Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cay S. Horstmann

Biografia e opere di Gary Cornell

Concetti di informatica e fondamenti di Java

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 804
Il libro di Horstmann si è imposto negli anni come efficace supporto didattico nei corsi universitari di programmazione e, al tempo stesso, come riferimento per l'apprendimento autonomo. Anche in questa edizione il testo mantiene le caratteristiche delle precedenti edizioni: un approccio graduale alla programmazione, che permette di assimilare anche i concetti più difficili; una particolare enfasi sull'attività di problem-solving, della quale vengono resi espliciti i passaggi; molti esempi svolti, esercizi e problemi. Nella nuova edizione l'autore ha introdotto l'adeguamento alla versione Java 11 del linguaggio, nonostante la maggior parte degli esempi sia perfettamente funzionante anche con versioni precedenti, a partire da Java 8.
54,00 51,30

Concetti di informatica e fondamenti di Python

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 786
Questo volume è dedicato a Python, un linguaggio di programmazione diffuso da anni tra i professionisti grazie alla sua potenza e semplicità sintattica, e di utilizzo sempre più frequente anche in ambito universitario. Il testo guida il lettore all'acquisizione degli strumenti concettuali classici della programmazione strutturata e introduce alla programmazione ad oggetti, caratteristica del linguaggio Python, presentando gli argomenti, oggetti, classi, ereditarietà, incapsulamento, polimorfismo, con chiarezza e completezza. Completano ed arricchiscono il volume casi svolti che permettono di elaborare strategie di problem solving, domande di auto-valutazione, esercizi di approfondimento teorico e problemi di programmazione. Il libro, ideale riferimento per un corso introduttivo di programmazione basato su Python, si rivolge agli studenti dei corsi di laurea in informatica e ingegneria e, per la sua particolare comprensibilità ed efficacia didattica, è anche un ottimo strumento di auto-istruzione.
54,00 51,30

Java per impazienti. Ediz. Mylab

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2018
pagine: XIX-448
Con un approccio pratico e una logica basata sul “saper fare”, aggiornato all’ultima release di Java, il volume mostra le buone pratiche di programmazione, fornendo numerosi esempi per una comprensione immediata. Dalle strutture fondamentali alle tecniche di compilazione e scripting, il volume spiega i concetti fondamentali per un uso efficace di Java, riservando un capitolo alle nuove interfacce ed espressioni Lambda. Compresa nel prezzo, la piattaforma online MyLab, contenente la versione digitale del volume e i codici sorgente presenti nel testo.
37,00 35,15

Concetti di informatica e fondamenti di Java

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 806
Il libro di Horstmann, del quale proponiamo la sesta edizione italiana, si è imposto negli anni come efficace supporto didattico nei corsi universitari di programmazione e, al tempo stesso, come prezioso riferimento per il pubblico professionale. Anche in questa edizione il testo mantiene le caratteristiche che, da oltre 15 anni, ne hanno decretato il grande successo: un approccio graduale alla programmazione, che permette di assimilare anche i concetti più difficili; una particolare enfasi sull'attività di problem-solving, della quale vengono resi espliciti i passaggi; una straordinaria ricchezza di esempi svolti, domande di verifica, esercizi e problemi. Il testo è aggiornato alla versione 8 della JDK Standard Edition, pur mantenendo - ove possibile - la compatibilità con le versioni precedenti.
54,00 51,30

Core Java 2. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2005
pagine: 800
La settima edizione di "Core Java 2 - Fondamenti" è il primo dei due volumi dedicati alla versione 5.0 di Java 2 Standard Edition. Il volume prende in esame i fondamenti del linguaggio Java e i principi di base relativi alla programmazione delle interfacce utente e affronta nel dettaglio i seguenti argomenti: programmazione orientata agli oggetti; riflessione e proxy; interfacce e classi interne; modello a eventi; progettazione dell'interfaccia utente con il Toolkit Swing UI; gestione delle eccezioni; input/output e serializzazione degli oggetti; programmazione generica.
59,00 56,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.