Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cecilia Tasca

Biografia e opere di Cecilia Tasca

Sguardi contemporanei. Studi multidisciplinari in onore di Francesco Atzeni

Libro: Libro rilegato
editore: Morlacchi
anno edizione: 2019
pagine: 444
Questo volume raccoglie i saggi che un gruppo di ricercatori ha voluto dedicare a Francesco Atzeni in occasione del suo pensionamento. Sviluppati lungo il sottile filo conduttore della ricerca storica, i contributi affrontano il tema da diverse prospettive disciplinari e scientifiche che vanno dall’archeologia alla storia dell’arte, dall’archivistica alla sociologia dei processi culturali, dalla musica al cinema, dai visual studies alla geografia, toccando l’etnomusicologia, la letteratura e la storia delle diverse epoche dall’antichità al contemporaneo.Francersco Atzeni è ordinario di Storia contemporanea all’Università di Cagliari dove, nell’arco di circa quarant’anni ha accompagnato da protagonista i principali momenti di evoluzione dell’Ateneo cagliaritano e nello specifico del Polo umanistico, diventando dapprima ricercatore di Storia contemporanea, quindi professore associato e ordinario e svolgendo incarichi organizzativo-gestionali a più livelli, da Coordinatore di corso di laurea a Direttore di dipartimento, da Prorettore a componente del Senato accademico fino a membro della commissione per l’Abilitazione scientifica nazionale.
20,00 19,00

«Dell'industria delle argentiere». Nuove ricerche sulle miniere nel Mediterraneo

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2016
pagine: 320
Le tematiche relative alla storia delle miniere e delle zone minerarie costituiscono da anni argomenti nodali degli interessi di ricerca del Dipartimento di Storia, beni culturali e territorio dell’Università di Cagliari, del Dottorato di ricerca in Storia, beni culturali e studi internazionali, che a esso fa capo, e dei settori disciplinari che afferiscono al dipartimento e sono state da anni oggetto, oltre che di molte dissertazioni di laurea o di tesi di dottorato, come è tradizione, di molti progetti di ricerca in varie aree scientifiche (archeologia, arte, antropologia, archivistica, storia), che hanno visto il dipartimento collaborare con istituzioni di ricerca (e i suoi ricercatori) o centri, enti e istituzioni del territorio, pubblici e privati, interessando assegnisti, borsisti, dottorandi, studiosi, in una prospettiva di coinvolgimento di più figure e soggetti che operano nel campo della ricerca e della cultura. Alcuni dei contributi inseriti nel volume sono nati in questo contesto o sono frutto di studi ancora in corso, ma che hanno già dato primi importanti risultati.
18,00 17,10

Spedalità rurale. I registri degli infermi dell'ospedale Managu di Siddi (1860-1890)

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 224
Gli studi sulla storia della sanità e degli ospedali in particolare, che si sono moltiplicati nel corso degli ultimi anni, hanno concretizzato un "felice connubio" fra archivisti e storici teso alla valorizzazione di quelle carte che custodiscono la memoria delle modalità con cui è stato affrontato, nelle diverse epoche, il problema della salute e della malattia. Si deve però constatare che esse restituiscono, il più delle volte, informazioni legate ai soli ambiti amministrativi e contabili: un panorama per molti desolante nel quale emerge, però, l'integrità dell'archivio di un piccolo ospedale rurale sorto nel 1848 nel villaggio di Siddi in Sardegna. Custodito in una cassa dimenticata e riemersa dalla polvere dopo quasi cento anni, l'archivio dell'Ospedale Managu si presenta, infatti, sorprendentemente integro, ricco proprio di informazioni inerenti l'assistenza ai malati, che in altre località e per lo stesso periodo non esistono più. La certezza che lo studio di questa documentazione potrà portare un contributo importante agli studi della storia della sanità moderna italiana, ha indotto l'autrice a privilegiare, in questa fase, l'edizione dei Registri generali degli infermi, che, all'interno dell'archivio, aprono la corposa serie Assistenza.
29,00 27,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.