Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carlo Ricci

Biografia e opere di Carlo Ricci

Vivi l'arte. Idee per imparare. Per la Scuola media

Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2025
pagine: 184
12,30 10,70

Vivi l'arte. Per la Scuola media

Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2025
pagine: 560
26,90 23,40

Vivi l'arte. Idee per imparare. Linguaggio, temi e tecniche nella storia dell'arte. Per la Scuola media

Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2025
pagine: 624
Un giorno al museo * I musei diventano protagonisti: studenti e studentesse sono invitati a esplorare i musei del territorio, dal Museo Egizio di Torino alla Collezione Guggenheim di Venezia. I mestieri dell?arte * 8 compiti di realtà, pensati per l?orientamento. Un direttore di museo, un?archeologa, una guida turistica, una restauratrice e altre persone che hanno fatto dell?arte un mestiere raccontano il loro lavoro. STEAM LAB * Laboratori interdisciplinari a partire da temi della storia dell?arte. Per esempio, Il cibo oppure La rappresentazione del movimento. L?ebook multimediale dei volumi + le risorse digitali su laZ Ebook Altre proposte nel sito del libro: online.scuola.zanichelli.it/vivilarte2ed In sintesi: * Un giorno al museo * I mestieri dell?arte * STEAM LAB * con GUARDA! Video e audio del tuo libro, sul tuo device
29,80 25,93

Curricolo ABA 1-4 anni. Programmi di intervento per l’apprendimento di 140 abilità fondamentali per persone con disturbi del neurosviluppo

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 512
I bambini con autismo incontrano difficoltà nell’apprendere in ambienti tradizionali, ma possono imparare molto con il giusto tipo di insegnamento. Il Curricolo ABA è progettato specificatamente per insegnare a persone con disturbi dello spettro autistico (ASD) diverse abilità, incluse quelle attentive, di imitazione (fino-motorie, grosso-motorie, oro-motorie), visuo-spaziali, di linguaggio ricettivo, espressivo e pragmatico, abilità adattive, scolastiche, professionali, sociali e di gioco. Questo volume mette a disposizione più di 140 programmi di intervento pensati per aiutare il bambino, nelle prime fasi dello sviluppo, a raggiungere un livello  di funzionamento ottimale e il maggior grado di autonomia possibile. Ogni abilità viene presentata attraverso una task analysis (TA), suddividendola in step più piccoli e semplici, in modo da facilitare l’apprendimento e ridurre la frustrazione associata al lavoro su compiti complessi. Più è semplice il processo di insegnamento-apprendimento, più è facile raggiungere il comportamento prefissato e maggiore sarà la probabilità di successo della persona. Il Curricolo ABA fornisce indicazioni su come leggere e implementare le TA proposte, su come raccogliere, registrare e rappresentare graficamente i dati e su alcune strategie di insegnamento-apprendimento. Il volume è progettato per essere uno strumento operativo, quindi i progressi del singolo possono essere riportati direttamente sulle pagine delle TA, o si può scegliere di scaricare e stampare i materiali dalle Risorse online e conservarli in un apposito raccoglitore che riunisca il Curricolo ABA individualizzato.
35,00 33,25

Vivi l'arte. Linguaggio, temi e tecniche nella storia dell'arte. Per la Scuola media

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2024
pagine: 400
20,20 17,57

Vivi l'arte. Storia dell'arte. Per la Scuola media

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2021
pagine: 528
26,00 22,62

Vivi l'arte. Linguaggio, temi e tecniche nella storia dell'arte. Per la Scuola media

Vivi l'arte. Linguaggio, temi e tecniche nella storia dell'arte. Per la Scuola media

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2020
pagine: 599
Un libro per vivere e studiare l'arte in modo nuovo: storia dell'arte, linguaggio, temi e tecniche si parlano nella stessa pagina. I temi dell'arte: con gli occhi degli artisti e con le tue mani: perché studiare la storia dell'arte e le opere degli artisti? Per imparare a usare le tecniche e gli strumenti adatti a esprimere le nostre emozioni e la nostra creatività. Un'epoca, uno stile a colpo d'occhio: che cos'è il Romanico? Che cos'è il Barocco? Alla fine di ogni capitolo, attività di ripasso aiutano a riconoscere al primo sguardo le epoche e gli stili. Cittadini dell'arte: che cosa puoi fare per conservare il patrimonio artistico? Dipinti, palazzi, chiese, sculture, monumenti raccontano la nostra storia ed è importante imparare a conoscerli per poterli salvaguardare. L'eBook multimediale Tutte le pagine del libro da sfogliare, con video, Tutorial delle tecniche e letture dell'opera in 7 lingue e: 12 video (2 ore), per esempio L'acropoli di Atene; 23 Tutorial delle tecniche (1 ora e 10 minuti), per esempio L'acquerello; 28 Dentro l'opera (1 ora), per esempio l'Adorazione dei Magi di Gentile da Fabriano; 28 letture dell'opera in 7 lingue (3 ore e 30 minuti), per esempio Ninfeedi Claude Monet; 10 letture interattive, per esempio la Primavera di Botticelli; audiolibro in mp3 (20 ore) letto da un attore, per studiare e ripassare; 320 esercizi interattivi online.
30,20

Studio sulla popolazione di persone sordocieche, con disabilità sensoriali e plurime in condizioni di gravità

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2018
pagine: 82
Questa ricerca, commissionata dalla Lega del Filo d’Oro e condotta dall'Istituto nazionale di statistica, mira a fornire una stima della presenza di persone sorde, cieche e sordocieche nel nostro Paese; ma soprattutto ha lo scopo di offrire strumenti per analizzare le difficoltà che queste persone incontrano nel loro vissuto quotidiano. Lo studio descrive a grandi linee le condizioni di vita di chi ha disabilità sensoriali e le mette in relazione con quelle osservate nel resto della popolazione. Le analisi condotte dall'Istat sono focalizzate sulle principali dimensioni dell’inclusione sociale indicate nella Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità. In particolare, vengono affrontati i temi legati alla partecipazione sociale, al diritto all'istruzione e al lavoro. I dati che emergono dalla lettura dell’indagine Istat confermano l’urgenza del fenomeno. «Dopo questo studio non si può più fare finta di non sapere. Non possono più farlo la politica, le istituzioni pubbliche, le organizzazioni dei cittadini e della società civile.» (Carlo Francescutti)
13,00 12,35

Il libro di arte e immagine. Per la Scuola media

Il libro di arte e immagine. Per la Scuola media

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2017
pagine: 472
23,60

Il libro di arte e immagine. Vol. A-B: Linguaggio visuale storia dell'arte-Tecniche temi compiti di realtà CLIL esame di Stato.Per la Scuola media
34,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.