Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carmelo Giurdanella

Biografia e opere di Carmelo Giurdanella

L'opposizione alle sanzioni amministrative

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 124
L’opera, redatta da professionisti della materia, costituisce insieme una guida pratica e una sintesi efficace del sistema delle sanzioni amministrative, affrontando la disciplina sostanziale e quella processuale, nonché le novità giurisprudenziali recentemente emerse. Dopo una prima analisi della Legge 24 novembre 1981, n.689, il testo passa in rassegna il procedimento sanzionatorio e la successiva fase dell’opposizione alla sanzione, con attenzione particolare alla fase istruttoria e alla portata dell’onere probatorio da assolvere. Una trattazione ad hoc è infine riservata all’opposizione alle sanzioni amministrative per violazione delle regole in materia di circolazione stradale, nonché all’opposizione alle cartelle esattoriali.
18,00 17,10

Il nuovo processo amministrativo telematico (PAT)

Libro
anno edizione: 2017
pagine: 208
Il 1° gennaio 2017 è entrato in vigore il processo amministrativo telematico, le cui regole tecnico-operative sono dettate dal D.P.C.M. 16 febbraio 2016, n. 40. La presente opera, con formulario e schede pratiche, è un supporto concreto all’attività di operatori, avvocati e pubbliche amministrazioni, una guida operativa per tutte le fasi telematiche del processo amministrativo, con particolare attenzione alle notifiche e ai depositi. Il testo è aggiornato alle recenti novelle: i nuovi moduli di deposito ad uso degli avvocati, rilasciati il 29 dicembre 2016; la L. 25 ottobre 2016, n. 197, di conversione del D.L. 31 agosto 2016, n. 168, di riforma del processo amministrativo telematico; il D.Lgs. 26 agosto 2016, n. 179, c.d. nuovo codice dell’amministrazione digitale (CAD). Il testo, dopo una descrizione dell’evoluzione normativa del PAT, affronta i seguenti argomenti: principi e strumenti della digitalizzazione del processo amministrativo; il c.d. back office del processo amministrativo telematico, ovvero la piattaforma del Sistema Informatico della Giustizia Amministrativa (SIGA); il fascicolo telematico (i contenuti, l’accesso e la trasmissione del fascicolo, i registri informatici); la redazione informatica degli atti processuali e la procura alle liti; le notificazioni e le comunicazioni telematiche; i depositi telematici, con le modalità di compilazione e invio dei moduli digitali; i nuovi adempimenti richiesti a organi giudiziari, cancellerie, giudici e loro ausiliari; le funzioni istituzionali degli organi della Giustizia Amministrativa. La seconda parte dell’opera contiene schede con le soluzioni ai principali problemi tecnici (ad es., come installare il certificato di firma nel software di gestione dei moduli di deposito), un utile formulario, presente anche in formato editabile e stampabile sul Cd-Rom allegato, e una ragionata appendice normativa con le disposizioni di riferimento.
24,00 22,80

L'accesso ai documenti amministrativi. Esercizio del diritto e tutela giurisdizionale

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2010
pagine: X-264
Il volume si pone come ausilio per orientarsi nella complessa disciplina dell'accesso agli atti amministrativi. Oltre alla dettagliata analisi della disciplina dell'istituto introdotta dalla legge generale al procedimento (legge n.241/90), novellata nel 2005 dalla legge n.15, nonché da ultimo dalla legge n.69 del 2009, vengono trattate tutte le figure speciali di diritto di accesso previste dall'ordinamento, quali l'accesso all'informazione ambientale, l'accesso nel testo unico degli enti locali, l'accesso nel codice dei contratti pubblici. Sono esaminati gli aspetti processuali connessi all'esercizio del diritto di accesso agli atti amministrativi e, segnatamente, vengono analizzate le importanti novità introdotte sul rito dell'accesso dal nuovo Codice del Processo Amministrativo, approvato con decreto legislativo n.104/2010, in vigore dal 16 settembre 2010. Chiude la monografia un'ampia rassegna giurisprudenziale delle questioni più significative, utile guida sia per gli studiosi che per gli operatori del diritto.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.