Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Claudio Trova

Biografia e opere di Claudio Trova

Gran Paradiso. Passeggiate e facili escursioni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 160
A un secolo esatto dalla creazione del Parco Nazionale Gran Paradiso, Claudio Trova una guida che propone 20 itinerari scelti nelle vallate piemontesi e valdostane della prima area protetta italiana, talora vere e proprie passeggiate che consentono di ritrovare la propria armonia con la natura, altre volte facili escursioni, cioè percorsi su sentieri ben segnalati e privi di difficoltà, con dislivelli contenuti, che consentono di apprezzare in tranquillità le bellezze dei monti, delle vallate e delle antiche borgate in quota. La scelta degli itinerari è in questo senso molto innovativa, pressoché unica nel suo genere. La descrizione di ciascun percorso è accompagnata da un approfondimento riguardante curiosità sulla natura alpina o sulla storia e cultura locale, da una dettagliata scheda tecnica contenente tutte le informazioni necessarie per preparare l'escursione, da una cartografia realizzata ad hoc e da un ricco apparato iconografico. 20 passeggiate per scoprire le meraviglie del Gran Paradiso.
14,00 13,30

Alpi Marittime tra Italia e Francia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 160
Alpi Marittime tra Italia e Francia: una magnifica eccezione. In nessun altro tratto della catena alpina cime che superano i tremila metri svettano a poco più di quaranta chilometri dal Mediterraneo. In nessun'altra parte delle Alpi si conserva un tale scrigno di biodiversità: le Marittime sono uno dei 34 territori più ricchi di ambienti, manifestazioni geologiche e specie animali e vegetali del mondo. Non a caso, il piemontese Parco Regionale Alpi Marittime e il francese Parc National du Mercantour, insieme, costituiscono la più grande area protetta transfrontaliera d'Europa. L'eccezione si riflette anche in una storia straordinaria, che dalla preistoria (i celebri graffiti della valle delle Meraviglie) arriva alla seconda guerra mondiale, quando questo lembo di catena alpina fu protagonista della drammatica guerra del 1940. In mezzo, storie e leggende di sovrani (come Giovanna d'Angiò, la celebre Reíno Jano del folklore provenzale), passaggi di eserciti provenienti da tutto il continente, segni di un'arte e di un'architettura segnate dall'asprezza di queste montagne, eppure capaci di un autentico respiro europeo. E una lingua, il provenzale, e una cultura comuni, che hanno sempre ignorato l'esistenza dei confini, dando vita a un immaginario sovranazionale davvero unico. Undici imperdibili itinerari lungo le strade delle valli piemontesi (Stura, Gesso e Vermenagna) e francesi (Vésubie, Tinée, Ubaye, Ubayette, Roya e Bevera), per scoprire i borghi, le fortificazioni, i santuari, i luoghi storici delle Alpi del Mare. Un viaggio entusiasmante. Un invito a conoscere queste terre leggendarie e bellissime. Sarà una rivelazione.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.