Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cinzia Maria Sicca

Biografia e opere di Cinzia Maria Sicca

Window on the world. The international market for prints in eighteenth-century Livorno

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2021
pagine: 210
Nel corso del '700 Livorno fu un importante nodo nel mercato dell'arte, sebbene con una fisionomia assai diversa dai principali centri italiani come Roma, Firenze o Venezia, sedi di importanti scuole e accademie. Nonostante la presenza di alcuni studi di artisti (in particolare di ritrattisti), la città — cosmopolita crocevia di mode e gusti per mercanti e acquirenti — fu soprattutto luogo di commercio e distribuzione di opere d'arte. Il libro ricostruisce in particolare l'attività dei referenti livornesi — editori, mercanti, collezionisti — nel commercio nazionale e internazionale delle stampe. I cataloghi a stampa del 1789 e 1793 di uno dei principali magazzini livornesi, il magazzino di Giacinto Micali e Figlio, ricchi di stampe inglesi a maniera nera prodotte a Londra da John Boydell, gettano una prima luce sul vivace e aperto mercato della città labronica, una vera finestra sul mondo che ha contribuito alla diffusione e affermazione dell'elemento visivo nella società e nella cultura del XVIII secolo.
40,00 38,00

Window on the world. Il mercato internazionale delle stampe nella Livorno del Settecento

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2020
pagine: 209
Nel corso del '700 Livorno fu un importante nodo nel mercato dell'arte, sebbene con una fisionomia assai diversa dai principali centri italiani come Roma, Firenze o Venezia, sedi di importanti scuole e accademie. Nonostante la presenza di alcuni studi di artisti (in particolare di ritrattisti), la città — cosmopolita crocevia di mode e gusti per mercanti e acquirenti — fu soprattutto luogo di commercio e distribuzione di opere d'arte. Il libro ricostruisce in particolare l'attività dei referenti livornesi — editori, mercanti, collezionisti — nel commercio nazionale e internazionale delle stampe. I cataloghi a stampa del 1789 e 1793 di uno dei principali magazzini livornesi, il magazzino di Giacinto Micali e Figlio, ricchi di stampe inglesi a maniera nera prodotte a Londra da John Boydell, gettano una prima luce sul vivace e aperto mercato della città labronica, una vera finestra sul mondo che ha contribuito alla diffusione e affermazione dell'elemento visivo nella società e nella cultura del XVIII secolo.
40,00 38,00

I colori del marmo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 225
Una delle eredità più durature e consistenti della civiltà antica sono senza dubbio i marmi policromi, che confluivano a Roma da ogni provincia dell’Impero, oggetto di un continuo recupero e riutilizzo durante le epoche successive. In particolar modo, si suole far coincidere l’avvio dell’uso dei marmi ornamentali in età moderna con il pontificato di Paolo III Farnese (1534-1549), una prassi accompagnata dall’attività di eruditi e antiquari intenti nel commercio delle innumerevoli varietà riemerse durante gli scavi o recuperate dalle rovine romane. A concorrere nel definire il gusto è la scelta dei Medici di fondare nel 1588 a Firenze la Galleria dei Lavori che nel 1605 raggiunge il massimo splendore con l’avvio dei lavori di incrostazioni in marmo e pietre dure della Cappella dei Principi in San Lorenzo, luogo deputato della magnificenza e dell’autoaffermazione dei Granduchi. Su questo esempio si diffonde l’uso di commettere i marmi tra loro, dalla scala monumentale fino a quella più minuta dei piani di tavoli, scrigni e stipi ambiti dai grand tourists e doni diplomatici per eccellenza. Il presente volume intende investigare le varie declinazioni di questo fenomeno perdurante e di offrire nuove prospettive di ricerca: attraverso l’analisi delle fonti e di casi di studio specifici si delineano le dinamiche del mercato e le inflessioni del gusto in età moderna, disegnando una mappa che dall’epicentro romano si diffonde nei maggiori centri artistici italiani, da Genova, a Torino, a Napoli, fino alla lontana Inghilterra.
26,00 24,70

Inventari e cataloghi. Collezionismo e stili di vita negli stati italiani di antico regime

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2014
pagine: 422
Il volume analizza da diverse angolazioni gli inventari ed i cataloghi prodotti negli stati italiani di antico regime, e che da sempre costituiscono lo strumento primario per lo studio del collezionismo. Questi documenti, tuttavia, sono molto più di meri elenchi utili a tracciare il passaggio di opere da un proprietario all'altro. Lo stile in cui sono redatti, il vocabolario utilizzato, le diverse occasioni della loro produzione sono altrettante testimonianze dell'occhio dell'epoca e di stili di vita in trasformazione. Saggi di Alberto Ambrosini, Anna Maria Ambrosini Massari, Costanza Barbieri, Ilaria Bianchi, Antonella Capitanio, Anna Cerboni Baiardi, Maria Celeste Cola, Pasquale Focarile, Dalma Frascarelli, Francesco Freddolini, Antonella Gioli, Cristiano Giometti, Vasilij Gusella, Cecilia Mazzetti di Pietralata, Giovanna Perini Folesani, Manuel Rossi, Roberto Santamaria, Cinzia Maria Sicca. Allegato DVD contenente le trascrizioni dei documenti originali su cui si è fondata la ricerca degli autori.
25,00 23,75

Viaggio nel rito. John Talman e la costruzione di un museo sacro cartaceo

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2008
pagine: 136
Il volume tratta dell'architetto, disegnatore e viaggiatore inglese John Talman (1677-1726), primo direttore della Society of Antiquaries di Londra, che fu descritto da un contemporaneo come "il più indefatigabile collezionista di tutto ciò che può esser definito curioso, appartenente sia al presente che ad epoche passate" e raccolse una collezione di disegni di mole impressionante. Da un progetto che coinvolge le Università di Pisa, Bergamo e Trento con la Scuola Normale Superiore di Pisa (e collaborazione del Getty Grant Program) quest'opera tratta l'aspetto più "devozionale" della sua ricerca, la passione per le religiosità, in particolare quella cattolica.
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.