie metodologie di allenamento. Tutte le programmazioni proposte si rivolgono a due tipologie di atleti identificate come: livello base e livello intenso. Più precisamente viene prevista una pianificazione del lavoro a livello base per partecipare ad uno short trail di 18 km, ad un'ecomaratona (42,195 km), al trail di 60 km, tutti con le caratteristiche altimetriche precedentemente descritte. Il livello intenso ha come obiettivo la partecipazione, ovviamente con livelli prestativi più alti, a un'ecomaratona, a un trail e all'ultra trail di 100 km. Per ognuno dei due percorsi – base e intenso – il fatto di tagliare il traguardo diventa il momento finale di un lungo viaggio, contraddistinto da una crescita fisica e mentale che permetterà di affrontare distanze ed obiettivi prestativi progressivamente crescenti.
22,00 20,90

1000 esercizi sulla forza. 14 famiglie di mezzi di allenamento più test

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 255
Il libro è una raccolta di esercizi da applicare nella programmazione dell'allenamento della forza muscolare. È anche un manuale molto pratico, caratterizzato da una ricca sezione iconografica, facilmente comprensibile, con descrizione dettagliata di ogni singolo esercizio e con appunti sulle metodiche di allenamento. Il libro è diviso per ordine alfabetico in 16 capitoli: esercizi in acqua, esercizi con il bilanciere, esercizi a carico naturale, esercizi con i cerchi, esercizi con l'elastico, esercizi con la funicella, esercizi sui gradoni, esercizi di isometria totale, esercizi con i manubri, esercizi di multibalzi, esercizi con il nastro, esercizi con gli ostacoli, esercizi con il Pallone medicinale, esercizi con la panca, esercizi con la suwiss ball, test di Forza. Nel libro sono descritti oltre 1000 esercizi. Per ogni esercizio si indica: l'obiettivo principale; la descrizione del movimento di tutto il corpo, la corretta postura, l'esatta posizione del corpo; alcuni suggerimenti tecnici, consigli utili per svolgere bene l'esercizio e per evitare traumi. La parte teorica dell'esercizio è supportata da disegni che illustrano la posizione di partenza e la posizione di arrivo del corpo, con frecce a specificare il movimento. I 1000 esercizi per la forza rappresentano un sussidio didattico importante per chi vuole arricchire la portata del proprio intervento educativo-formativo.
24,00 22,80

Sedute di mobilità articolare e allungamento muscolare per il calcio e gli sport di squadra

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2013
pagine: 223
Nel manuale vengono proposte 120 sedute di mobilità articolare e di allungamento muscolare, basate sull'utilizzo di due efficaci tecniche di grande semplicità e praticità: la mobilizzazione attiva e lo stretching statico. Se da un lato viene enfatizzato il tentativo di dare maggiore spazio ed importanza alla mobilizzazione attiva nella fase iniziale dell'allenamento o in preparazione della gara, si riconosce per contro allo stretching una grande utilità nella fase finale dell'allenamento e nel dopo-gara. Ogni seduta è composta da 10 esercizi, classificati in sequenza secondo considerazioni legate all'obiettivo dell'allenamento e al gesto tecnico sportivo specifico: gli sport di squadra presi in considerazione sono: il calcio, il calcio a 5, il basket, la pallavolo e la pallamano.
30,00 28,50

66 sedute elementari di stretching per il calcio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2010
13,00 12,35

Percorrere la maratona

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 231
Un manuale da corsa, che consente un'introduzione all'attività podistica per gradi e in grande sicurezza, fino al raggiungimento del livello più ambito da tutti coloro che intendono dedicarsi alla più naturale fra le attività sportive: la maratona. I blocchi di sedute sono tre: da 0 a 12 km (68 sedute), da 12 a 21.097 km (60 sedute) e da 21,097 a 42,195 km (72 sedute) ed ognuno è preceduto da schede tecniche introduttive con tabelle di riferimento che collegano tempi di marcia e distanze per acquisire un'utile dimestichezza con calcoli immediati sulle modalità d'azione e programmazione a breve. Vengono anche proposti per ciascun blocco di sedute adeguati esercizi di potenziamento muscolare con particolare attenzione agli addominali e tecniche di analisi dello stile di corsa con precisi obiettivi di miglioramento sulla base dei difetti rilevati. Chiudono il manuale due appendici: nella appendice A viene presentata la terminologia utile con definizioni molto precise e comprensibili e nella appendice B numerose schede tecniche per la lettura dei test e con blocchi di esercizi fisici.
23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.