Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cesare Prudente

Biografia e opere di Cesare Prudente

La mano vale

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2017
pagine: 90
Un singolare investigatore senza nome e senza licenza, dal cuore malandato che di tanto in tanto fibrilla, si ritrova ad indagare sulla cosiddetta “area del silenzio”, in cui è confluita la stragrande maggioranza di coloro che fecero, a vario titolo, l’esperienza della Lotta Armata a cavallo degli anni ’70-80. Per “silenzio” si intende quello politico. Nessuno ne ha scritto finora, né tantomeno nessuno ha mai voluto parlare della condotta dello Stato verso di essa. Troppi per essere eliminati tutti. Troppo pochi e in ritirata progressiva e irreversibile sulla via del reddito e della sussistenza per essere ancora considerati un pericolo. Una soluzione politica di un conflitto ventennale, tanto negata sdegnosamente in pubblico, quanto invece praticata sottobanco. Come dire? A nemico che fugge ponti d’oro. La mano vale vuole rappresentare delle storie che non ci sono nei libri di Storia, ma nelle vicende umane delle persone.
10,00 9,50

Nell'incavo dell'onda. Storie dagli anni di piombo

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2014
pagine: 268
Perugia, anni Duemila. Lo studio di un avvocato è il luogo in cui si incontrano Sergio, nome di battaglia di un ex terrorista rosso e Federico, l'Ufficiale che lo ha seguito e poi catturato. Dopo un primo imbarazzo, sollecitati dalle domande dell'avvocato e del giornalista che assistono agli incontri, i due riescono a vincere le prime titubanze e cominciano a raccontare le loro storie. Sono vicende dure, che affondano le radici nell'Italia degli anni Sessanta, dei movimenti di contestazione, delle lotte operaie, della strategia della tensione e che toccano il loro apice tra la fine degli anni Settanta e l'inizio degli Ottanta, nell'Italia degli anni di piombo, come qualcuno ha definito quel periodo. Un'Italia in profonda trasformazione, in fermento e in continua agitazione. Vivere durante quegli anni impone ai cittadini di imboccare delle strade, di compiere delle scelte. La scelta di una militanza estrema per rovesciare un ordine costituito che sfocia nel terrorismo, è quella compiuta da Sergio. Un'altrettanto estrema volontà di dedicare la propria vita a combattere per l'ordine costituito è quella di Federico.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.