Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carlo Grande

Biografia e opere di Carlo Grande

L'uomo dei prodigi. La vita di Gustavo Rol nel racconto del suo medico personale

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2025
pagine: 208
Cosa c'è dopo la morte? Cosa conta davvero nella vita? A partire da queste domande fondamentali, Carlo Grande e il dottor Pier Giorgio Manera si confrontano sulla figura enigmatica e affascinante di Gustavo Rol, uno dei personaggi più controversi e misteriosi del Novecento italiano. Torinese, raffinato, colto, Rol non si definiva un medium, ma un maestro spirituale illuminato. Sosteneva di avere accesso a realtà invisibili, a dimensioni dell'essere che la scienza non riuscirà mai a spiegare. Non volle mai trarne profitto, non accettò denaro e dichiarò di volersi soltanto mettere al servizio dell'anima umana. In queste pagine intime e profonde, Manera — che Rol considerava come un figlio — invita Grande a un dialogo intenso, nel quale spiritualità e laicità si incontrano e si interrogano. Ne emerge il ritratto di un uomo con virtù straordinarie e fragilità umanissime, capace di attrarre l'ammirazione di filosofi, artisti, politici e scienziati. Ma questo libro è soprattutto un invito a riflettere su ciò che ci unisce tutti: la morte, la fragilità, la necessità di empatia. In un'epoca dominata dal materialismo e dal narcisismo, la testimonianza di Rol, con i suoi esperimenti, i suoi messaggi e la sua presenza magnetica, continua a offrire una via possibile alla speranza e alla pace interiore. Un viaggio nel mistero, ma anche nell'umanità.
15,00 14,25

Tutt'intorno è Francia. Grand tour sentimentale dalle brume di Calais alla luce di Marsiglia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 368
«Parto leggero, per il lungo viaggio sulle strade di Francia. Troverò quel che mi serve per via, e anche un po’ me stesso, perché questo libro percorre una terra che è un po’ mia, fra gente che è mia, torinese e sabaudo a pochi passi dal confine». Inizia così il lungo viaggio di Carlo Grande attraverso l’Esagono: un viaggio del cuore, alla scoperta dei cugini d’Oltralpe, sulle tracce dei grandi che ne hanno fatto la storia e di quelle figure che costituiscono patrimonio comune della cultura europea. Perché le montagne uniscono e non ostacolano, in barba agli odiosi muri moderni. Un itinerario sulle strade di Francia, al di là degli stereotipi. Dal Sud – le assolate spiagge della Costa Azzurra, rifugio di artisti e scrittori, e orgoglio occitano ancora intatto – verso il cuore profondo del Paese – la Loira dei re e di Leonardo – fino al Nord di Proust e Leblanc, tra memorie letterarie e ricordi di guerra; e poi ancora giù verso le Alpi, dove Italia e Francia si saldano indissolubilmente. Alla scoperta di un Paese che, dopotutto, amiamo sempre alla follia.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.