Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carlo Togliani

Biografia e opere di Carlo Togliani

Forme e ornamenti nella chiesa di Santa Maria dei miracoli presso San Celso

Libro
anno edizione: 2016
pagine: 130
Questa pubblicazione nasce da uno studio condotto a partire dal 2011 sullo spazio liturgico e sulla complessità di intervenire progettualmente al suo interno, soprattutto in edifici storici vincolati. In particolare, nel Santuario di Santa Maria presso San Celso, il restauro delle pavimentazioni, della volta affrescata, dalla Basilica di San Celso di rara bellezza e preziosità, ha richiesto un'attenta valutazione critica volta a salvaguardare uno degli aspetti più significativi del complesso architettonico. La possibilità di recuperare e valorizzare il Santuario rientra inoltre in un progetto di più ampio respiro che da anni i Padri Oblati Vicari e l'Arcidiocesi di Milano e i suoi uffici seguono, si concentra su beni che rappresentano la memoria della vita religiosa della città di Milano testimoniandone al contempo anche le vicende storiche ed architettoniche. In quest'ottica, il progetto è volto a indagare le potenzialità di tali edifici come luoghi di conoscenza, produzione e fruizione culturale. Nel corso degli anni, numerose e diverse sono state le analisi condotte e le ricerche di contributi effettuati ai Padri Oblati Vicari, dalle banche, dalle Fondazioni e dagli amici del Santuario che hanno messo a disposizione molteplici risorse per recuperare e valorizzare la bellezza del complesso di Santa Maria presso San Celso.
20,00 19,00

Un palazzo in forma di parole. Scritti in onore di Paolo Carpeggiani

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 562
Il volume raccoglie oltre quaranta saggi specialistici dedicati alla storia dell'architettura, del paesaggio, del teatro e della critica. L'arco cronologico dei contributi spazia dall'antichità al Novecento, offrendo un panorama sui differenti e variati approcci che la disciplina storica può assumere in relazione allo studio della città, del territorio, di singoli episodi architettonici, delle tecniche costruttive, dell'attività professionale o dell'opera critica e teorica. Gli autori sono stati scelti fra studiosi italiani e stranieri per rendere omaggio all'attività scientifica di Paolo Carpeggiani, docente del Politecnico di Milano. Studioso attento e prolifico scrittore, Carpeggiani ha contribuito allo sviluppo della Storia dell'Architettura con oltre 150 pubblicazioni, fra saggi, monografie e curatele, divenendo un punto di riferimento per la conoscenza dell'attività artistica di architetti e ingegneri impegnati alla corte dei Gonzaga fra XV e XVII secolo.
52,00 49,40

La civiltà del fiume. Mincio paesaggio complesso

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 240
Il Parco del Mincio è l'ente che custodisce l'habitat fluviale dell'emissario del Garda, da Peschiera sino alla foce in Po. Un comprensorio fortemente tutelato che, al di là dell'innegabile valore naturalistico, offre un ricco panorama culturale dalle potenzialità ancora parzialmente inespresse. Il territorio del Mincio viene indagato - spingendosi talvolta oltre i confini giuridici del Parco - sottoponendolo a un'indagine articolata e multidisciplinare. I saggi, tutti specialistici, affrontano temi diversi con il comune obiettivo di leggere la stratificazione dell'intervento umano su un'area che ha vissuto per secoli in stretta simbiosi col fiume. Saggi di: Alberto Crosato, archeologo; Alberto Grandi (Università degli Studi di Parma); Fernanda Incoronato (Politecnico di Milano); Eugenio Camerlenghi (Accademia Nazionale Virgiliana di Scienze, Lettere e Arti di Mantova); Sara Protasoni (Politecnico di Milano); Carlo Togliani (Politecnico di Milano); Claudia Bonora Previdi (Politecnico di Milano); Laura Pierantoni (Politecnico di Milano). Il tutto è raccontato anche con le immagini, grazie agli scatti di un maestro della fotografia di architettura: Marco Introini (Politecnico di Milano).
33,00 31,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.