Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Clemens J. Setz

Biografia e opere di Clemens J. Setz

Le lune prima dell'atterraggio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 576
All’inizio degli anni venti, nella città renana di Worms, il sottotenente dell’aviazione Peter Bender, riformato dall’esercito dopo un incidente di volo occorsogli durante la prima guerra mondiale, dà vita a una nuova comunità religiosa. La teoria alla base delle predicazioni di Bender era che l’umanità non vivesse sulla superficie della terra, bensì nell’interno cavo del pianeta. Matematico, pedagogo, astrologo, uomo dotato di grande carisma e capacità di convincimento, Bender aveva un’idea diversa non solo di com’era fatta la terra ma anche della società. Insieme alla moglie Charlotte, sognava di fondarne una nuova, basata su un diverso rapporto tra i sessi, in nome di libertà e uguaglianza reciproci. Le sue rivoluzionarie concezioni, però, dovettero fare i conti prima con la reazione dello stato e della chiesa, poi con la crisi economica e, infine, con il potere nazista che prese di mira Charlotte per le sue origini ebraiche. Nonostante tutte le difficoltà, Bender rimase tenacemente attaccato a ciò in cui credeva, arrivando a sacrificare tutto alle sue idee e alle sue ossessioni. In bilico tra il romanzo e la biografia, in grado di mescolare alla perfezione realtà e finzione, "Le lune prima dell’atterraggio" consacra Clemens J. Setz tra gli autori più importanti della letteratura europea. Una storia appassionante incentrata sulla figura complessa, sorprendente e ai più sconosciuta, ma estremamente moderna e affascinante, di Peter Bender; uno scienziato, sognatore e filosofo disposto a difendere contro tutto e tutti la sua libertà di pensiero.
24,00 22,80

I bambini indaco

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 512
Nel Nord della Stiria si trova l’Helianau, un collegio per bambini che soffrono di un misterioso disturbo, la “sindrome indaco”. Chiunque si avvicini a loro viene assalito dalla nausea, dalle vertigini e da violenti mal di testa. Il giovane professore di matematica Clemens Setz insegna in questa scuola e nota degli strani episodi: molti bambini con dei bizzarri travestimenti vengono portati via in un’auto e condotti in un luogo sconosciuto. Setz vuole scoprire la verità, ma proprio per questo viene licenziato e allontanato dalla scuola. Circa quattordici anni dopo i giornali riportano la notizia di un clamoroso processo: un ex professore di matematica è stato assolto dall’accusa di aver ucciso brutalmente un uomo che torturava gli animali. Il professore è Clemens Setz e il suo ex allievo Robert Tatzel, uno dei bambini di Helianau, che nutre ancora del risentimento nei suoi confronti dai tempi del collegio, non crede alla sua innocenza e decide di indagare per scoprire cos’è veramente successo. C’è un collegamento tra quel caso e quello che aveva vissuto nel suo passato a Helianau?
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.