Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Claudio Neri

Biografia e opere di Claudio Neri

Il gruppo come cura

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 200
Due racconti e due modi di raccontare si intrecciano in "Il gruppo come cura". Il primo presenta idee e teorie, il secondo propone la narrazione di sette sequenze di sedute di analisi di gruppo. Nella prima parte del libro vengono introdotti i tre protagonisti: le persone, il gruppo e l’analista. Nella seconda sono illustrate le idee-funzioni capaci di trasformare un gruppo in un gruppo analitico. L’autore si concentra sulla clinica e affronta in particolare il tema di quali siano gli specifici fattori e processi terapeutici. Scritto in modo chiaro e coinvolgente, il testo trova posto nella “cassetta degli attrezzi” di psicoanalisti, psicoterapeuti di gruppo, psichiatri, psicologi e operatori di comunità. "Il gruppo come cura è anche utile" per accompagnare gli studenti di psichiatria e di psicologia nel loro incontro con l’analisi di gruppo.
24,00 22,80

Gruppo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 361
Fare parte di un gruppo è un'esperienza complessa e imprescindibile di ogni essere umano. Dopo aver inquadrato la questione dal punto di vista storico e teorico, Claudio Neri prende in considerazione le relazioni all'interno del lavoro analitico, il concetto di processualità, la qualità della vita dentro il gruppo e il suo spazio comune, il pensiero a esso collegato e le sue trasformazioni, il rapporto tra gruppo e individuo, prestando grande attenzione alla comunicazione non solo verbale. Il volume è ricco di spunti, riquadri riassuntivi e, grazie ai numerosi rimandi interni e al glossario che ne facilita la consultazione, può essere letto in modo lineare, ma anche a partire da un argomento a scelta seguendo un percorso personale. Rivolto in particolare a chi si occupa delle dinamiche di gruppo dal punto di vista psicologico, sociologico e della comunicazione, è un utile strumento didattico e un testo importante in particolare per chi pratica la psicoterapia. Questa edizione include alcuni nuovi capitoli e presenta un testo completamente revisionato e aggiornato.
32,00 30,40

Conversazione a due voci. Note sulla supervisione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 172
La supervisione clinica rappresenta uno dei pilastri sui cui si fonda la formazione psicoanalitica degli allievi in training, ma costituisce anche un supporto nei momenti di empasse di percorsi con casi "difficili" e un monitoraggio di gruppi istituzionali. Dopo un'esauriente cornice teorica, "Conversazione a due voci" presenta un'esperienza esemplare di supervisione di una coppia al lavoro, didatta-allieva, che accompagna le varie tappe di un percorso di psicoterapia psicoanalitica. Come sottolinea Palacio Espasa nell'introduzione, è soprattutto la qualità della relazione interpersonale maestro-allievo che favorisce la trasmissione della tecnica psicoanalitica. L'originalità di questo libro sta proprio nel testimoniare la graduale acquisizione di competenze a partire da una profonda relazione duale che, per osmosi, si estende alla cura del paziente: la supervisione quindi come riconoscimento e costruzione tra ognuno dei due membri separatamente e in coppia. Accogliendo le parole di Claudio Neri, "uno spazio per la differenza tra pari". La narrazione dell'allievo dell'esperienza della supervisione costituisce un ulteriore elemento di ricchezza del testo, un'apertura e uno sguardo dentro l'avventura emotiva della sua formazione nella ricerca di autonomia, autenticità e creatività come persona analitica.
22,00 20,90

Fare gruppo nelle istituzioni. Lavoro e psicoterapia di gruppo nelle istituzioni psichiatriche

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 338
Il libro è stato pensato come uno strumento pratico e veloce, rivolto a psichiatri, psicologi, infermieri, assistenti sociali ed educatori professionali che lavorano nei servizi del Sistema sanitario nazionale e del Terzo settore: una specie di manuale di falegnameria per chi voglia costruire progetti e mandare avanti attività di gruppo nell'ambito dell'intervento sul disagio mentale in ambito istituzionale. Il volume è stato inoltre pensato anche per gli studenti delle facoltà di Medicina e Psicologia e gli allievi delle scuole di specializzazione in Psichiatria, Psicoterapia e Psicologia Clinica. Il tema centrale è l'impiego del gruppo nella cura di "pazienti gravi", pazienti con diagnosi di nevrosi, disadattamento sociale, problemi di ordine narcisistico e pazienti che presentano disturbi della condotta alimentare o che fanno uso di sostanze stupefacenti. Una sezione è poi dedicata alla psicoterapia di gruppo con bambini e con adolescenti. Alcuni capitoli trattano di gruppi con pazienti ricoverati nei servizi psichiatrici di diagnosi e cura e con pazienti ospitati in comunità terapeutica; gruppi ed altre forme di intervento nel Terzo settore. Il testo, inoltre, prende in considerazione interventi terapeutici che si indirizzano alla famiglia del paziente ed eventualmente ad altre persone a lui vicine. Infine, altro tema affrontato è quello della équipe e delle dinamiche istituzionali e di gruppo che l'attraversano e animano.
37,00 35,15

Il gruppo esperienzale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 232
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.