Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Christian Uva

Biografia e opere di Christian Uva

Pixar: Toy story

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 112
Nel 1995 Toy Story inaugurava una nuova era: con il primo cartoon interamente realizzato in computer grafica la Pixar rivoluzionava la storia dell'animazione, ridefinendo al contempo i confini di tutto il cinema mainstream. Il volume analizza le profonde trasformazioni estetiche, tecnologiche e produttive innescate dal film, concentrandosi sullo sviluppo del franchise di Toy Story, dai sequel agli spin-off, fino al suo impatto su merchandising, videogiochi e fandom. È così che una saga nata dall'incontro tra creatività e innovazione è divenuta un fenomeno globale capace di incidere nell'immaginario collettivo contemporaneo. Trent'anni dopo, infatti, Toy Story non è solo un film: è un'icona transgenerazionale e un vero e proprio ecosistema culturale.
13,50 12,83

Le storie del cinema. Dalle origini al digitale

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2020
pagine: 516
Il volume si fonda sulla consapevolezza che non esiste una storia del cinema bensì una pluralità di storie, del cinema o di ciò in cui il cinema si è trasformato dopo le rivoluzioni (tecnologiche, culturali, politiche, economiche) avvenute tra la fine del vecchio e l’inizio del nuovo millennio. Da qui l’idea di un racconto – in cui la prospettiva storica si intrecci con quella teorica – affidato a una serie di studiosi di generazioni diverse e di primissimo piano sia a livello nazionale che internazionale. Partendo dall’oggi per un percorso à rebours, il manuale è scandito da undici capitoli ciascuno dei quali, a propria volta, è anticipato e seguito da “contesti” e “controstorie”: apparati nei quali si forniscono al lettore le coordinate storiche, politiche, sociali in cui si collocano i fenomeni cinematografici affrontati nei capitoli, così come brevi ma dense riflessioni mirate a problematizzare alcune questioni cruciali riguardanti la settima arte. Sfruttando questo impianto originale, l’obiettivo del libro è dare vita alla trama omogenea di una storia globale, costruita sul fitto intreccio delle tante narrazioni che la compongono.
45,50 43,23

Il digitale nella regia

Libro: Libro in brossura
editore: Audino
anno edizione: 2004
pagine: 144
In questo libro, ad una prima parte manualistica tesa a spiegare l'uso delle diverse tecnologie di ripresa segue una seconda parte che raccoglie il racconto e le riflessioni di famosi registi stranieri e italiani, di giovani filmaker e di direttori della fotografia che hanno fatto esperienza del mezzo. Le testimonianze sono state suddivise a seconda del tipo di macchina da presa usata, in modo che costituiscano una sorta di manuale d'uso coerente per i differenti tipi di fruitori.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.