Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Chiara Vocetti

Biografia e opere di Chiara Vocetti

Mi preparo per la scuola secondaria di 1° grado. Divento bravo. Per la 5ª classe elementare

Libro: Libro in brossura
editore: Giunti EDU
anno edizione: 2022
pagine: 128
Il volume nasce dall’esperienza pluriennale del Gruppo MT dell’Università di Padova, coordinato dal prof. Cornoldi e dalla prof.ssa De Beni. Propone una serie di attività che aiutano lo studente ad allenare le abilità più importanti che la scuola secondaria di primo grado richiede nello studio delle discipline umanistiche e scientifiche. Viene presentato un percorso di allenamento delle capacità di ragionamento, comprensione e studio attraverso un approccio che guida lo studente verso l’autonomia nel processo di apprendimento. Le schede operative, con livelli di difficoltà differenti, sono suddivise in 3 aree: ragionare per sollecitare la capacità di classificare, raggruppare, trovare legami e criteri, distinguere cause, effetti e scopi, sfruttare gli indizi espliciti o impliciti; capire per sviluppare la comprensione attraverso strategie di lettura applicata ai testi di tipologia diversa; studiare per guidare all’uso consapevole di strategie di organizzazione, comprensione ed elaborazioni, memorizzazione e ripasso. L’utilizzo consapevole di strategie per ragionare, comprendere e studiare è in linea con le Indicazioni nazionali del MIUR che, in questi ultimi anni, hanno dato sempre più rilievo alla necessità di sostenere l’acquisizione delle conoscenze disciplinari con l’apprendimento di competenze e abilità specifiche. Nella Nuova Edizione del volume sono presenti le soluzioni a tutte le attività, in modo da rendere possibile l'autovalutazione da parte degli studenti; inoltre le risposte meno intuitive sono corredate da 'guide al ragionamento' che spiegano come arrivare alla risposta corretta.
18,00 17,10

Mi preparo per la scuola secondaria di 1° grado. Divento bravo. Per la 5ª classe elementare

Libro: Libro in brossura
editore: Giunti EDU
anno edizione: 2019
pagine: 128
Il volume nasce dall’esperienza pluriennale del Gruppo MT dell’Università di Padova, coordinato dal prof. Cornoldi e dalla prof.ssa De Beni. Propone una serie di attività che aiutano lo studente ad allenare le abilità più importanti che la scuola secondaria di primo grado richiede nello studio delle discipline umanistiche e scientifiche. Viene presentato un percorso di allenamento delle capacità di ragionamento, comprensione e studio attraverso un approccio che guida lo studente verso l’autonomia nel processo di apprendimento. Le schede operative, con livelli di difficoltà differenti, sono suddivise in 3 aree: ragionare per sollecitare la capacità di classificare, raggruppare, trovare legami e criteri, distinguere cause, effetti e scopi, sfruttare gli indizi espliciti o impliciti; capire per sviluppare la comprensione attraverso strategie di lettura applicata ai testi di tipologia diversa; studiare per guidare all’uso consapevole di strategie di organizzazione, comprensione ed elaborazioni, memorizzazione e ripasso. L’utilizzo consapevole di strategie per ragionare, comprendere e studiare è in linea con le Indicazioni nazionali del MIUR che, in questi ultimi anni, hanno dato sempre più rilievo alla necessità di sostenere l’acquisizione delle conoscenze disciplinari con l’apprendimento di competenze e abilità specifiche.
16,00 15,20

Nuova guida alla comprensione del testo. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 392
La Nuova guida alla comprensione del testo si propone di aiutare gli alunni dai 5 agli 8 anni ad acquisire le abilità di comprensione del testo e di fornire ai ragazzi dagli 8 ai 15 gli strumenti per potenziarle attraverso un completo programma in quattro volumi. Questo quarto volume presenta le 10 abilità fondamentali che, secondo gli autori, un alunno deve possedere per poter comprendere a fondo un brano. Il testo offre quindi, per ogni area della comprensione, circa 15 schede operative fotocopiabili, da usare con tutta la classe o individualmente, attraverso cui sarà possibile migliorare, sviluppare e potenziare le abilità individuate.
22,50 21,38

Nuova guida alla comprensione del testo. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 373
La "Nuova guida alla comprensione del testo" si propone di aiutare gli alunni dai 5 agli 8 anni ad acquisire le abilità di comprensione del testo e di fornire ai ragazzi dagli 8 ai 15 gli strumenti per potenziarle attraverso un completo programma in quattro volumi. Questo terzo volume presenta le 10 abilità fondamentali che, secondo gli autori, un alunno deve possedere per poter comprendere a fondo un brano. Il testo offre quindi, per ogni area della comprensione, circa 15 schede operative fotocopiabili, da usare con tutta la classe o individualmente, attraverso cui sarà possibile migliorare, sviluppare e potenziare le abilità individuate.
22,50 21,38

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.