Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cesare Taraschi

Biografia e opere di Cesare Taraschi

Manuale di diritto processuale civile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 928
Questa XXXIV edizione del Manuale di diritto processuale civile esce profondamente rivista a seguito dell’approvazione del cosiddetto Correttivo alla Riforma Cartabia del processo civile (D.Lgs. 31 ottobre 2024, n. 164). L’analisi della materia è agevolata da numerosi schemi e tavole di sintesi che offrono un quadro riepilogativo dell’argomento ed evidenziano gli aspetti pratico-operativi del rito civile. Il Manuale di Diritto Processuale Civile aggiornato al Correttivo, così strutturato, rappresenta, dunque, un indispensabile strumento di studio per praticanti avvocati, aspiranti magistrati o partecipanti ai concorsi, nonché per i professionisti, che vogliano aggiornarsi sul processo civile alla luce delle recenti e importanti modifiche che lo hanno caratterizzato. Il libro è arricchito da un corposo indice analitico che tiene conto non solo delle novità normative ma, in considerazione del regime transitorio, anche dei riferimenti alla disciplina previgente. Scopri tutti i testi aggiornati al Correttivo alla Riforma Cartabia del processo civile.
40,00 38,00

Manuale di diritto processuale civile

Libro
anno edizione: 2023
pagine: 912
Questa XXXIII edizione del Manuale di diritto processuale civile 2023 esce profondamente rivista a seguito dell'approvazione della cosiddetta Riforma Cartabia del processo civile (D.Lgs. 10-10-2022, n. 149 di attuazione della legge delega 206/2021). La riforma ha imposto una organica revisione della materia determinando un riassetto formale e sostanziale del processo civile di cognizione, del processo di esecuzione, dei procedimenti speciali e degli strumenti alternativi di composizione delle controversie, mediante interventi radicali sul codice di procedura civile, oltre che sul codice civile e su numerose leggi speciali. Il testo, che segue la tradizionale trattazione manualistica, è arricchito da riquadri su fondo grigio in cui sono riportati gli orientamenti dottrinari e giurisprudenziali più diffusi e rilevanti nonché le prime riflessioni all'indomani della Riforma. L'uso di un corpo più piccolo per gli approfondimenti dei singoli temi permette poi di affrontare lo studio della materia su diversi livelli di lettura. Questa edizione è aggiornata non solo alla Riforma Cartabia ma anche ad altri provvedimenti normativi tra cui la L. 29-12-2022, n. 197 che ha modificato il regime transitorio della riforma, il D.L. 24-2-2023, n. 13, conv. in L. 21-4-2023, n. 41 (Piano di attuazione del PNRR) e il D.Lgs. 10-10-2022, n. 151, in ordine all'istituzione ed ai compiti dell'Ufficio per il processo (UPP). Tutte le novità normative e le più rilevanti pronunce della Suprema Corte, tra le quali si ricordano quelle in tema di sanatoria della procura ad litem, spese processuali, mancata restituzione in appello del fascicolo di parte, termine di proposizione dell'appello nel rito sommario di cognizione, domanda di condanna generica, e della Corte costituzionale, in particolare, in tema di patrocinio a spese dello Stato e reclamo avverso l'ordinanza di estinzione del processo esecutivo, sono state puntualmente analizzate, senza tralasciare il confronto, almeno per gli argomenti di maggiore interesse, con le normative previgenti e la disciplina transitoria. L'analisi della materia è agevolata da numerosi schemi e tavole di sintesi che offrono un quadro riepilogativo dell'argomento ed evidenziano gli aspetti pratico-operativi del rito civile. Il manuale, così strutturato, rappresenta, dunque, un aggiornato strumento di studio per praticanti avvocati, aspiranti magistrati o partecipanti ai concorsi, nonché per i professionisti, che vogliano aggiornarsi sul processo civile alla luce delle recenti e importanti modifiche che lo hanno caratterizzato. Il libro è arricchito da un corposo indice analitico che tiene conto non solo delle novità normative ma, in considerazione del regime transitorio, anche dei riferimenti alla disciplina previgente.
40,00 38,00

Manuale di diritto processuale civile

Manuale di diritto processuale civile

Libro
anno edizione: 2022
pagine: 928
Questa nuova edizione del "Manuale di diritto processuale civile" si presenta, come sempre, aggiornata con la più recente produzione normativa e con gli ultimi orientamenti della giurisprudenza di legittimità , soprattutto a Sezioni Unite, sul rito civile. Nell'ultimo anno si registrano, oltre agli ulteriori interventi normativi volti a contemperare il rispetto delle misure di contenimento della pandemia da Covid-19 con lo svolgimento dell'attività  giudiziaria, le disposizioni contenute nella legge delega di riforma del processo civile, (L. 26-11-2021, n. 206) cd. Riforma Cartabia, la quale, da un lato, ha apportato immediate modifiche ad alcuni articoli del codice di rito e, dall'altro, ha delegato il Governo ad adottare, entro un anno, uno o più decreti legislativi «per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata». Rilevante è anche la disciplina dettata dal D.L. 80/2021, conv., in L. 113/2021, poi integrata dalla L. 206/2021, in relazione al reclutamento ed alla formazione degli addetti destinati all'Ufficio per il processo (UPP). Tutte le novità  normative e le più rilevanti pronunce della Suprema Corte (tra le quali risultano significative quelle in tema di vizi della C.T.U. e rilevabilità  degli stessi, domanda «trasversale» tra convenuti, opposizione a decreto ingiuntivo, mutamento del rito ex art. 4 D.Lgs. 150/2011, frazionamento del credito, trasferimento di diritti reali in sede di separazione consensuale e divorzio congiunto) e della Corte costituzionale (in particolare, in tema di revocazione ex art. 395 n. 4 c.p.c. e patrocinio a spese dello Stato nel procedimento di mediazione) sono state puntualmente riportate ed analizzate nel presente volume, ed arricchite anche dai primi orientamenti dottrinali e della giurisprudenza di merito, senza tralasciare il confronto, almeno per gli argomenti di maggiore interesse, con le normative previgenti e la disciplina transitoria. L'apprendimento della materia è agevolato da una serie di schemi e tavole di sintesi che offrono, a chiusura di capitolo, un quadro riepilogativo, ed evidenziano gli aspetti pratico-operativi del rito civile. Il testo, così strutturato, rappresenta, dunque, un aggiornato e valido ausilio, sia per studenti e professionisti, che per quanti vogliano approfondire la conoscenza del processo civile, alla luce delle importanti innovazioni che, negli ultimi anni, lo hanno caratterizzato.
36,00

Manuale di diritto processuale civile

Manuale di diritto processuale civile

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 896
Questa edizione del Manuale di diritto processuale civile è aggiornata alla più recente produzione normativa e agli ultimi orientamenti della giurisprudenza di legittimità, soprattutto delle Sezioni Unite e della Corte costituzionale, sul rito civile. Nell'ultimo anno si segnala, in modo particolare, la normativa emergenziale volta a contrastare la pandemia da Covid-19, caratterizzata da molteplici interventi del legislatore sul processo civile, tutti essenzialmente finalizzati a contemperare il rispetto delle misure di contenimento della pandemia con lo svolgimento dell'attività giudiziaria. Tutte le novità normative e le più rilevanti pronunce della Suprema Corte e della Corte costituzionale sono state puntualmente riportate ed analizzate in questo manuale di diritto processuale civile, ed arricchite anche dai primi orientamenti dottrinali e della giurisprudenza di merito, senza tralasciare il confronto, almeno per gli argomenti di maggiore interesse, con le normative previgenti e la disciplina transitoria. L'apprendimento della materia è agevolato, inoltre, da una serie di schemi e tavole di sintesi che offrono, a chiusura di capitolo, un quadro riepilogativo ed evidenziano gli aspetti pratico-operativi del processo civile. Il testo, così strutturato, rappresenta un aggiornato e valido ausilio, sia per studenti e professionisti, che per quanti vogliano approfondire la conoscenza del processo civile, alla luce delle importanti innovazioni che, negli ultimi anni, lo hanno caratterizzato.
35,00

Le parti nel processo civile

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
pagine: XIV-524
55,00 52,25

Il procedimento per convalida di licenza e sfratto

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2019
pagine: 112
Officina del diritto: è uno strumento di lavoro e di studio pensato per arricchire le proprie conoscenze giuridiche attraverso un sistema di lettura strutturato su più livelli: uno più immediato che consente di focalizzare i concetti "guida" di una precisa fattispecie giuridica con l'utilizzo di esempi, tavole sinottiche, schemi, formule, quesiti, mappe giurisprudenziali, e un altro più approfondito che illustra organicamente la materia e nel quale si rinvengono informazioni puntuali e chiarimenti mirati di pronta fruibilità. L'opera "Il procedimento per convalida di licenza e sfratto" affronta i seguenti temi: struttura, ambito applicativo e legittimazione delle parti; notifica, anche telematica, dell'atto di intimazione; rapporti con la mediazione obbligatoria; attività istruttoria e sanatoria giudiziale della morosità; sospensione e autoriduzione del canone; proponibilità di domande nuove nella fase di merito; mezzi di impugnazione dell'ordinanza di convalida.
18,00 17,10

Il procedimento per la convalida di sfratto

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2016
pagine: 350
Il settore del diritto delle locazioni è materia in magmatica evoluzione, dove gli interventi del legislatore e della giurisprudenza e della dottrina si sovrappongono in un turbine vorticoso in cui orientarsi diviene sempre più difficile. Di qui la rinnovata necessità di una nuova edizione del volume, che, grazie alla non comune esperienza e attrezzatura professionale del dott. Taraschi, assicura al lettore una conoscenza, razionale ed approfondita, di tutti gli sviluppi, anche quelli più insidiosi, del procedimento per convalida di licenza e sfratto, senza dimenticare i profili sostanziali del rapporto locatizio oggetto di recenti interventi sia normativi che di legittimità, anche a Sezioni Unite. Ecco l'utilità di una nuova pubblicazione, che, completamente riveduta ed aggiornata, proprio grazie alla sistematica suddivisione degli argomenti trattati ed alla razionale esposizione delle regole processuali poste a base del procedimento in esame, si presenta come un contributo di portata non solo pratica applicativa per costruire un ponte ragionato fra la legalità formale della legge e la legalità effettuale della giurisprudenza.
25,00 23,75

Manuale di diritto processuale civile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 863
A pochi mesi di distanza dall'entrata in vigore delle disposizioni del D.L. 132/2014, conv. in L. 162/2014, il legislatore ha posto in essere un'ulteriore miniriforma della giustizia civile con il D.L. 27 giugno 2015, n. 83, conv. in L. 6 agosto 2015, n. 132, recante "Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell'amministrazione giudiziaria". Alcune novità normative che hanno investito il processo esecutivo, come quelle in tema di espropriazione presso terzi, apparivano senz'altro urgenti e quasi obbligate, altre, soprattutto in tema di processo civile telematico, risultano in larga parte condivisibili, anche se ne andranno verificati in concreto l'idoneità e l'impatto sul processo e sugli operatori della giustizia, essendo ormai maturi i tempi per procedere ad una codificazione del processo civile telematico. In ogni caso, non può non rimarcarsi il rischio che il proliferare in pochi anni di regole processuali soggette a discipline transitorie parzialmente differenti l'una dall'altra, generi confusione e disagio in tutti gli operatori del diritto, costretti a confrontarsi quotidianamente con la sovrapposizione di cause assoggettate a principi eterogenei, non sempre immediatamente conoscibili e frutto di interventi a volte estemporanei del legislatore. Non vanno poi tralasciate la L. 6 maggio 2015, n. 55 (cd. divorzio breve) e la L. 28 dicembre 2015, n. 208 (Legge di stabilità 2016).
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.