Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cecilia Scerbanenco

Biografia e opere di Giorgio Scerbanenco

Un irresistibile furfante

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 384
Dieci anni fa, il giovane marchese di Bourne ha perso tutto al gioco ed è stato bandito dalla società, privato di ogni cosa tranne il suo titolo. Ora, comproprietario della bisca più famosa di Londra, è deciso a riprendersi la sua eredità e vendicarsi. Per questo deve sposare lady Penelope Marbury, figlia dell'uomo che possiede quelle che un tempo erano le terre di Bourne e le informazioni necessarie per distruggere chi l'ha rovinato. Ma Penelope è stanca di promesse infrante e fidanzamenti falliti. Vuole di più. Per Bourne, lei è soltanto una pedina, ma le promette comunque un mondo di piaceri inesplorati. Un desiderio, che cresce e cresce, si accende e scatena una passione ardente che brucia ogni piano, lasciando a Bourne una sola scelta: vendetta o amore?
9,90 9,41

Sposa a metà. Bedwyn. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 304
Come tutti gli uomini della nobile famiglia Bedwyn, il colonnello lord Aidan ha una reputazione di fredda arroganza. Ma è tanto orgoglioso quanto pieno di coraggio, e in più ha un cuore appassionato e leale. Ed è proprio la fedeltà alla promessa fatta a un amico morente, quella di proteggere sua sorella Eve, a portarlo a Ringwood Manor. Mai si sarebbe aspettato di trovare una donna tanto fiera e indipendente da rifiutare il suo aiuto, e capace di insinuarsi nel suo cuore suscitando emozioni inaspettate. Quando però Eve rischia di restare senza casa, Aidan sarà costretto a farle un'offerta che lei non potrà permettersi di rifiutare. Si sposeranno e lei sarà al sicuro. È solo un accordo di convenienza, certo, ma il matrimonio può diventare la più sensuale delle seduzioni, anche perché quando un Bedwyn ama, ama per sempre.
9,90 9,41

La sabbia non ricorda

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 352
È l’alba del 23 giugno a Lignano. Giannuzzo Masetta giace disteso sulla spiaggia, morto da diverse ore, con un coltello accanto. Così lo trova Gertrude Leuter, una giovane turista tedesca in vacanza nel vicino campeggio. La donna conosceva bene Giannuzzo, un uomo soltanto all’apparenza innocuo. Dopo aver gettato in mare quel coltello così minaccioso, Gertrude parte precipitosamente per la Germania: teme di essere accusata dell’omicidio, perché avrebbe avuto diversi motivi per ammazzare Masetta. Ma quello che più la spaventa è un dettaglio che ha notato sulla sabbia, accanto al cadavere. Chi ha ucciso Giannuzzo? Il ragazzo ha un passato poco limpido e molti possibili nemici: una donna sedotta e abbandonata, diversi creditori, un uomo venuto dal sud per un regolamento di conti. Anche gli innocenti come Gertrude mentono, o tacciono. Ciascuno ha un motivo per nascondersi. E così, inevitabilmente, al primo segue un secondo omicidio. Protetto da una rete di omertà, l’assassino attende con pazienza che passi la tempesta, ma la sabbia di Lignano non può non ricordare. Torna in libreria un giallo dimenticato di Giorgio Scerbanenco, ambientato nel 1960, in cui il maestro del noir italiano gioca con il lettore, lo depista, lo inganna, lo abbaglia, sulle tracce di un colpevole che sembra scomparso tra le onde del mare. “Spesso i critici si interrogano sulle origini dello Scerbanenco noir, dopo che per tanti anni era stato quasi esclusivamente autore di narrativa sentimentale. Penso che questo romanzo sia una pietra miliare del suo percorso. Qui ha già compreso che un crimine ci sa raccontare chi siamo quanto, e forse meglio, di una storia d’amore.” (dalla prefazione di Cecilia Scerbanenco)
20,00 19,00

Né sempre né mai

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 208
Paolo Ferri è uno sciupafemmine impenitente, e quando il suo corpo viene trovato assassinato nella sua casa di Lignano Sabbiadoro i sospetti vanno subito ai suoi molti nemici: donne che ha ingannato, sedotto e abbandonato, uomini a cui ha sottratto le mogli per una notte o poco più. Paolo, dopo una vita da impunito, ha pagato infine il prezzo più alto. Ma molte cose non tornano in una Lignano battuta dal vento in cui tutti i peccati della provincia sembrano legati a questo omicidio: forse ne sono la causa, forse l’inevitabile conseguenza. Le colpe di Paolo si allungano su Marta, una delle sue conquiste, sull’ex fidanzato di lei Riccardo, e su Rossella, una giovane diciottenne che combatte con molti fantasmi. Tutti e tre sono certamente vittime, uno di loro è arrivato a commettere un omicidio per vendetta? Giorgio Scerbanenco costruisce un’indagine piena di colpi di scena, un delitto apparentemente senza spiegazioni che rivela agli stessi protagonisti gli abissi più nascosti delle loro emozioni. “Questo romanzo parla del lato oscuro delle nostre vite. Quella che mio padre racconta in queste pagine è una storia autentica, di donne autentiche. E ciò rende le protagoniste estremamente moderne, pur nei loro abitini bon ton o nei maglioni oversize dei primi anni sessanta.” (Dalla prefazione di Cecilia Scerbanenco)
18,00 17,10

Lo scandalo dell'osservatorio astronomico. Un'indagine di Arthur Jelling

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 208
Non è raro sorprendere Arthur Jelling, archivista della polizia di Boston con il vizio per le indagini, mentre guarda assorto il cielo attraverso la finestra del suo ufficio, e immagina di catturare criminali che sperano di averla fatta franca. Questa volta è il cielo a piombare sul tavolo di Jelling, chiamato a risolvere un caso intricato presso l’osservatorio astronomico di Candan. La scoperta di un nuovo piccolo pianeta è il sigillo sulla carriera del direttore Federico Travel, ma anche l’innesco di una catena di eventi drammatici: tra passioni celesti, tentativi di strangolamento, gelosie, sospetti e il delirio di un pazzo, Jelling dovrà trovare la soluzione schivando le orbite impazzite delle vite dei protagonisti. Un romanzo rimasto inedito per settant’anni, la cui esistenza è stata a lungo un mistero: consegnato da Scerbanenco all’editore durante la seconda guerra mondiale, disperso dopo l’8 settembre quando l’autore è costretto a fuggire in Svizzera, infine ritrovato dopo decenni in un archivio dalla figlia dello scrittore, Cecilia, che lo ha così restituito ai lettori del maestro del noir italiano. “Giorgio Scerbanenco era un narratore, e un narratore di storie. Cioè di vite, esattamente secondo la definizione che ne dà lui stesso: quell’intessersi faticoso di Io puntuale e grande disegno, di avvenimenti quotidiani e tragedie storiche.” (Dalla prefazione di Cecilia Scerbanenco).
17,00 16,15

Il cane che parla. Un'indagine di Arthur Jelling

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 208
“Deve essere difficile per il vero colpevole sfuggire alle vostre investigazioni. Può non aver lasciato alcuna traccia materiale, ma voi cercate invece quelle morali e finite per trovarlo.” Un treno che frena all’improvviso. Uno sparo dal nulla. Un cadavere che chiede giustizia. Giorgio Scerbanenco trasforma la più classica delle situazioni del mistero in un giallo dall’esito imprevedibile, una prova perfetta per l’abilità deduttiva di Arthur Jelling, archivista della polizia di Boston promosso investigatore sul campo. Il suo talento per le indagini dovrà affrontare le convenzioni e le invidie di un gruppo di passeggeri che appartengono al mondo dell’editoria: sono giornalisti, scrittori, critici letterari, sempre in competizione l’uno con l’altro e ora tutti sospettati e testimoni al tempo stesso. “Un romanzo alla Agatha Christie: qui, Poirot sarebbe perfetto, altrettanto a disagio nei locali dei bassifondi del nostro Jelling. Il personaggio di Fiorella Garrett, con la sua vivacità e intelligenza, dà a tutta la storia un tono brillante e mondano, inserendo in una vicenda bostoniana le rivalità, le tensioni, le manie del mondo letterario milanese anni ’40. Si potrebbe persino fare un gioco, e provare a indovinare chi fossero nella realtà i protagonisti del romanzo.” (Dalla prefazione di Cecilia Scerbanenco)
17,00 16,15

I ragazzi del massacro. Un'indagine di Duca Lamberti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 272
Matilde Crescenzaghi insegna in una scuola serale frequentata da ragazzi con storie difficili alle spalle, divisi tra riformatorio e famiglie problematiche. Quando la donna viene ritrovata uccisa, brutalmente seviziata all’interno della scuola, gli studenti sono i primi sospettati, ma si accusano l’un l’altro e l’indagine sembra a un punto morto. Duca Lamberti, poliziotto dai metodi poco ortodossi e dal fiuto infallibile, non è un uomo che si accontenta. Inizia così a scavare nelle vite degli studenti, ragazzi che ora sembrano carnefici senza pietà, ora appaiono come vittime di vicende più grandi di loro. Mentre batte la città tra interrogatori, appostamenti, incontri proibiti, Duca si trova a scoprire che la sua è un’indagine sulle seconde possibilità che la vita riserva ad alcuni e nega ad altri, in base a un destino imprevedibile che lui è determinato ad affrontare. “Anche in questo romanzo, come in tutte le sue storie, lo sguardo di Scerbanenco sui suoi simili è da spietato entomologo: [...] il catalogo del male è completo e possiamo usarlo come guida per aggirarci per le strade di Milano, città che è assoluta protagonista, con le sue vie del centro, ancora popolari, e quelle della zona nordorientale, la stessa dove viveva l’autore, già protese verso un futuro metropolitano.” (Dalla prefazione di Cecilia Scerbanenco).
19,00 18,05

I milanesi ammazzano al sabato. Un'indagine di Duca Lamberti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 208
Donatella Berzaghi ha ventotto anni e un corpo avvenente, ma dalla nascita è costretta nella mente di una bambina. Soffre anche di una forma di ninfomania, che la porta a concedersi con facilità a qualunque uomo la corteggi, obbligando il padre Amanzio, vedovo ed ex camionista, a tenerla chiusa in casa. L’uomo, che non vorrebbe mai lasciarla sola, è riuscito a ottenere dal suo datore di lavoro il permesso di andare a controllarla un paio di volte al giorno. Nonostante le attenzioni del padre, Donatella improvvisamente scompare. Duca Lamberti, un ex medico diventato poliziotto, dovrà così immergersi in una Milano noir e spietata, dove sfruttatori e vittime vivono fianco a fianco, in stanze d’albergo che hanno le porte sempre aperte per il prossimo cliente. A Duca la storia di Amanzio e Donatella, simile a molte altre che ha incontrato, sembra più una questione di troppo amore che di peccati da scontare. Per questo, non potrà restare senza conseguenze. “I milanesi ammazzano al sabato è una storia raccontata (e accade raramente) dal punto di vista delle vittime. Questa è la storia di Amanzio Berzaghi, padre disperato, e Scerbanenco riesce a tessergli attorno un noir perfetto e dolente, come certe storie di miseria del sud degli Stati Uniti scritte da Faulkner.” (Dalla prefazione di Cecilia Scerbanenco).
19,00 18,05

L'antro dei filosofi. Un'indagine di Arthur Jelling

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 240
Arthur Jelling, archivista della polizia di Boston e detective all’occorrenza, viene chiamato per indagare su un duplice omicidio. Sulle rive di un fiume sono stati ritrovati il cadavere di un ricco industriale e quello della donna che proteggeva, Luciana Axel, ex cassiera di un locale e moglie di Oliviero Steve. Il filo rosso delle prove porta alla torbida villetta degli Steve, una famiglia con molti misteri che vive isolata come una setta, e che ogni sera si ritrova per confessare i propri peccati di giornata. “Già qui compare il metodo di indagine che userà Duca Lamberti più di vent’anni dopo. I personaggi di Scerbanenco indagano con il cuore e l’anima, persino nei gialli, dove la logica dovrebbe farla da padrone.” (Dalla prefazione di Cecilia Scerbanenco)
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.