Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Claudio Gentili

Biografia e opere di Claudio Gentili

Psicopatologia e psicologia clinica. Ediz. mylab. Con e-text

Psicopatologia e psicologia clinica. Ediz. mylab. Con e-text

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2017
pagine: 656
"Siamo così entusiasti rispetto a questo corso e speriamo che lo siate anche voi! Tutti noi (gli autori del libro) abbiamo frequentato questo corso all'università perché eravamo interessati agli aspetti patologici del comportamento dell'uomo. Perché alcune persone diventano depresse tanto da non riuscire ad alzarsi dal letto? Perché altre faticano a controllare il loro consumo di alcol o droghe? Perché alcuni individui diventano violenti, sia contro gli altri sia contro se stessi? Tutti noi siamo tuttora molto interessati e affascinati rispetto alle possibili risposte a queste e altre domande sul comportamento patologico dell'uomo. Lo scopo di questo manuale è di fornire un'introduzione globale (e, ci auguriamo, interessante) ai principali disturbi psicologici studiati dalla psicopatologia."
56,00

Scuola e impresa. Teorie e casi di partnership pedagogica

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 224
A scuola si va per apprendere. Nell'impresa per lavorare e produrre. A scuola si insegna. Nell'impresa si organizza la produzione di beni e servizi. Della scuola si occupano le scienze pedagogiche. Dell'impresa le scienze organizzative e le discipline economiche. Eppure tra scuola e impresa vi sono anche notevoli affinità. A scuola si produce apprendimento. L'impresa è una organizzazione che apprende. L'impresa, soggetto di sviluppo, nell'immaginario collettivo è diventata spesso imputata di sfruttamento, delle persone o dell'ambiente. Si studia poco l'effetto pedagogico del lavorare. La manualità è disprezzata. Le professioni artigiane spesso trascurate. Questo libro nasce per approfondire le teorie di confine tra le scienze pedagogiche e le scienze organizzative. Teorie di confine (tra mondo della scuola e mondo del lavoro e dell'impresa) che possono riavvicinare scuola e impresa. E intende mettere in discussione i pregiudizi di chi tra scuola e impresa vede una sorta di muro di Berlino invalicabile, attraverso una dettagliata disamina di casi eccellenti di partnership scuola e impresa. Casi che riguardano volti, persone, scuole e aziende. E che si concentrano su alcuni ambiti ben definiti: l'orientamento, l'innovazione didattica, la transizione scuola-lavoro e il management scolastico.
28,00 26,60

Umanesimo tecnologico e istruzione tecnica. Scuola, impresa, professionalità

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 334
Il testo, grazie al contributo di specialisti, presidi e pedagogisti, affronta il tema dell'identità dell'istruzione tecnica, del suo passato e del suo futuro. Questo testo si rileva guida preziosa per dirigenti scolastici, insegnanti, referenti per l'orientamento e responsabili dei rapporti con il territorio, specialisti di formazione, studenti dell'istruzione tecnica e professionale.
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.