Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carmela Morabito

Biografia e opere di Carmela Morabito

Introduzione alla storia della psicologia

Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2007
pagine: XIV-235
Questo volume si propone come strumento introduttivo allo studio della storia della psicologia, delle sue ipotesi e teorie con lo scopo di mettere a fuoco il complesso gioco di argomentazioni critiche che ha caratterizzato nel tempo il modo di porre le domande sulla mente e sul comportamento umano, e conseguentemente le direzioni nelle quali a queste domande si è cercata risposta. Contrariamente all'impostazione comunemente adottata dai manuali di settore, l'autrice parte dal presupposto che sia inadeguato, e storiograficamente scorretto, assumere che la psicologia scientifica sia "nata" a Lipsia nel 1879, con l'apertura del Laboratorio di Psicologia Sperimentale di Wilhelm Wundt. Nel ricostruire il lungo percorso della disciplina si preferisce piuttosto adottare la scansione temporale che divide la storia della psicologia in due grandi fasi: il "lungo passato", che partendo dagli antichi Greci abbraccia tutto il Settecento, e "la breve storia", che, dopo qualche breve cenno al pensiero filosofico di Wundt, si concentra sugli sviluppi teorici novecenteschi della disciplina e sull'opera delle scuole che hanno dato l'avvio a specifici sottosettori delle ricerche psicologiche generali, quali la psicologia sociale o la psicologia dello sviluppo, la psicologia dinamica o la psicologia clinica.
20,00 19,00

La mente nel cervello. Un'introduzione storica alla neuropsicologia cognitiva

Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2004
pagine: XVI-172
Il rapporto fra mente e cervello dall'antichità ad oggi: le tappe principali di un'idea che, come un filo rosso, ha guidato gli studiosi più diversi filosofi e psicologi, fisiologi e biologi, neuroscienziati e cibernetici lungo la storia del pensiero occidentale. Carmela Morabito insegna Storia della psicologia e Fondamenti di neuroscienze cognitive presso la Facoltà di psicologia dell'Università di Chieti.
18,00 17,10

Modelli della mente, modelli del cervello. Aspetti della psicologia fisiologica anglosassone dell'Ottocento

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 320
Quest'antologia è il risultato di una ricognizione alle origini della psicologia come disciplina scientifica, per metterne in luce i presupposti teorici. Consente l'accesso diretto alle fonti, presentando le opere di alcuni fra i maggiori studiosi che, negli ambiti teorici anche molto diversi, pure si interrogarono sullo stesso oggetto di studio e contribuirono al definirsi di una specifica area disciplinare.
44,00 41,80

La cartografia del cervello. Il problema delle localizzazioni cerebrali nell'opera di David Ferrier, tra fisiologia, psicologia e filosofia

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1996
pagine: 240
L'interesse per la storia della scienza e per la storia della psicologia è andato aumentando negli ultimi anni anche nel nostro paese. Tuttavia nello specifico ambito disciplinare delle neuroscienze, ai rapidi progressi della ricerca sperimentale non ha fatto riscontro una sistematica opera di scavo dal punto di vista degli antecedenti storici. Particolare importanza acquistano dunque gli studi di alcuni studiosi ottocenteschi. Tra questi studiosi certamente uno dei più autorevoli va considerato David Ferrier, la cui "frenologia scientifica" e il cui lavoro sulle localizzazioni cerebrali ebbero enormi ripercussioni non solo all'interno del mondo scientifico, ma nel più vasto ambito sociale e culturale.
38,50 36,58

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.